Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
oggi, sabato 4 marzo, siamo andati in visita agli studi di Radio Vaticana in Piazza Pia. Eravamo in 5 amici, 4 del sat (digital) forum: io, Agamennone, Alex44, e digirolamop, il vero "promoter" dell'iniziativa.
Dobbiamo ancora una volta ringraziare Padre Lech Rynkiewicz dell'ufficio promozione R.V. che ci ha reso permesso questa visita e la cui disponibilita` e` stata straordinaria.
Vi faro` un piccolo foto-resoconto dell'esperienza, sapendo che si accoderanno anche gli altri.... :
:

questo e` l'archivio delle registrazioni delle voci papali. Si parte dall'anno '53, con Pio XII.

un apparecchio "di emergenza" (un caro vecchio Revox)...niente male, eh ?

eccoci in uno degli studi, durante una trasmissione

il banco della regia

"on air"....

qua si tiene il controllo delle varie reti. Si hanno 5 reti, differenziate con un nome associato ad un colore (rete rossa, rete gialla, rete bianca, rete verde, arancio e bianca)

alcune apparecchiature in un rack

un altra sala

un particolare

notate i pannelli fonoassorbenti alle pareti

si hanno delle redazioni specifiche per le varie nazionalita`: ecco il simpatico ingresso della redazione giapponese

questa e` la redazione indiana

un altra sala con una troupe impegnata in un servizio per una emittente TV americana

questo e` il palinsesto

palinsesto e dati di irradiazione via satellite
Un grazie agli amici per questa divertente e bella esperienza
Dobbiamo ancora una volta ringraziare Padre Lech Rynkiewicz dell'ufficio promozione R.V. che ci ha reso permesso questa visita e la cui disponibilita` e` stata straordinaria.
Vi faro` un piccolo foto-resoconto dell'esperienza, sapendo che si accoderanno anche gli altri.... :


questo e` l'archivio delle registrazioni delle voci papali. Si parte dall'anno '53, con Pio XII.

un apparecchio "di emergenza" (un caro vecchio Revox)...niente male, eh ?

eccoci in uno degli studi, durante una trasmissione

il banco della regia

"on air"....

qua si tiene il controllo delle varie reti. Si hanno 5 reti, differenziate con un nome associato ad un colore (rete rossa, rete gialla, rete bianca, rete verde, arancio e bianca)

alcune apparecchiature in un rack

un altra sala

un particolare

notate i pannelli fonoassorbenti alle pareti

si hanno delle redazioni specifiche per le varie nazionalita`: ecco il simpatico ingresso della redazione giapponese

questa e` la redazione indiana

un altra sala con una troupe impegnata in un servizio per una emittente TV americana

questo e` il palinsesto

palinsesto e dati di irradiazione via satellite
Un grazie agli amici per questa divertente e bella esperienza
Ultima modifica: