Viterbi (carneade?? chi era costui....) :)

pezz8tto

Digital-Forum Master
Registrato
9 Ottobre 2009
Messaggi
607
ho notato nel menu del nuovo tv sony che ho recentemente comprato che nella schermata relativa al segnale, oltre alle due solite barre di intensità e qualità misura anche due parametri che mi sembra fossero:

pre viberti
?? viberti

nella maggior parte dei canali son di livello 0.0 e solo su un mux (quello famoso di antenna 3 in III banda) questo indice tende a salire ........

cosa indica tale misurazione????

Grz.
:D
 
Ma quale Viberti!!!!
VITERBI, e basta fare una ricerca su google per vedere chi è...ingegnere nato a Bergamo nel 1935, trasferitosi negli Stati Uniti (e naturalizzato) ha creato un algoritmo alla base di tutti i sistemi di trasmissione e ricezione digitale televisiva. L'algoritmo di Viterbi permette la correzione degli errori introdotti nel flusso digitale da rumore, interferenze e normale decadimento del segnale. In pratica senza non sarebbe possibile la televisione digitale.
E' uso comune indicare la quantità di errori riferendosi semplicemente alla sua misura prima o dopo la correzione di Viterbi. La misura "dopo" dice poco, perchè finchè l'algoritmo riesce ad agire correttamente, avrai sempre un numero molto piccolo, anche se in realtà gli errori potrebbero essere molto elevati. Al fine di valutare il segnale va sempre verificato il BER (Bit Error Rate) PRIMA della correzione (C-BER o Pre Viterbi).
 
spiegazione perfetta!!!!!!

quindi, se ho ben capito, quando questa misurazione è pari a 0, ho un segnale buono??

ps: ecco perchè non lo trovavo su google era viterbi e non viberti :(
 
L'indicazione corretta del BER sarebbe sempre un numero elevato a potenza negativa. Esempio, 3,3 E-5 cioè 3,3 errori con 5 zeri davanti (0.000033) ogni bit. Dopo Viterbi di solito si ha l'indicazione 0,0E-7 cioè assenza totale di errori, prima di Viterbi un buon segnale si ha già con un numero elevato alla -5. Più il numero è basso e più la cifra dopo il meno è alta e minore è il numero di bit errati ricevuti.
 
salute ha scritto:
Sarebbe da modificare il titolo in " chi è costui" in quanto questo persona è ancora viva e vegeta.

no, ma il chi era costui....è riferito ai promessi sposi :)


ps: cmq l' ho fatta grossa la gaffes eh? :D :D
 
Tra l'altro hanno fatto vedere un servizio sul sig. Viterbi qualche giorno fa non ricordo su quale canale,che ho seguito con grande ammirazione e rispetto.
Una delle tante grandi menti "italiane" ovviamente costretta ad emigrare all'estero per poter dimostrare e mettere in pratica le proprie capacità!
Ciao
 
M13 ha scritto:
Una delle tante grandi menti "italiane" ovviamente costretta ad emigrare all'estero per poter dimostrare e mettere in pratica le proprie capacità!

In realtà, la famiglia Viterbi era di origine ebraica ed emigrò negli USA a causa delle leggi razziali fasciste. Si tratta sempre di una vergogna italiana ma di tutt'altro stampo.
 
Bello l'articolo di agosto!!... dopo i LDPC il cambiamento sarà proprio sul modo di trasmettere! big news!
 
salute ha scritto:
Aspettiamo qualcuno che ci illumini per l'altro correttore di errori ovvero reed salomon.

Per quanto ne so io, è usato soprattutto nelle trasmissioni satellitari e nei telefoni cellulari, sempre per la correzione degli errori. Reed e Salomon sono anch'essi due luminari del campo, e leggendo l'articolo del centro ricerche Rai vedo che in particolare Reed venne assunto su suggerimento di Viterbi....
 
elettt ha scritto:
L'indicazione corretta del BER sarebbe sempre un numero elevato a potenza negativa. Esempio, 3,3 E-5 cioè 3,3 errori con 5 zeri davanti (0.000033) ogni bit. Dopo Viterbi di solito si ha l'indicazione 0,0E-7 cioè assenza totale di errori, prima di Viterbi un buon segnale si ha già con un numero elevato alla -5. Più il numero è basso e più la cifra dopo il meno è alta e minore è il numero di bit errati ricevuti.

e quando sull' uhf 50 (premium) hai un pre Viterbi variabile fino a 7.11e-03 ed un post Viterbi che dovrebbe essere 0.0e+00 ma che varia a volte fino a 8.38e-6 ed un cofdm agc pari 987 (barre del segnale qualità e quantità pulsanti)....potrebbe dipendere da un' amplificazione tarata alla viva il parroco?

L' antenna è una pu4 fracarro puntata al faito con nessun ostacolo in visuale (zona Napoli, via Tasso) l' amplificatore fracarro esv ....non ricordo il nome ma con due entrare uhf, una vhf e guadagno regolabile fino a 25 db???
 
Indietro
Alto Basso