Viva la libertà

W Sky

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Dicembre 2012
Messaggi
1.022
Strano che nessuno ancora abbia aperto un 3d sul film più bello in circolazione al momento.

O forse no, visto che quando si parla di politica, come dimostra anche questo forum, gli italiani pensano sempre di starsene ben alla larga, dando (ancora) una volta dimostrazione di grande coscienza civica nazionale (si fa per dire).

Eppure Toni Servillo è ormai diventato sinonimo di apprezzato cinema d'autore, quando c'è lui siamo sempre difronte a una pregevole pellicola, ed è davvero difficile trovare un film italiano sulla politica così leggero e spiritoso come questo.

Il (bruttissimo) Principe Abusivo lo sovrasta ancora nella classifica settimanale di incassi, ma Viva la libertà merita il suo spazio di considerazione per l'interessante tema del doppio e per l'ottima prova attoriale di interpreti principali e caratteristi.

Voto 8
 
Sul forum si è deciso di non dare spazio alla politica non per disinteresse o per prendere una posizione verso questo o quel personaggio, anzi. Si è deciso così solamente perché si è visto che in passato le discussioni a tema politico finivano sempre in litigi, obbligando lo staff a intervenire più volte con vari provvedimenti. Siccome questo è un forum tecnico dedicato al mondo della televisione tagliare la politica è stata una scelta ovvia, esattamente come fatto con le discussioni a tema calcistico, abolite proprio per la stessa identica motivazione.
 
A me non sembra una scelta così ovvia parlare di Google Doodles e cosa mangi oggi e non dare spazio ai grandi temi di rilevanza nazionale, ma questo è in fondo lo stesso motivo per cui un cinepanettone come Il principe abusivo sfonda al botteghino e un pezzo pregiato come Viva la Libertà non entra nemmeno al decimo posto (ieri eravamo in 7 in sala, in un'ora di punta... e ho detto tutto).

Comunque non voglio finire fuori argomento, rientrando nel tema principale della discussione ti consiglio vivamente di vedere questo film al cinema con tua moglie perchè fra poco verrà ritirato dalle sale cinematografiche.

Merita davvero.
 
Sul fatto che molti film di discutibile qualità abbiano più successo di film meritevoli sono d'accordo. Purtroppo è vero questo ed evidentemente la gente preferisce pellicole "facili" invece di film con un certo impegno e in grado di far riflettere, di arricchirti e di lasciarti qualcosa dopo la loro visione, a differenza dei film leggeri che dopo qualche minuto dai titoli di coda non ti ricordi più nemmeno cosa hai visto. Sono assolutamente d'accordo.

Ma trovare una sala cinematografica che lo dà è difficile? Lo chiedo perché hai scritto che sta per essere ritirato :)


P.s. Non sono sposato... chi me lo fa fare di questi tempi! :lol:
 
Qui a Milano (parlo solo della città, non dell'hinterland) ci sono solo 3 cinema che lo danno, che vergogna.

Ieri al bicocca village sono dovuta andare alle 19:50, in quanto era l'unico spettacolo previsto per la proiezione.

La gente gradisce vedere uno che dice che preferisce l'ariosto con le patate.
 
Ultima modifica:
Sì comprendo perfettamente. Se è difficile trovare un cinema che dà un film del genere a Milano pensa un po' qui dove abito io... penso che se riuscirò a trovarlo lo prenderò in Home Video dato che a quanto ne dici è un film davvero ben fatto.
 
Indietro
Alto Basso