Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si sta parlando del nulla....come al solito
Ecco.Leggo infatti (sempre da parte dello stesso) che Premium è fuori dalla pay tv, che Infinity chiuderà ecc.
Eppure nessuno si è mai chiesto dove andrà Premium Play, e chi la gestirà. "Chiuderà" anche quella? E i diritti Warner e Universal IN MANO A MEDIASET dove e come verranno gestiti? Ovviamente in pay e su straming. Infinity. Bene, al momento non sappiamo come entrerà nel progetto europeo, eppure ci sono diritti che scadranno nel 2022. Mediaset avrà un ruolo attivo, NON DISMETTERÀ la piattaforma e Infinity o come si chiamerà parlerà italiano qui da noi.
A proposito di nomi, il servizio OTT di Canal+ si chiama CanalPlay (con interfaccia grafica gemella a quella della nostra Play)...ma fino a non molto tempo fa si chiamava CANALPLAY INFINITY
Ma guarda un po'che coincidenza.
Chi sta dicendo a destra e a manca che per Mediaset sono finiti i giochi per pay tv e streaming si metta l'animo in pace e soprattutto smetta di fare disinformazione.
Noi che siamo al di sopra delle tifoserie da stadio stiamo alla finestra.
 
Ultima modifica:
Ecco.Leggo infatti (sempre da parte dello stesso) che Premium è fuori dalla pay tv, che Infinity chiuderà ecc.
Eppure nessuno si è mai chiesto dove andrà Premium Play, e chi la gestirà. "Chiuderà" anche quella? E i diritti Warner e Universal IN MANO A MEDIASET dove e come verranno gestiti? Ovviamente in pay e su straming. Infinity. Bene, al momento non sappiamo come entrerà nel progetto europeo, eppure ci sono diritti che scadranno nel 2022. Mediaset avrà un ruolo attivo, NON DISMETTERÀ la piattaforma e Infinity o come si chiamerà parlerà italiano qui da noi.
A proposito di nomi, il servizio on-demand di Canal+ si chiama CanalPlay (con interfaccia grafica gemella a quella della nostra Play)...ma fino a non molto tempo fa si chiamava CANALPLAY INFINITY
Ma guarda un po'che coincidenza.
Chi sta dicendo a destra e a manca che per Mediaset sono finiti i giochi per pay tv e streaming si metta l'animo in pace e soprattutto smetta di fare disinformazione.
Noi che siamo al di sopra delle tifoserie da stadio stiamo alla finestra.

e quello che volevo dire, Mediaset non ha perso nulla anzi!
Si e' tenuto ( con Infinity ) una quota di mercato di un servizio che non potra fare altre che esplodere nel breve termine , vendendo il resto che ormai non e' piu il futuro ( infatti si e tenuto i diritti warner e universal quelli che fanno catalogo nei servizi OTT e prime tv nei canali in chiaro )
Magari puo' anche essere che infinity si allei con la nuova societa' di C+ in esclusiva per offrire options a vicenda nei loro rispettivi servizi.
va sapere, cmq sono scenari molto probabile, un po come fa fox con sky e viceversa in esclusiva
 
Ultima modifica:
e quello che volevo dire, Mediaset non ha perso nulla anzi!
Ci ha guadagnato! E ci guadagneremo anche noi. Avremo più cinema e serie sui nostri canali gestiti da Mediaset, "Infinity" sarà rinforzata. E qua stiamo a parlare di option a Sky a 15 euro!
Ragazzi, ascoltate le raccomandazioni di Ercolino e Vianello: attendete realisticamente gli sviluppi ufficiali. Lasciate perdere "tutto il resto"
 
Ultima modifica:
LOL, avete deciso che deve diventare option, avete deciso i prezzi... Dai ragazzi, va bene fantasticare, però stiamo almeno nel campo del probabile, non dell'impossibile. Mi sembra molto più probabile, che Vivendi allargherà il mondo Premium, sul modello francese, introducendo nuovi canali. Le intenzioni di Bollorè sono di creare una pay tv paneuropea, che sfidi Sky, non di diventare un'option di quest'ultima. ;)

Appunto.... esattamente


Per tutti basta creare confusione con ipotesi che non servono a nulla, andate a fantasticare su Facebook nei gruppi....
 
Ci ha guadagnato! E ci guadagneranno anche noi.

No va beh non ho parole :D

Stai facendo passare una vendita per una partnership alla pari .... :D

E poi mi si viene a parlare di disinformazione....

Infatti si è visto tutto l'entusiasmo di Berlusconi l'altra sera.

Adesso mi dite, che non solo non ci ha perso nulla, ma ci ha pure guadagnato! Questa sì che è fantascienza
 
.....Mi sembra molto più probabile, che Vivendi allargherà il mondo Premium, sul modello francese, introducendo nuovi canali. Le intenzioni di Bollorè sono di creare una pay tv paneuropea, che sfidi Sky, non di diventare un'option di quest'ultima. ;)

Ohhhh....finalmente siamo in due !! :lol:
 
No va beh non ho parole :D

Stai facendo passare una vendita per una partnership alla pari .... :D

E poi mi si viene a parlare di disinformazione....

Infatti si è visto tutto l'entusiasmo di Berlusconi l'altra sera.

Adesso mi dite, che non solo non ci ha perso nulla, ma ci ha pure guadagnato! Questa sì che è fantascienza
Rassegnati. Queste cose le puoi vendere "altrove". Qui sul forum siamo abbastanza avveduti per credere alle tue storielle. Te lo hanno scritto in tanti, anche Numero Uno. Ripeto, rassegnati. Qui non funziona.
 
Appunto.... esattamente


Per tutti basta creare confusione con ipotesi che non servono a nulla, andate a fantasticare su Facebook nei gruppi....
Infatti sono due giorni che sul forum si legge di tutto e di più...non sarebbe il caso di riparlarne da domani a seguito della divulgazione di nuovi dettagli ufficiali?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
 
LOL, avete deciso che deve diventare option, avete deciso i prezzi... Dai ragazzi, va bene fantasticare, però stiamo almeno nel campo del probabile, non dell'impossibile. Mi sembra molto più probabile, che Vivendi allargherà il mondo Premium, sul modello francese, introducendo nuovi canali. Le intenzioni di Bollorè sono di creare una pay tv paneuropea, che sfidi Sky, non di diventare un'option di quest'ultima. ;)

Appunto.... esattamente

Si torna allora al punto di partenza:D
Due pay-tv in Italia possono co-esistere? Parecchi analisti (non utenti del forum) dicono di no. :eusa_think: :eusa_think:

Poi scusate... quale modello francese? Quello che ha perso (quasi) tutto nei confronti di BeIn che acquista praticamente ogni mese qualcosa (ultimo ieri con il MotoAmerica per anni..)??? ... Qualcosa non mi torna dal vostro ragionamento...
Magari sbaglio io...

Tuttavia devo dare atto a ludega quando dice che nei comunicati ufficiali, Vivendi non parla di concorrenza a Sky. Ma verso Netflix...

Staremo a vedere :)
 
Si torna allora al punto di partenza:D
Due pay-tv in Italia possono co-esistere? Parecchi analisti (non utenti del forum) dicono di no. :eusa_think: :eusa_think:

Poi scusate... quale modello francese? Quello che ha perso (quasi) tutto nei confronti di BeIn che acquista praticamente ogni mese qualcosa (ultimo ieri con il MotoAmerica per anni..)??? ... Qualcosa non mi torna dal vostro ragionamento...

Tuttavia devo dare atto a ludega quando dice che nei comunicati ufficiali, Vivendi non parla di concorrenza a Sky. Ma verso Netflix...

Staremo a vedere :)

Ti ringrazio Matteo, almeno so di essere in grado di leggere :)

Condivido anche quello che hai detto sul modello francese, Canal Plus e BeIn
 
Rassegnati. Queste cose le puoi vendere "altrove". Qui sul forum siamo abbastanza avveduti per credere alle tue storielle. Te lo hanno scritto in tanti, anche Numero Uno. Ripeto, rassegnati. Qui non funziona.
Beh se continua in questo modo qui, una soluzione c'è, direi ludega è già stato avvertito a sufficienza, e la pazienza non è infinita.
A buon intenditor....
 
Si torna allora al punto di partenza:D
Due pay-tv in Italia possono co-esistere? Parecchi analisti (non utenti del forum) dicono di no. :eusa_think: :eusa_think:

Poi scusate... quale modello francese? Quello che ha perso (quasi) tutto nei confronti di BeIn che acquista praticamente ogni mese qualcosa (ultimo ieri con il MotoAmerica per anni..)??? ... Qualcosa non mi torna dal vostro ragionamento...

Tuttavia devo dare atto a ludega quando dice che nei comunicati ufficiali, Vivendi non parla di concorrenza a Sky. Ma verso Netflix...

Staremo a vedere :)

Ma scusate, se mediaset si e' tenuta infinity , bollore' se "preso" la TIM vuol dire che tutti virano nell'OTT , quindi l'unica che si deve dare una mossa e' SKY.
Queste non sono congetture , questa e' la realta' al momento. Spegnete i satelliti qui si deve ragionare in fibra, i segnali di questa tendenza ci sono tutti. A me preoccupa la posizione di sky almeno in Italia nel medio termine
 
A me sembrano chiare due cose , la prima Vivendi punta molto al OTT per fare concorrenza a Netflix e qui ci guadagneremo tutti , la seconda nessuna guerra spietata a Sky , Vivendi maggior azionista Tim partner con Sky via internet ecc.. , poi i dettagli ancora non si conoscono impossibile fare previsioni.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Si torna allora al punto di partenza:D
Due pay-tv in Italia possono co-esistere? Parecchi analisti (non utenti del forum) dicono di no. :eusa_think: :eusa_think:

Poi scusate... quale modello francese? Quello che ha perso (quasi) tutto nei confronti di BeIn che acquista praticamente ogni mese qualcosa (ultimo ieri con il MotoAmerica per anni..)??? ... Qualcosa non mi torna dal vostro ragionamento...
Magari sbaglio io...

Tuttavia devo dare atto a ludega quando dice che nei comunicati ufficiali, Vivendi non parla di concorrenza a Sky. Ma verso Netflix...

Staremo a vedere :)

Beh, se possono coesistere io non lo so. Ma qui diversi danno per scontato che a perire (in un fantomatico Sky vs Vivendi) sia Vivendi. Quindi io non avrò la sfera di cristallo, ma pare che qualcuno qui ce l'abbia.
Di sicuro i francesi, prima di acquistare Mediaset Premium, hanno fatto i loro conti. E il loro obbiettivo non è quello di fare da editori per canali su altre piattaforme, non lo fanno da nessun'altra parte, non vengono in Italia per farlo. Il loro di obbiettivo è di crescere, come numero complessivo di abbonati, a livello europeo, come Sky. Per cui, quando parlavo di modello francese, intendevo una pay tv con più canali, ovviamente a un costo maggiore. Questo è quello che IO CREDO possa succedere qui in Italia. Mi sembra lo scenario più probabile.
Tu hai citato l'esempio di BeIn in Francia, beh mi pare che i canali Bein Sports in Francia siano esclusiva di Vivendi, che quindi, io vedo, anche con tutti i debiti che ci sono, voglia continuare a crescere come piattaforma, non come option di qualcun altro. ;)
 
nessuno chiede "prezzi stellari".... però leggo diversi utenti che si augurano un "aumento di contenuti, più canali HD, e una diminuzione di prezzi"

credo che sia abbastanza semplice da capire che non può esistere una cosa del genere
Io per esempio attualmente pago 28€ al mese in retention per il full di premium, ad oggi sarei disposto a pagare massimo 3-4€ in più solo per avere un offerta calcistica completa, serie A se non tutta almeno di nuovo a 12 squadre, champion's, europa league e fox sport e comunque non dovrei superare i 32€ mensili, considerato che, il mio attuale prezzo di listino è di 35€.
 
Io per esempio attualmente pago 28€ al mese in retention per il full di premium, ad oggi sarei disposto a pagare massimo 3-4€ in più solo per avere un offerta calcistica completa, serie A se non tutta almeno di nuovo a 12 squadre, champion's, europa league e fox sport e comunque non dovrei superare i 32€ mensili, considerato che, il mio attuale prezzo di listino è di 35€.
Lecito sperarci.
Poi mi sembra che sia di difficile realizzazione.
 
Ludega non ha tutti torti...solo sul OTT aspetterei a dare giudizi...infinity rimane di Mediaset...dobbiamo aspettare solo altre notizie più dettagliate su che ruolo avrà vivendi in essa...ps.mediaset e'uscita dalla pay Tv...premium non è più italiana...Mediaset e'una fornitrice esterna ormai...ma non conta più nulla Nell decisioni pay di premium😉...
 
The Wall Street Journal scrive:

The alliance with Mediaset is a key step in Vivendi Chairman Vincent Bolloré’s project to build a multilingual, pan-European group to challenge Netflix and pay-TV giant Sky PLC. Vivendi and Mediaset also said they would work together on a new European streaming service.

Personalmente, credo che Vivendi abbia capito che il futuro sia l'OTT, quindi questo avrà la priorità, ma comunque il mercato europeo della pay tv resta sempre importante.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso