Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buoni rapporti non saprei...l'HD latita :D
Io credo che comunque un canale di film classici potrebbe funzionare...
Ciò è dovuto all'arretratezza di Turner Italia, non ai rapporti con Sky

Generalmente Turner è abbastanza "neutrale" per quanto riguarda le piattaforme, a livello internazionale
 
Forse mi è sfuggito, ma a partire da quando Vivendi sarà effettivamente proprietaria di Premium? Si attende forse una autorizzazione / nulla osta da parte di qualche autorità? Forse è già stato scritto ma credo di essermelo perso....
 
Il tutto sarà fatto entro il 30 settembre ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Facilmente intuibile che per la prossima stagione sportiva e soprattutto calcistica non cambierà assolutamente nulla per Mediaset Premium.
Se vogliamo vederla da un punto di vista puramente di business e abbonamenti , il fatto che Inter e Milan non rientreranno in Champions League neanche l'anno prossimo è una brutta notizia per MP
 
Facilmente intuibile che per la prossima stagione sportiva e soprattutto calcistica non cambierà assolutamente nulla per Mediaset Premium.
Se vogliamo vederla da un punto di vista puramente di business e abbonamenti , il fatto che Inter e Milan non rientreranno in Champions League neanche l'anno prossimo è una brutta notizia per MP

al di là di tutti i discorsi di strategie pubblicitarie, politiche e di abbonamenti, il punto principale troppo spesso sottovalutato è proprio questo
 
Forse mi è sfuggito, ma a partire da quando Vivendi sarà effettivamente proprietaria di Premium? Si attende forse una autorizzazione / nulla osta da parte di qualche autorità? Forse è già stato scritto ma credo di essermelo perso....
E' necessario il nulla osta degli organi competenti nazionali e europei come dicono le note rilasciate in questi giorni. Deve non prefigurarsi una posizione dominante di Vivendi nel mercato.

pressy ha scritto:
Se vogliamo vederla da un punto di vista puramente di business e abbonamenti , il fatto che Inter e Milan non rientreranno in Champions League neanche l'anno prossimo è una brutta notizia per MP

Mediaset ha venduto, non è più interessata a questi discorsi. Semmai il problema è di Vivendi, ma non lo è, in quanto hanno 7 miliardi di liquidità immediata da usare anche domani, chi c'è o non c'è in Champions League in Italia è irrilevante, possono fare praticamente quello che vogliono.
 
Semmai il problema è di Vivendi, ma non lo è, in quanto hanno 7 miliardi di liquidità immediata da usare anche domani, chi c'è o non c'è in Champions League in Italia è irrilevante, possono fare praticamente quello che vogliono.

Pure con 7 miliardi di liquidità , o anche con 700 , se Vivendi non riesce a far decollare gli abbonamenti e/o ridurre le spese , l'azienda MP rimarrà ancora in forte passivo a lungo. E non credo che questa sia tra le cose che vogliono......
 
Pure con 7 miliardi di liquidità , o anche con 700 , se Vivendi non riesce a far decollare gli abbonamenti e/o ridurre le spese , l'azienda MP rimarrà ancora in forte passivo a lungo. E non credo che questa sia tra le cose che vogliono......

Pare siano in passivo anche in Francia, e non è che stiano uscendo dal mercato... L'impressione che ho è che Vivendi stia giocando una partita in cui non è importante il risultato oggi, ma nel futuro in cui loro sperano di controllare i settori pay tv e streaming in Europa. Noi in Italia siamo relativamente importanti, ciò che importa è che loro possano dire abbiamo X abbonati in Europa, cercando di aumentare X sempre più.
 
Pare siano in passivo anche in Francia, e non è che stiano uscendo dal mercato... .

Questa del passivo Canal+ sul loro territorio è un mistero....
Hanno nella sola Francia 5,926 milioni di abbonati , di cui oltre 4 milioni su CanalSat (bouquet Sat come Sky). I rimanenti sono distribuiti tra DTT (4 soli canali) , operatori via cavo e fibra/adsl, non so in che percentuali
I prezzi degli abbonamenti mi sembrano in linea con gli altri paesi europei

Adesso , con l'incorporazione coatta dei canali beIn Sports i numeri cambieranno , se non vanno in attivo così......
 
Questa del passivo Canal+ sul loro territorio è un mistero....

Io non capisco una cosa: con quel che costino i diritti TV sportivi/cinematografici come pretendi che chiudino in attivo? Hai mai visto un'azienda pay-tv che chiude in attivo? SKY ogni tanto lo fa, per il resto chiude puntualmente in perdita. Ci sono annate in cui fai bene e quelle in cui ti tocca piangere. Stesso discorso per le altre aziende al di fuori dal mondo della pay-tv.
 
Io non capisco una cosa: con quel che costino i diritti TV sportivi/cinematografici come pretendi che chiudino in attivo? Hai mai visto un'azienda pay-tv che chiude in attivo? SKY ogni tanto lo fa, per il resto chiude puntualmente in perdita. Ci sono annate in cui fai bene e quelle in cui ti tocca piangere. Stesso discorso per le altre aziende al di fuori dal mondo della pay-tv.

Cioè????????
Mi sfugge un passaggio.... che diavolo ci stanno a fare se chiudono in passivo? Mica è un servizio statale di pubblica utilità (tipo scuole o ospedali) che ha il dovere di funzionare a costo di ripianare i conti con soldi presi dalla fiscalità generale.
Se mi dici che OGNI TANTO si può chiudere in passivo è un discorso. Che capisco e condivido. Ma non il contrario. I vari proprietari cosa le tengono a fare delle aziende (pay tv o meno)? Già che non producano utili non ha senso. Figurati se sanno che di default chiudono in passivo.
Ti prego spiegami questo; sono troppo curioso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Cioè????????
Mi sfugge un passaggio.... che diavolo ci stanno a fare se chiudono in passivo? Mica è un servizio statale di pubblica utilità (tipo scuole o ospedali) che ha il dovere di funzionare a costo di ripianare i conti con soldi presi dalla fiscalità generale.
Se mi dici che OGNI TANTO si può chiudere in passivo è un discorso. Che capisco e condivido. Ma non il contrario. I vari proprietari cosa le tengono a fare delle aziende (pay tv o meno)? Già che non producano utili non ha senso. Figurati se sanno che di default chiudono in passivo.
Ti prego spiegami questo; sono troppo curioso...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

e' un po come tenere il Corriere della sera, chiude sempre in perdita ma serve per presidiare il mercato e la leadership in quel settore
A volte i bilanci nelle grandi aziende non sono tutto, c'e del resto che conta.
Ovviamente io parlo di perdite sostenibili , ovvio che uno non puo' campare sempre in perdita disastrosa ogni anno!
 
Ma poi non è così facile, non è che dopo che hai investito tanto, vedi che non va, prendi e chiudi... Non è per niente così semplice. Ma poi, la società (Vivendi) al momento ha tanti soldi da investire, quindi piuttosto che chiudere, investe, per cercare di recuperare (in futuro) ciò che ha perso.
 
Pure con 7 miliardi di liquidità , o anche con 700 , se Vivendi non riesce a far decollare gli abbonamenti e/o ridurre le spese , l'azienda MP rimarrà ancora in forte passivo a lungo. E non credo che questa sia tra le cose che vogliono......
Mi spiego: l'importanza della futura Premium per Vivendi avrà la stessa importanza che riveste Sky Italia per Sky Europa: poca. Il quadro è più grande della nostra nazione e non è solo tv, è anche OTT, IPTV, telefonia, produzioni, brand... ecc ecc. Che Sky Italia spesso sia in perdita per Sky PLC non è importante, per loro l'importante è che l'azienda vada bene e infatti con Germania e UK coprono. Non è nemmeno più la pay tv tradizionale a generare utili, pensa che gli unici utili di Sky Italia l'anno scorso arrivano dalla pubblicità dei canali free (cielo), non certo dai canali pay, sempre più costosi e sempre meno fruttuosi. Ci sono tante voci ormai a comporre un bilancio, queste sono media company internazionali, non solo pay-tv. D'altronde ESPN, Netflix e Apple insegnano.
 
e' un po come tenere il Corriere della sera, chiude sempre in perdita ma serve per presidiare il mercato e la leadership in quel settore
A volte i bilanci nelle grandi aziende non sono tutto, c'e del resto che conta.
Ovviamente io parlo di perdite sostenibili , ovvio che uno non puo' campare sempre in perdita disastrosa ogni anno!
Se il Corriere chiudesse figuriamoci gli altri quotidiani, visto che è quello che vende di più. Il fatto è che la stampa è finanziata dall' erario, proprio perchè altrimenti non ci sarebbero più giornali. Ci sono quotidiani che sopravvivono proprio solo per il finaziamento pubblico. Non risulta che ci siano televisioni che vivono con l' erario, dico private non certo la Rai, a meno che non si voglia andare a rimestare nel torbido della politica della seconda repubblica e del conflitto d' interessi. Che poi Vivendi goda di tanta salute è da vedersi, almeno stando ai giornali finanziari.
 
Mi spiego: l'importanza della futura Premium per Vivendi avrà la stessa importanza che riveste Sky Italia per Sky Europa: poca. Il quadro è più grande della nostra nazione e non è solo tv, è anche OTT, IPTV, telefonia, produzioni, brand... ecc ecc. Che Sky Italia spesso sia in perdita per Sky PLC non è importante, per loro l'importante è che l'azienda vada bene e infatti con Germania e UK coprono. Non è nemmeno più la pay tv tradizionale a generare utili, pensa che gli unici utili di Sky Italia l'anno scorso arrivano dalla pubblicità dei canali free (cielo), non certo dai canali pay, sempre più costosi e sempre meno fruttuosi. Ci sono tante voci ormai a comporre un bilancio, queste sono media company internazionali, non solo pay-tv. D'altronde ESPN, Netflix e Apple insegnano.

film, serie TV e fiction i loro obiettivi, per lo sport credo sia finito il perido delle esclusive...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso