Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
..ma che esempio e'??? Il corriere e' un'azienda " Italiana protetta" particolare che nn potra' mai fallire!!
Con aziende normali , private, il discorso e' differente. Gli azionisti vogliono i soldini!!!!
 
Il punto dove scrivi è fuor di dubbio che come cinema Premium è superiore a Sky in base a quale assunto affermi ciò? Hai mai provato a guardare quante prime tv vengono trasmesse da sky e quante da Premium?
Guardo secondo lasciamo stare le prime tv. A livello di titoli non c'e paragone.
 
Guardo secondo lasciamo stare le prime tv. A livello di titoli non c'e paragone.

Difatti. Qui si parla sempre di diritti TV riguardanti il calcio e gli sport , ma per Mediaset Premium/Vivendi la prima mossa da fare è "scippare" i diritti in esclusiva di una major hollywoodiana a Sky , almeno da cominciare a controbilanciare l'offerta "Cinema" . Certo , sarà un operazione non semplice e costosa
 
Certo a Vivendi in Premium manca completamente il settore società e documentari. Praticamente io tengo in vita l'abbonamento a Sky solo per i documentari. Mio figlio ha voluto il cinema. Mai una volta che avessi trovato un bel film....poi ripeto basta con lo schifo del Dt. Tutto su fibra e satellite.
 
Certo a Vivendi in Premium manca completamente il settore società e documentari. Praticamente io tengo in vita l'abbonamento a Sky solo per i documentari. Mio figlio ha voluto il cinema. Mai una volta che avessi trovato un bel film....poi ripeto basta con lo schifo del Dt. Tutto su fibra e satellite.


Scusate.....ma perché continuate a dire queste cose??? E poi che c'entra con l'argomento....
Abbiamo capito che per te skycinema fa schifo .....
Scusate l'ot...ma piantala!!!!!
 
Se il Corriere chiudesse figuriamoci gli altri quotidiani, visto che è quello che vende di più. Il fatto è che la stampa è finanziata dall' erario, proprio perchè altrimenti non ci sarebbero più giornali. Ci sono quotidiani che sopravvivono proprio solo per il finaziamento pubblico. Non risulta che ci siano televisioni che vivono con l' erario, dico private non certo la Rai, a meno che non si voglia andare a rimestare nel torbido della politica della seconda repubblica e del conflitto d' interessi. Che poi Vivendi goda di tanta salute è da vedersi, almeno stando ai giornali finanziari.

io parlo di soci che sgambettano per entrare nell'azionariato di un giornale che e' in passivo da anni, per quale motivo?
Lo stesso motivo per cui Vivendi prende Premium che non ha mai dato utili da quando e' nata
 
Scusate.....ma perché continuate a dire queste cose??? E poi che c'entra con l'argomento....
Abbiamo capito che per te skycinema fa schifo .....
Scusate l'ot...ma piantala!!!!!

trolleggio puro, bisogna solo arrendersi.

quell'altro l' ha pure quotato, senza capire che stava affermando il contrario. che amarezza...:(
 
Intanto e cambiato il pagamento , da bimestrale a mensile ! Prime mosse vivendi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ad oggi non é ancora proprietaria di premium, quindi fino a che non c'è il passaggio formale é sempre Mediaset a decidere.

Poi non é che sia questo gran cambiamento ;)
 
Questa del passivo Canal+ sul loro territorio è un mistero....
Hanno nella sola Francia 5,926 milioni di abbonati , di cui oltre 4 milioni su CanalSat (bouquet Sat come Sky). I rimanenti sono distribuiti tra DTT (4 soli canali) , operatori via cavo e fibra/adsl, non so in che percentuali
I prezzi degli abbonamenti mi sembrano in linea con gli altri paesi europei

Adesso , con l'incorporazione coatta dei canali beIn Sports i numeri cambieranno , se non vanno in attivo così......

Incorporazione coatta? C'è un accordo economico perché sennò non ne vengono fuori né i francesi né gli arabi alla situazione di stallo degli abbonamenti! Quindi...
 
Volevo aggiungere. Il vero problema di Premium e il motivo per cui lo disdetta stava nell'arretratezza tecnologica intrinseca del digitale terrestre.Canali in definizione sd inguardabili e decoder lontano anni luce dal mysky. E' fuor di dubbio che come cinema Premium è superiore a Sky. Ora Vivendi ha in mano anche la C.L. Quindi penso che debba cominciare già per fine estate con un bouquet satellitare. D'altronde Vivendi se ne intende di satellite.

anche io spero vadano sul satellite ma per settembre 2016 la vedo molto difficile c'e' da progettare i decoder,io mi auguro che vivendi ci faccia sapere al piu' presto cosa intenda fare
 
Veramente il decoder ci sarebbe, è quello di Samsung di cui avevo anticipato qualche mese fa.

Vedremo
 
anche io spero vadano sul satellite ma per settembre 2016 la vedo molto difficile c'e' da progettare i decoder,io mi auguro che vivendi ci faccia sapere al piu' presto cosa intenda fare

C'è spazio sul satellite per un nuovo operatore ? (non sono ferrato in merito)
Al momento si apre un mondo.
Mi sembra troppo presto.
 
C'è spazio sul satellite per un nuovo operatore ? (non sono ferrato in merito)
Al momento si apre un mondo.
Mi sembra troppo presto.

anche io non sono molto ferrato pero' penso sia fattibilissimo mediaset ci stava gia' pensando prima dell'accordo con vivendi poi pero' ha rimandato.non so la tempistica ma se decidono di farlo spero entro l'inizio dell'autunno prossimo
 
Sull' inserto "Corriere Economia" di oggi articolo al riguardo (pag. 10)

In breve riafferma il fatto che Vivendi-Mediaset Premium comincerà a "muoversi" in autunno.
 
L'unica cosa chiara è che il competitor di questa nuova MP/Vivendi sarà netflix e non più Sky.
Quindi mi pare ovvio che ci si sposterà sullo streaming, su nuove produzioni originali e sulla condivisione di quelle europee già esistenti.
Ma si parla di cinema e serie tv, perchè lo sport in diretta è difficile fruirlo via streaming.
E fin qui, questi sono fatti. Da qui le supposizioni più logiche: se davvero si vuole sfidare Netflix, oltre alle nuove produzioni, credo che si scambieranno i diritti sportivi per le esclusive con i network usa tipo HBO,AMC ecc, altrimenti è impossibile anche solo pensare di andare a confrontarsi con Netflix

Io di questioni tecniche riguardanti lo streaming non ci capisco niente. Perchè lo sport è difficile da far vedere in streaming? Vivendi, in Italia, paese che senza calcio non vive, non credo vada a creare una nuova società che trasmetta in streaming senza nemmeno l'ombra del pallone. Poi se è impossibile far vedere lo sport in streaming cambia completamente il discorso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso