Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo ho detto che l' antitrust non autorizzerebbe mai un acquisto di premium da partye di sky perche ' si creerebbe un mostro dal99% di quota di mercato,perche ' antitrust fotografa la situazione di mercato alla data dell' evento in cuie' chiamata a giudicare ...diverso e' dire prospetticamente che nel mercato italiano non ci sono spazi per + di 2 pay...
Questo non e' vero ...probabilmente tra 5 anni tutti saremo abbonati ad 1 piattaforma..per he' la tv in chiaro servira' solo per reality , tg ed e grandi eventi tipo " nazionale di calcio e basta...
 
Ma scusate se un (presunto) colosso come Vivendi ha fatto questo, quali potrebbero mai essere gli altri compratori? Il valore dell'azienda Premium è distrutto dopo quello che è successo oggi, non si torna più indietro...

In ogni caso neanche Vivendi ne esce bene come reputazione.

Io mi guarderei bene a fare affari con uno che all'improvviso si tira indietro :)
 
In che modo? Tanto a Mediaset non frega più nulla del settore pay-tv (tanto è vero che l'aveva venduta). Adesso deve evitare la scalata della casa madre che è ancora un'azienda sana senza Premium....

Beh... Se riescono a fare fallire anche Mediaset sono proprio degli incompetenti... I canali 4-5-6 sono storici del nostro paese, volendo potrebbero vivere anche solo con quelli, non ci vuole poi molto a farci dei soldi (come hanno sempre fatto), far fallire o svendere tutto ad altri sarebbe veramente un colpo di scena e la fine (questa volta davvero) di Berlusconi... Vorrebbe dire far vedere la propria incompetenza al mondo intero
 
Bravo, Mediaset avrebbe fatto bene a stare in silenzio prima del closing. Invece hanno subito stappato lo champagne dicendo agli azionisti: "Ragazzi ci siamo liberati del bidone Premium, torniamo a fare soldi!"

Io fossi stato l'acquirente che ti sta praticamente facendo un favore, non sarei stato tanto contento.
Ci sono andati vicinissimi, stavano per riuscire a vendere la fontana di Trevi, poi i francesi si sò svegliati.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Si ma non c'è scritto da nessuna parte che uno debba fare due abbonamenti per forza.

Si fanno delle scelte, se uno se lo può permettere è un altro discorso, altrimenti ci si accontenta. :)

Se io desidero avere tutti i contenuti a disposizione, anche questa è una scelta. Il metodo di trasmettere i contenuti in diversi operatori nel sat è assai contestabile. Attualmente esistono sat, dtt, streaming e mi chiedo perché ci debba essere un'ulteriore frammentazione in ambito sat o in ambito streaming. Se un operatore riesce a investire bene tutti i contenuti sul sat, ben venga e non vedo nulla di irragionevole in questo dato che esistono altre modalità di trasmissione (streaming e dtt).

Trovi irragionevole in questa mia riflessione? :)
 
In ogni caso neanche Vivendi ne esce bene come reputazione.

Io mi guarderei bene a fare affari con uno che all'improvviso si tira indietro :)

Sì certo, è una figuraccia anche per loro ma c'è una differenza sostanziale: era Mediaset ad aver bisogno di Vivendi per liberarsi di Premium, poniamo anche che salti tutto Vivendi opera su tantissimi fronti in tutta Europa. Mediaset è molto più "locale" (anche se c'è tutta la parte spagnola).

Ho scritto presunto tra parentesi perché Vivendi ha dimostrato di non essere una vera potenza. Altrimenti sarebbe andata fino in fondo rispettando il contratto, provando almeno a risollevare Premium. Invece alla fine si è spaventata ed è scappata dagli impegni presi.
 
Guardate che sky può benissimo inglobare premium senza problemi, si fa cedere le esclusive e stop in mediaset monetizzano e poi ridimensionano premium facendola diventare ott, in pratica chiudono e tengono infinity

Inviato da Verizon Droid turbo
 
Certo ho detto che l' antitrust non autorizzerebbe mai un acquisto di premium da partye di sky perche ' si creerebbe un mostro dal99% di quota di mercato,perche ' antitrust fotografa la situazione di mercato alla data dell' evento in cuie' chiamata a giudicare ...diverso e' dire prospetticamente che nel mercato italiano non ci sono spazi per + di 2 pay...
Questo non e' vero ...probabilmente tra 5 anni tutti saremo abbonati ad 1 piattaforma..per he' la tv in chiaro servira' solo per reality , tg ed e grandi eventi tipo " nazionale di calcio e basta...

Sul futuro staremo a vedere, intanto la fotografia degli ultimi 25 anni di pay in Italia è chiara.
 
Meglio un operatore unico che due operatori che fanno finta di farsi concorrenza facendoci spendere un sacco di soldi...
 
Può anche essere, ma sta il fatto che io vendo il prodotto io decido cosa darti e a che prezzo venderti il prodotto.
Una concorrenza tra due o più pay tv stimolerebbe maggiormente un prezzo agevolato, per quanto si possa comunque vedere, e l'acquisto di altri prodotti per invogliare il possibile acquirente, e per esempio in questo ultimo periodo sky ha investito molto su calcio estero, formula1, motogp.... cosa che se monopolista poteva anche non fare, tanto gli abbonati arrivavano comunque.

Credo che Sky, come unico operatore sul mercato sat, potrebbe essere ragionevole frammentando tutti i contenuti in più pacchetti così ognuno acquista ciò che interessa con prezzi funzionali all'economia italiana attuale. Se rende le cose semplici come già fa Netflix, durerà per un centinaio di anni.

Contrariamente, uno si vedrebbe costretto ad acquistare due decoder, due schede, due contratti, due scadenze, due telecomandi, due call center, ecc ecc. e si complicherebbe la vita.

Bisogna snellire tutto e rendere tutto semplice, se si desidera... per il bene di tutti! Sono stanco della frammentazione con la scusa dello stimolo ad abbassare i prezzi perché non è affatto vero: ogni 2-3 anni le aziende di distribuzione dei diritti cinematografici, sportivi, calcistici triplicano i prezzi e le pay tv sono costrette ad aumentare i prezzi oppure logorarsi fino a soffrire brutalmente come sta accadendo a Premium.
 
@solepuro81

Al prossimo commento del genere che ho appena rimosso, te ne vai in ferie
 
Non voglio vedere affermazioni del genere sul forum, qualunque sia la persona, azienda ecc....
 
Io sono del parere che 2operatori in campo pay non creano concorrenza x l'abbonato anzi...quando dite che nessuno è obbligato a fare 2 abbonamenti ma sceglie dove andare, però vorrei ricordare che questo andrebbe bene se non ci fossero le esclusive (guarda caso volute da mediaset)...poi comunque a sky conviene aspettare e far fallire MP e prendere i diritti che le interessano "gratis" che incorporando premium ora come ora (anche se vale molto meno dopo questa vicenda) e diventare monopolista senza intervento dell'antitrust (immagino).

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
Niente, Mediaset ci regala sempre bei momenti, difficile credere che le difficoltà di Fininvest a vendere il Milan non siano collegate, managment incompetente o obiettivi esagerati? Ho letto qualcosa sembra che Premium sia solo una pedina di una manovra finanziaria molto più sofisticata ed estesa

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso