Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Devono vendere"...sono solo belle chiacchiere...a chi vendono? Già prima che si materializzasse lo scenario attuale, in molti nell'ambiente sapevano che MP era un assett decotto e irrecuperabile. Adesso che addirittura un colosso come Vivendi si è ritirato dalla contesa (in modo presumibilmente scorretto) x timore di sprofondare nei debiti che si sarebbe dovuto accollare, chi pensi possa essere così idiota da mettere denaro liquido in un'azienda tanto in crisi? Certamente nn il suo attuale e diretto competitor (Sky) che, infatti, sta solo aspettando gli eventi x liberarsi definitivamente della concorrenza. Nè ci sono all'orizzonte altri player disposti a un investimento così oneroso e rischioso, considerata l'ingombrante presenza di Murdoch sul mercato italiano della pay-tv.

Infatti ormai il verbo da usare non è più vendere, ma svendere prima che sia troppo tardi...
 
Nella presentazione dei palinsesti c'erano alcuni dubbi sulle "esclusive".
I film Medusa campioni di incasso in anteprima su Canale 5 e un Match importante di Champions in chiaro. Un ipotetico acquirente vorrebbe tutti i diritti pregiati in esclusiva come fa Sky. :eusa_think:

aggiungi che piersilvio a quella presentazione ha dichiarato che "abbiamo capito qual'è il media del futuro, il media del futuro è LA TV GENERLISTA" te credo che vivendi scappa in pratica si prendo un bel po di roba da mandare su can 5 che gli frutta e in premium lasciano ormai gran poco, anzi i debiti...
 
aggiungi che piersilvio a quella presentazione ha dichiarato che "abbiamo capito qual'è il media del futuro, il media del futuro è LA TV GENERLISTA" te credo che vivendi scappa in pratica si prendo un bel po di roba da mandare su can 5 che gli frutta e in premium lasciano ormai gran poco, anzi i debiti...

Tranquillo, da domani Premium sarà il media del futuro eterno perché è di nuovo di Mediaset...
 
"Devono vendere"...sono solo belle chiacchiere...a chi vendono? Già prima che si materializzasse lo scenario attuale, in molti nell'ambiente sapevano che MP era un assett decotto e irrecuperabile. Adesso che addirittura un colosso come Vivendi si è ritirato dalla contesa (in modo presumibilmente scorretto) x timore di sprofondare nei debiti che si sarebbe dovuto accollare, chi pensi possa essere così idiota da mettere denaro liquido in un'azienda tanto in crisi? Certamente nn il suo attuale e diretto competitor (Sky) che, infatti, sta solo aspettando gli eventi x liberarsi definitivamente della concorrenza.

Come già discusso nel topic, anche da me (ti perso un pezzo del mio post?) il monopolio a sky farebbe molto comodo.
In Germania Sky è quasi monopolista e i prezzi sono più bassi dei nostri, ha concorrenti su altre piattaforme e Sport1 sul sat. Sky Germania quando è stata venduta da Murdoch è stata valutata 4.4 miliardi di sterline, Sky Italia pur avendo più abbonati e più canali è stata valutata 2.6. Il monopolio aumenta il valore dell'editore ma allo stesso tempo non lo costringe ad aste folli per i diritti televisivi, potendo tenere i prezzi "ragionevoli" anche se alti perché di certo Sky non regala nulla
Perchè un monopolio del genere, in italia, a lungo termine porta frutti, abbassa i costi per i diritti e toglie spazio pubblicitario anche al chiaro.
Solo per sky avrebbe senso acquisire premium. Ovviamente all'inizio servirebbe una strategia aggressiva sui costi...
Nè ci sono all'orizzonte altri player disposti a un investimento così oneroso e rischioso, considerata l'ingombrante presenza di Murdoch sul mercato italiano della pay-tv.
Premium, per come è strutturato e saturo il mercato italiano, farebbe comodo solo a sky, a nessun altro player.
Avere un potenziale abbonati di quella portata, nel tempo, imho porta ad introiti.

Ovviamente sono opinioni personali!
 
Ultima modifica:
Cari amici miei solo una cosa voglio dire che purtroppo Mediaset Premium è un servizio che si sta dimostrando un pessimo investimento. La domanda è? Chi comprerà adesso Mediast Premium?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
aggiungi che piersilvio a quella presentazione ha dichiarato che "abbiamo capito qual'è il media del futuro, il media del futuro è LA TV GENERLISTA" te credo che vivendi scappa in pratica si prendo un bel po di roba da mandare su can 5 che gli frutta e in premium lasciano ormai gran poco, anzi i debiti...

Nella nuova società a Vivendi sarebbe andata la sola parte sportiva, mentre serie e cinema sarebbero rimasti a Mediaset. Dalla presentazione sembrava proprio che anzichè valorizzare la paytv, Mediaset avrebbe fatto peggio dell'anno scorso mandando subito in chiaro i contenuti migliori e gli scarti e le repliche in pay. Tanto non è più di loro competenza :doubt:
Queste cose potevano dirle dopo il closing definitivo :eusa_doh:
 
Quante cose senza senso che leggo...
1Per qualcuno Hanno nascosto i conti? Ma siete pazzi? Lo sanno pure i bambini che Premium e' SEMPRE stata in perdita
2 Vivendi ha firmato un accordo,hanno fatto acquistare a Mediaset dei diritti(vedi Eurosport)e soprattutto hanno impedito ulteriori trattative con altri interlocutori..

Mi pare ovvio che sia Vivendi in torto marcio.Dovevano pensarci prima. Non possono nemmeno appigliarsi ai conti in rosso pubblicati ad aprile,visto che ovviamente ne erano a conoscenza.
 
Forse è andata così. Vivendi ha chiesto uno sconto e Mediaset ha messo su questa messa in scena sperando che qualcun altro faccia un offerta, così da farsi dare da Vivendi la cifra pattuita.
Messa in scena che rischia di abbassare ancora di più il valore del prodotto e crollare in borsa? MAH!
Piuttosto che cedere i diritti a Sky manderebbero tutto su Canale 5. Almeno non arricchirebbero la concorrenza.
Mah, questa ipotetica guerra (più mediatica che altro) tra sky e mediaset l'avete un po ingigantita.
E poi credo ci siano diritti che in chiaro non possono passare....
Perchè si perderebbero dei posti di lavoro? La maggior parte dei commentatori sono a contratto e possono non rinnovarglielo, mentre quelli a contratto possono essere assorbiti in Mediaset e continuare il loro lavoro.
Visto che si è discusso anche di 'tenere in piedi l'azienda' e 'chiudere tutto'...
Tra i dipendenti mica ci sono solo i Piccinini di questo mondo eh...E non puoi sempre assorbire tutto

Fare scambi è inutile perchè due pay tv per coesistere hanno bisogno di avere diritti diversi in esclusiva.
Vero anche se più che coesistere è una questione di primeggiare sull'altra.
Gli scambi non hanno senso perché gli anni passati non sono stati proficui (se non per noi), lo hanno dimostrato i numeri e le scelte successive (prima di sky e poi di mediaset)
 
Cmq se Mediaset finanziariamente non è in grado di valorizzare a dovere le licenze pregiate (altro che la champions rotfl ) di Warner e Universal,secondo me questi gli smollano l'esclusiva e iniziano a fare affari con altri operatori.
Resta il fatto che quelli di Vivendi sono dei peracottari,Canal Plus è in declino a 90 gradi e l'antitrust francese ha bloccato l'accordo con Bein sport. :)
 
Diciamo le cose come stanno.
L'obiettivo di Bolorre e' avere Mediaset..Tutto legittimo, ma a quel punto non firmi un accordo vincolante in cui ti impegni a non avere partecipazioni oltre il 5%.
 
Diciamo le cose come stanno.
L'obiettivo di Bolorre e' avere Mediaset..Tutto legittimo, ma a quel punto non firmi un accordo vincolante in cui ti impegni a non avere partecipazioni oltre il 5%.
Che è quello che ha dichiarato mediaset..che è la cosa più logica...
Perchè la questione dei conti fin troppo rossi non regge...lo si scrive persino qua da anni :D
 
Come già discusso nel topic, anche da me (ti perso un pezzo del mio post?) il monopolio a sky farebbe molto comodo.


Premium, per come è strutturato e saturo il mercato italiano, farebbe comodo solo a sky, a nessun altro player.
Avere un potenziale abbonati di quella portata, nel tempo, imho porta ad introiti.

Ovviamente sono opinioni personali!

Certo che a Sky in teoria farebbe comodo il monopolio...il punto centrale del discorso, però, è qual è il modo più conveniente di ottenerlo. Che di certo nn è quello di comprare un'azienda oberata di debiti, quanto aspettare che muoia di morte naturale.
 
Scusa ma Bollorè e soci secondo te i libri contabili non li hanno letti prima del vincolo?
La situazione per questo è paradossale. Parliamo di miliardi....
Dipende cosa c'era scritto. Magari alcuni costi erano a carico di Mediaset anche se erano costi di Premium o cose così.
Si fa la due diligence proprio per questo
 
Che è quello che ha dichiarato mediaset..che è la cosa più logica...
Perchè la questione dei conti fin troppo rossi non regge...lo si scrive persino qua da anni :D

Forse il vero oboettivo di Vivendi era la maggioranza in Mediaset, illudendosi di usare MP come "cavallo di *****" per la conquista della TV del "biscione", ma evidentemente l'ingordigia dei francesi, e l'insensata guerra di Mediaset Premium a Sky li ha resi entrambi ciechi ed il patatrac è fatto. Se non posso battere il mio "nemico" mi ci alleo, questo avrebbe dovuto fare Berlusconi con Murdoch. Lo squalo aveva fatto la sua proposta economica, spocchiosamente respinta, potevano allora proporre un'alleanza, che forse Murdoch non avrebbe accettato magari, invece hanno scelto la via della belligeranza ad oltranza con la questione diritti champions league, perchè il nodo sta tutto lì, che non ha portato ai risultati sperati, perchè Sky nin è morta anzi, con sky europe può permettersi di sopportare le scarse performance in Italia, e Premium non ha fatto il salto di qualità con gli abbonati, perchè la pay tv non è solo calcio. Mah! Chissà come finirà sta storia...sempre che non si tratti di una messa in scena come la cessione del Milan
 
che (come ho sempre pensato) a vivendi interessa mediaset . di premium frega nulla .
a mediaset stava bene perchè si levava la patata bollente .
la domanda è : che fine farà il free ? mi sa che i soldi son finiti prima ancora di arrivare

p.s: chissà quali sono i canali che mediaset non avrebbero rinnovato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso