Vodafone: occhio ai DOPPI ADDEBITI nei gg scorsi.

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.852
Località
Roma
Vodafone: DOPPI ADDEBITI! Occhio al Vs. traffico!

Avrei postato nella sezione Telefonia, ma mi sembrava in questa sezione di dar maggior risalto alla notizia, nell'interesse di tutti (eventualmente i Moderatori riposizioneranno il Topic se lo riterranno opportuno).

Ad ogni modo, chiunque legga questa info e possieda una o più SIM VODAFONE, sarà bene che verifichi sul Fai da Te del sito www.190.it il traffico telefonico ed SMS effettuato dal 10 al 12 Giugno 2006.
Sinora sia io che altri miei conoscenti, pure Clienti Vodafone, abbiamo notato DOPPI ADDEBITI riguardanti il periodo appena indicato. :evil5:
Basta eventualmente registrarsi sul 190.it e controllare il proprio traffico.
In tale periodo noterete che esistono doppi addebiti per identiche chiamate/invii SMS (noterete che gli importi "incriminati" riportano lo stesso numero di destinazione ed identica data/ora.min.sec).
La cosa pare proprio riguardare quasi TUTTI, ricaricabili ed abbonamenti, esclusi coloro che hanno contratti Business/Partita IVA (siccome solitamente i numeri che fanno capo ad Aziende vengono controllati... :badgrin: ). :eusa_naughty:

COSA CONVIENE FARE IN CASO DI ADDEBITI IN ECCESSO.

- Chiamare il 190 e, se non risponde subito il personale, seguire le indicazioni vocali per parlare con un operatore.
- Spiegare la situazione e richiedere il RIACCREDITO IMMEDIATO di quanto indebitamente pagato.
- Meglio ancora, inviare un FAX al N. verde 800 034 626 spiegando l'accaduto e magari sottoscrivere il fax suddetto con nominativi e numeri di telefono di altri vostri amici coinvolti, sottolineando l'asurdità della cosa. E' infatti incredibile che la maggior parte dei Clienti si trovi truffata "automaticamente" in questo modo, a meno che gli stessi Clienti non verifichino costantemente in prima persona la regolarità degli addebiti (in quanti lo faranno? 5%? 6%...?). :mad:
Credo sia giusto dare alla cosa il maggior risalto possibile (sto infatti provvedendo).
 
Ultima modifica:
contratto con Vodafone - controllato sul 190
per il mio numero tutto regolare.

nessun doppio addebito dal 10 al 12 giugno 2006

saluti
 
Allora...
Una delle persone che mi ha riferito del proprio caso di doppio addebito si è spiegata male: non utilizza un SIM abbonamento, ma una ricaricabile.
Per quanto mi riguarda, snon possesore sia di ricaricabile (che risulta pure avere i famigerati doppi addebiti) ed un abbonamento dal quale però in quei giorni non ho generato traffico.
Tutti gli altri casi verificati hanno subito gli addebiti in eccesso, ma si tratte sempre di ricaricabili.
A questo punto c'è la possibilità che il problema non riguardi gli abbonamenti (quindi né i business, né i privati), ma sicuramente riguarda le ricaricabili.

Intanto, quello che segue è il testo del FAX che sto per inviare.
_________


Come da mia segnalazione telefonica, confermo che oltre al sottoscritto, altri miei conoscenti (tutti coloro che conosco come Vs. Clienti) hanno subito doppio addebito del traffico telefonico ed SMS nei giorni compresi tra il 10 ed il 12 Giugno 2006.
Sembra strano che un moderno sistema informatico di calcolo possa commettere errori simili. Soprattutto però i Clienti si domandano come sia possibile considerare affidabile un gestore per il quale sembra che sia IL SINGOLO CLIENTE a dover verificare e calcolare gli importi generati dalla propria SIM per essere certo della correttezza dei dati relativi al proprio traffico telefonico (e, di conseguenza, nel caso in esame l'errore è ovviamente stato rinvenuto per puro caso).
La riflessione nasce spontanea: per quanto si possa cercare di informare quante più persone possibili (al che sto debitamente provvedendo), in totale quale parte dei Clienti vittime di questo "errore" potranno risultare informate dell'accaduto?
Il 9%? Il 10%?
Probabile. Ma la rimanente parte?

A parere mio e di coloro dei quali mi faccio tramite, tutto ciò è davvero intollerabile ed inaccettabile, specie in anni in cui "trasparenza" dovrebbe essere parola d'ordine in questo ed altri settori.
Vodafone: LIE is now!

Distinti saluti.
 
no

neanche per me nessun doppio addebito con ricaric. dal 10 al 14 giugno.
grazie cmq. ciao
 
controllato pure la ricaricabile che il 10 ha "generato" 2 sms e una chiamata.
anche quì tutto regolare, almeno dal sito 190.
anche nell'abbonamento nei due giorni il traffico generato era a posto e nn raddoppiato.

nn vorrei che fosse una questione "settoriale", magari dipendente da una zona in particolare.

byby
 
E? vero, a me effettivamente mi hanno addebitato il doppio delle conversazioni
Grazie Andrea:icon_wink:

Pilucchetta
 
Molto intressante!Ma , mi fai venire qualche dubbio,per TIM come si puo' controllare il traffico?
 
Non so tim, ma io sono andato sul sito della vodafone e loggandomi ho controllato le date incriminate.
Pilucchetta

ps
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Leonardello per l'aiuto ad abbassare il "peso" della foto, altrimenti imageshack non me la caricava:icon_rolleyes:
 
Per TIM, forse attraverso il sito www.tim.it...

Ad ogni modo stando da alcune testimonianze qui nel Forum sembrerebbe che non tutte le ricaricabili abbiano presentato questo inconveniente.
Però è una coincidenza incredibile che tuti coloro che conosco (almeno a Roma) abbiano verificato i doppi addebiti. :eusa_think:
Ad es. controllando il 190.it insieme ai colleghi in ufficio, ho scoperto che la cosa ha riguardato TUTTI coloro che sono clienti Vodafone, me compreso... :icon_eek:
E penso che l'inconveniente non riguardi solo il traffico telefonico generato da Roma, perché io il 10 e 11 Giugno ero in Sicilia. :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Io che ho un abbonamento sono stato fregato, mia moglie che ha una ricaricabile sempre con vodafone no.:eusa_think:
Pilucchetta
 
cicciobello'68 ha scritto:
Molto intressante!Ma , mi fai venire qualche dubbio,per TIM come si puo' controllare il traffico?

L'area self service del sito www.tim.it

Se non sei registrato, però, dovrai registrarti (si fa inviando un sms ad un numero gratuito contenente la password da te scelta). Lo username sarà il tuo numero di cellulare.
 
Indietro
Alto Basso