Voi che criticate sky...

D

Digital user

... dovreste vedere, come ho fatto io, l'offerta delle principali pay-tv straniere. Canal+ non ha un, e dico uno, canale in 16/9; qualità video scadente su tutti i canali e l'offerta lascia a desiderare.
TPS ha 2 canali in 16/9 e nel complesso la qualità video è buona ma non su tutti i canali, anzi molti lasciano a desiderare.
Premiere è l'unica che forse, e dico forse, può competere con sky.

Quindi prima di criticare sky, dovreste guardare le altre paytv per vedere che sky non è poi messa così male soprattutto nella qualità video
 
Digital user ha scritto:
Canal+ non ha un, e dico uno, canale in 16/9; qualità video scadente su tutti i canali e l'offerta lascia a desiderare.

Questo non è vero, addirittura scadente, ma dai, e l'offerta non lascia a desiderare, dipende solo dai tuoi gusti. Il numero di canali conta poco, contano invece i contenuti.

Pensiamo allora al pacchetto olandese CanalDigitaal, ha pochissimi canali ma moltissimi sono in 16:9, e la qualità video è molto buona su tutti i canali.

Io non mi lamento della qualità video di Sky, non si vede male, però porebbero migliorare molte cosucce.
 
quoto Zwobot.
Inoltre il problema principale di Sky è che non c'è concorrenza... speriamo bene nell'adsl che se si sviluppasse sarebbe un sistema nel quale la concorrenza potrebbe avere qualche chance in più.
Ma siamo in Italia e l'adsl in molte parti neppure arriva...
 
danilosi69 ha scritto:
quoto Zwobot.
Inoltre il problema principale di Sky è che non c'è concorrenza... speriamo bene nell'adsl che se si sviluppasse sarebbe un sistema nel quale la concorrenza potrebbe avere qualche chance in più.
Ma siamo in Italia e l'adsl in molte parti neppure arriva...
sempre lo stesso discorso della concorrenza........
ma a te x vedere il calcio ti andrebbe di pagare 2 abbonamenti a 2 pay-tv?
e nn mi riferisco sl al calcio......
 
CANALSAT proprio non mi dà fiducia, cioè i prezzi altissimi,e non so poi cosi tanto numerosi.. poi sta legge francese che dice che in tutti i canali devono stare per forza produzioni francesi (che nazionalismo...), e infatti i canali sono stracolmi di produzioni francesi, e probabilmente per questo molte società da loro non si avvicinano manco (esempio hanno un solo Discovery, non hanno Nat Geo Adventure ecc..), i loghi dei canali so orrendi, anche se questo non c'entra nulla, molti si lamentano per la grafica di Sky Italia, ma CANALSAT ha una grafica davvero da vomito, vedete il sito.... per me Sky UK ha davvero un'offerta ad hoc, e qualche mio amico inglese me lo ha anche detto, ma per ora mi accontento di Sky Italia anche perchè non è cosi terribile, e di canali ce ne sono a sufficienza..
 
Ultima modifica:
la concorrenza in italia è poca...ma un pochino c'è e ha dato i suoi frutti...
le partite in ppv da 15€ dell'inizio ora sono a 8€...e il calcio estero a soli 3€ mi sembra un ottimo prezzo :D

chissà che nn abbassino un pochettino (di almeno 1€) i film di primafila :D
 
paionike ha scritto:
sempre lo stesso discorso della concorrenza........
ma a te x vedere il calcio ti andrebbe di pagare 2 abbonamenti a 2 pay-tv?
e nn mi riferisco sl al calcio......
Certo che pagherei pure 3 abbonamenti per le cose che mi interessano pago volentieri, il giusto però. Vedi per esempio la logica di chi aveva Sky per vedere la squadra del cuore, con il digitale terrestre ha avuto la possibilità di pagare solo quello che veramente gli interessava e SKY si è dovuta adattare... Peccato che non facciano vera concorrenza anche dal lato delle trasmissioni altrimenti, ai prezzi attuali, la parabola non l'avrei neppure montata.
La questione è che il monopolio fa male o non c'è qualità o non è economico...
Nel caso di Sky direi che la qualità c'è ma è cara, IMHO ovviamente.

Giusto per fare un paragone con la telefonia: tanti di noi hanno più di un telefono e più di una scheda, usano quella che fa più comodo al momento.
Esiste anche chi ha un solo telefono e una sola compagnia: ma è una scelta non un obbligo.

Girando la domanda a te questo "solito discorso della concorrenza" non piace per quale motivo?
Non vorresti avere la possibilità di avere più abbo ma nella somma meno costosi? Di poter avere un decoder fico con la funzione di registrazione (pagato da te) senza dover PER FORZA pagare 7€ al mese?!?!
E avere due decoder? Non si può fare neppure quello, se vuoi vivere tranquillo devi pagare esagerazioni mese dopo mese IMHO!
Inoltre secondo una mia personalissima opinione se i prezzi fossero più bassi ci sarebbero molti molti molti più abbonati a Sky e non saremmo qui a fare tanti discorsi...
Se si fanno sempre gli stessi discorsi sarà che i problemi sono sempre gli stessi!
 
Burchio ha scritto:
la concorrenza in italia è poca...ma un pochino c'è e ha dato i suoi frutti...
le partite in ppv da 15€ dell'inizio ora sono a 8€...e il calcio estero a soli 3€ mi sembra un ottimo prezzo :D

chissà che nn abbassino un pochettino (di almeno 1€) i film di primafila :D
Le partite sono un ottimo esempio le hanno abbassate perchè il DT ha avuto un grande successo.
Se abbassassero le primafila sarei pure io un acquirente, ma a quel prezzo che senso ha?
I film recenti sono IMHO troppo costosi anche confrontati con il cinema, noleggiare un dvd è enormemente più economico!
 
danilosi69 ha scritto:
Certo che pagherei pure 3 abbonamenti per le cose che mi interessano pago volentieri, il giusto però. Vedi per esempio la logica di chi aveva Sky per vedere la squadra del cuore, con il digitale terrestre ha avuto la possibilità di pagare solo quello che veramente gli interessava e SKY si è dovuta adattare... Peccato che non facciano vera concorrenza anche dal lato delle trasmissioni altrimenti, ai prezzi attuali, la parabola non l'avrei neppure montata.
La questione è che il monopolio fa male o non c'è qualità o non è economico...
Nel caso di Sky direi che la qualità c'è ma è cara, IMHO ovviamente.

Giusto per fare un paragone con la telefonia: tanti di noi hanno più di un telefono e più di una scheda, usano quella che fa più comodo al momento.
Esiste anche chi ha un solo telefono e una sola compagnia: ma è una scelta non un obbligo.

Girando la domanda a te questo "solito discorso della concorrenza" non piace per quale motivo?
Non vorresti avere la possibilità di avere più abbo ma nella somma meno costosi? Di poter avere un decoder fico con la funzione di registrazione (pagato da te) senza dover PER FORZA pagare 7€ al mese?!?!
E avere due decoder? Non si può fare neppure quello, se vuoi vivere tranquillo devi pagare esagerazioni mese dopo mese IMHO!
Inoltre secondo una mia personalissima opinione se i prezzi fossero più bassi ci sarebbero molti molti molti più abbonati a Sky e non saremmo qui a fare tanti discorsi...
Se si fanno sempre gli stessi discorsi sarà che i problemi sono sempre gli stessi!

il paragone con la telefonia nn si può fare xkè alla fine la telefonia è solo possibilità di chiamare e il servizio offerto base è uguale per tutti...
se ci fossero due pay è impossibile che tutto quello che interessa sia su una pay tv e non sull'altra(già ora ci si lamente xk manca qualche titolo cinema.

la faccenda del decoder nn è colpa del monopolio, ma è la politica di sky che potrebbe benissimo essere adotata anche da un altra paytv

e cmq sky NON è cara...basta guardarsi intorno nei vari panorami pay europei e non...giusto x ricordarsi che mediaset vorrebbe fare una mini pay a 10€/mese con pochissimi canali e sky sta per varare minimondo a 14€ che offrirebbe molto + che "pochi canali"
 
Paragonare Premiere con scai mi sembra una bestemmiona di prima grandezza.Oltre alla quantita',cosa che a scai non manca,c'è pero' anche la qualita.....Il paragone del prezzo regge poco,perchè uno stipendio medio in germania non è certo 900 €......Senza considerare che il pacchetto te lo crei te,e non paghi un canone come fai con sci con il pacchetto mondo.Mondo si,ma terzo mondo.Questa è la mia opinione
saluti :D
Mac'se
 
io ancora non comprendo la vostra riluttanza verso la "tassa" MONDOSKY...
perchè credo sia impossibile NON VEDERE NULLA SU QUEL PACCHETTO...ma che strani gusti che avete:D

la qualità ok su sky è medio-bassa...ma tanto a peggiorarla ci pensa il DTT...insomma la qualità non viene data xkè siamo abituati a non averla e quindi sky ci investe il meno possibile.

e cmq ora alcuni TP si iniziano ad accendere quindi aspettiamo un po'
 
Partendo dal presupposto che le critiche servono come stimolo a migliorare (sai che palle un forum dove tutti scrivono quanto è bella sky, quanto è economica sky....) obiettivamente sky ha una eccellente scelta di canali in doppio audio ed una buona qualità sui canali "principali". I prezzi sono tendenzialmente in linea con quanto viene offerto nei maggiori paesi Europei da provider di contenuti simili (soprattutto se paragonato al costo della vita locale).

Andrebbe però fatto decisamente uno sforzo in più per trasmettere in 16/9 almeno i canali cinema, mentre sarebbe il massimo avere in 16/9 anche i canali fox (per quelli a cui piacciono le serie tv....).

PS: Su canalsat francese hanno anche loro l'equivalente dello sky cinema 16/9.....La qualità è buona anche se a parte i canali cinema, poco doppio audio (fox ad esempio solo in francese).
 
Burchio ha scritto:
io ancora non comprendo la vostra riluttanza verso la "tassa" MONDOSKY...
perchè credo sia impossibile NON VEDERE NULLA SU QUEL PACCHETTO...ma che strani gusti che avete:D
Ovvio che se uno è obbligato a prenderlo per vedere il calcio, alla fine qualcosa la guarda.
Però è un dato di fatto che se uno vuole vedersi solo il calcio, con Sky, è costretto pure a prendere (e pagare) canali per cui non si ha alcun interesse, e che non si avrebbe mai pagato per vedere.

E' altrettanto ovvio, però, che una bella fetta dei ricavi ottenuti dal pacchetto mondo vada a finanziare il nostro tanto amato/odiato calcio, e che quindi il costo di un abbonamento "solo calcio", verrebbe alla fine a costare come Mondo+Calcio, o quasi.
 
Burchio ha scritto:
il paragone con la telefonia nn si può fare xkè alla fine la telefonia è solo possibilità di chiamare e il servizio offerto base è uguale per tutti...
se ci fossero due pay è impossibile che tutto quello che interessa sia su una pay tv e non sull'altra(già ora ci si lamente xk manca qualche titolo cinema.

la faccenda del decoder nn è colpa del monopolio, ma è la politica di sky che potrebbe benissimo essere adotata anche da un altra paytv

e cmq sky NON è cara...basta guardarsi intorno nei vari panorami pay europei e non...giusto x ricordarsi che mediaset vorrebbe fare una mini pay a 10€/mese con pochissimi canali e sky sta per varare minimondo a 14€ che offrirebbe molto + che "pochi canali"

Francamente, con tutto il rispetto, non colgo perchè non si possa fare il paragone con la telefonia, è un po' come dire che non servivano le televisioni commerciali quando avevamo solo Rai 1 e Rai 2, poi è arrivato Berlusca che ha cambiato tutto, le televisioni sono come tanti negozi che vendono informazioni, più ce ne sono meglio è per noi, sta a noi poi decidere cosa vogliamo, comunque è la mia opinione prendo atto che ne hai un'altra.

Il monopolio di fatto in cui vive sky, nelle trasmissioni via satellite, le consente di imporre il proprio decoder, che è fonte di diversi problemi che portano frequentemente alla sostituzione e aumenta i costi di abbo, non è personalizzabile, non ci consente di videoregistrare se non con un altro abbo, tutto questo è estremamente seccante e costoso per me e molti altri utenti.

Secondo la mia personale opinione Sky è cara sopratutto se uno va oltre il mondo sky, è chiaro che in assoluto i soldi per vedere solo mondo non sono poi tanti, ma sono veramente in pochi quelli che si fanno sky e non vorrebbero vedere anche cinema è un po' di sport, IMHO se abbassasse i prezzi (anche risparmiando sul decoder) in generale avrebbe molti molti molti più utenti che non si sognerebbero mai di fare i salti mortali o chiedere piaceri allo smanettone di turno per vedere qualche trasmissione. Credo che ci sarebbero ben pochi tetti senza parabola. Non parliamo dei costi del pay per view che veramente mi pare esagerato, non capisco come un film visto in tele debba costare una cifra paragonabile al cinema e molto più di un dvd noleggiato... non ci sono costi di distribuzione, usa la stessa infrastruttura degli altri canali... mi pare veramente un voler limitare la clientela non svilupparla mah?!

Se ci fossero due pay quale sarebbe il problema? Paura di un altro decoder?
Spero solo che l'adsl cresca in fretta perchè le compagnie telefoniche potrebbero velocemente offrire molti servizi interessanti a noi utenti oltre alle semplici trasmissioni, una per tutte la videoregistrazione delle trasmissioni a richiesta per poi poterla vedere sempre via internet... e non dovremmo neppure acquistare un videoregistratore...
 
danilosi69 ha scritto:
Francamente, con tutto il rispetto, non colgo perchè non si possa fare il paragone con la telefonia, è un po' come dire che non servivano le televisioni commerciali quando avevamo solo Rai 1 e Rai 2, poi è arrivato Berlusca che ha cambiato tutto, le televisioni sono come tanti negozi che vendono informazioni, più ce ne sono meglio è per noi, sta a noi poi decidere cosa vogliamo, comunque è la mia opinione prendo atto che ne hai un'altra.

Il monopolio di fatto in cui vive sky, nelle trasmissioni via satellite, le consente di imporre il proprio decoder, che è fonte di diversi problemi che portano frequentemente alla sostituzione e aumenta i costi di abbo, non è personalizzabile, non ci consente di videoregistrare se non con un altro abbo, tutto questo è estremamente seccante e costoso per me e molti altri utenti.

Secondo la mia personale opinione Sky è cara sopratutto se uno va oltre il mondo sky, è chiaro che in assoluto i soldi per vedere solo mondo non sono poi tanti, ma sono veramente in pochi quelli che si fanno sky e non vorrebbero vedere anche cinema è un po' di sport, IMHO se abbassasse i prezzi (anche risparmiando sul decoder) in generale avrebbe molti molti molti più utenti che non si sognerebbero mai di fare i salti mortali o chiedere piaceri allo smanettone di turno per vedere qualche trasmissione. Credo che ci sarebbero ben pochi tetti senza parabola. Non parliamo dei costi del pay per view che veramente mi pare esagerato, non capisco come un film visto in tele debba costare una cifra paragonabile al cinema e molto più di un dvd noleggiato... non ci sono costi di distribuzione, usa la stessa infrastruttura degli altri canali... mi pare veramente un voler limitare la clientela non svilupparla mah?!

Se ci fossero due pay quale sarebbe il problema? Paura di un altro decoder?
Spero solo che l'adsl cresca in fretta perchè le compagnie telefoniche potrebbero velocemente offrire molti servizi interessanti a noi utenti oltre alle semplici trasmissioni, una per tutte la videoregistrazione delle trasmissioni a richiesta per poi poterla vedere sempre via internet... e non dovremmo neppure acquistare un videoregistratore...

ma veramente pensate che se ci fossero due paytv e nn ci fosse il decoder imposto tutti andrebbero a comprarsi un decoder come gli pare a loro...io nn credo anzi c'è gente che ha comprato il famoso samsung 5.1 a 99€ senza avere sky...

il paragone con la telefonia nn si può fare xkè nella telefonia il servizio è UNO e i prezzi sono molti...x rifare il paragone servirebbe un altra sky IDENTICA che però costa meno nei weekend e d+ nei giorni feriali

nn credo che la sosituzione decoder incida poi chissà cosa sugli aumenti...quelli ci sono per ben altri motivi, il + banale è il maggior numero di canali e il rincaro che tutte le cose hanno da sempre anche fuori monopolio

si videoregistra benissimo pure senza mysky...quello che paghi realmente del mysky è la doppia visione-registrazione e la "tassa" che tampona le volte che salti la pubblicità

mondo+cinema ha un prezzo abbordabilissimo...solo il pacco calcio è sproporzionato ma x questo bisogna convincere le nostre amate squadre di calcio...risparmiare sui decoder per carità fanno già pena quelli attuali costruiti coi piedi e con materiale troppo economico

anche la ppv ha quei costi xkè l'anteprima che offre ha dei costi molto alti (di nuovo colpa dei distributori...e poi nn mi sembra + costosa di blockbuster...personalmente sarei felice di tutti i film a 4€ invece di 5...ma camierebbe veramente poco, intanto la ppv calcio ogni anno scende per fertuna)

nn ho paura del doppio decoder ho paura che per vedere che ne so tutti i fox debba avere un doppio abbonamento...e quindi altro che 24€/mese..., già col duopolio se volevi tutta la A serviva un mezzo mutuo xkè è ovvio che la nuova pay che eventualmente nascerà avrà costi + alti, deve ammortizzare le spese

nella iptv nn ci spero per nulla...le nostre linee fanno pena e di nuovo nn vorrei essere costretto a 2 abbonamenti per vedere il + possibile (sai che noia nn poter vedere la metà dei film o i film di una certa casa distributrice...)
 
Burchio ha scritto:
ma veramente pensate che se ci fossero due paytv e nn ci fosse il decoder imposto tutti andrebbero a comprarsi un decoder come gli pare a loro...io nn credo anzi c'è gente che ha comprato il famoso samsung 5.1 a 99€ senza avere sky...

il paragone con la telefonia nn si può fare xkè nella telefonia il servizio è UNO e i prezzi sono molti...x rifare il paragone servirebbe un altra sky IDENTICA che però costa meno nei weekend e d+ nei giorni feriali

nn credo che la sosituzione decoder incida poi chissà cosa sugli aumenti...quelli ci sono per ben altri motivi, il + banale è il maggior numero di canali e il rincaro che tutte le cose hanno da sempre anche fuori monopolio

si videoregistra benissimo pure senza mysky...quello che paghi realmente del mysky è la doppia visione-registrazione e la "tassa" che tampona le volte che salti la pubblicità

mondo+cinema ha un prezzo abbordabilissimo...solo il pacco calcio è sproporzionato ma x questo bisogna convincere le nostre amate squadre di calcio...risparmiare sui decoder per carità fanno già pena quelli attuali costruiti coi piedi e con materiale troppo economico

anche la ppv ha quei costi xkè l'anteprima che offre ha dei costi molto alti (di nuovo colpa dei distributori...e poi nn mi sembra + costosa di blockbuster...personalmente sarei felice di tutti i film a 4€ invece di 5...ma camierebbe veramente poco, intanto la ppv calcio ogni anno scende per fertuna)

nn ho paura del doppio decoder ho paura che per vedere che ne so tutti i fox debba avere un doppio abbonamento...e quindi altro che 24€/mese..., già col duopolio se volevi tutta la A serviva un mezzo mutuo xkè è ovvio che la nuova pay che eventualmente nascerà avrà costi + alti, deve ammortizzare le spese

nella iptv nn ci spero per nulla...le nostre linee fanno pena e di nuovo nn vorrei essere costretto a 2 abbonamenti per vedere il + possibile (sai che noia nn poter vedere la metà dei film o i film di una certa casa distributrice...)

Capisco.
Nel rispetto delle tue opinioni sono in disaccordo su tutti i punti.

Inoltre la questione è puramente accademica, al momento in Italia non c'è scelta: o sky o niente, io l'ho preso per esaurimento nervoso causato dall'offerta tradizionale, era ormai insopportabile... le mie opinioni quindi non sono verificabili... di sicuro appena si apre un altro spiraglio interessante, sarò lì a provarlo.
 
Comunque la tendenza, anche all'estero, è quella del monopolio....
Vedi anche la Francia con la fusione di Canal Plus e TPS, a meno che AB Sat non lo si voglia considerare un pacchetto serio
 
danilosi69 ha scritto:
Certo che pagherei pure 3 abbonamenti per le cose che mi interessano pago volentieri, il giusto però. Vedi per esempio la logica di chi aveva Sky per vedere la squadra del cuore, con il digitale terrestre ha avuto la possibilità di pagare solo quello che veramente gli interessava e SKY si è dovuta adattare... Peccato che non facciano vera concorrenza anche dal lato delle trasmissioni altrimenti, ai prezzi attuali, la parabola non l'avrei neppure montata.
La questione è che il monopolio fa male o non c'è qualità o non è economico...
Nel caso di Sky direi che la qualità c'è ma è cara, IMHO ovviamente.

Giusto per fare un paragone con la telefonia: tanti di noi hanno più di un telefono e più di una scheda, usano quella che fa più comodo al momento.
Esiste anche chi ha un solo telefono e una sola compagnia: ma è una scelta non un obbligo.

Girando la domanda a te questo "solito discorso della concorrenza" non piace per quale motivo?
Non vorresti avere la possibilità di avere più abbo ma nella somma meno costosi? Di poter avere un decoder fico con la funzione di registrazione (pagato da te) senza dover PER FORZA pagare 7€ al mese?!?!
E avere due decoder? Non si può fare neppure quello, se vuoi vivere tranquillo devi pagare esagerazioni mese dopo mese IMHO!
Inoltre secondo una mia personalissima opinione se i prezzi fossero più bassi ci sarebbero molti molti molti più abbonati a Sky e non saremmo qui a fare tanti discorsi...
Se si fanno sempre gli stessi discorsi sarà che i problemi sono sempre gli stessi!
ciao, allora, mettiamo ke io metta in piedi una pay-tve acquistassi i diritti in esclusiva della metà delle squadre di serie a, tutta la b e di alcuni campionati esteri, in più anche l'esclusiva dei canali fox e l'esclusiva su alcuni films e serie tv........in più ti do anche il servizio di registrazione gratis se ti compri da me a tue spese un decoder a 200€.x fare questo ho speso molti soldi e x questo il costo mensile è di 40€..........
tu che fai ti fai l'abbonamento a 2 pay-tv x vedere il calcio e films sul mio e calcio e tutto il resto su sky?.......inoltre sky aumenterà anke il prezzo xkè se perde l'esclusiva su alcuni programmi spenderà soldi x acquistarne altri all'altezza......
ke fai?ti tieni la tua amata sky che cmq vada ti fa vedere tutto con un sol abbonamento o decidi di pagare 90€ al mese per vederti il calcio & co. su 2 pay-tv?
 
Indietro
Alto Basso