Switch off di successo
Ascolti record per tutti i canali specializzati per l’anno che si è appena concluso. In particolare, le attenzioni maggiori erano riposte sulla delicata sfida che attendeva i canali ospitati fino allo scorso luglio dalla piattaforma Sky, ovvero RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo. Ebbene, nelle zone in cui finora è avvenuto lo switch off, questi canali hanno ottenuto una sostanziale crescita di pubblico. La “discesa” da Sky, infatti, ha fatto triplicare gli ascolti che RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo ottenevano sul satellite. E il trend non potrà che confermarsi ancora estremamente positivo con gli altri importanti switch off che ci aspettano nel 2010 fino ad arrivare alla completa digitalizzazione del 2012. Nel corso di quest’anno, poi, i canali verranno ulteriormente migliorati, con alcuni riposizionamenti e una nuova programmazione per un bouquet che diventerà, ogni giorno di più, complementare all’offerta generalista.
RAISPORT+ e RAINEWS24 volano nel gradimento del pubblico.
Anche le reti all news e all sport godono di ottima salute. RaiNews24, infatti, chiude il 2009 con un trend che ha visto ogni mese raddoppiare o triplicare gli ascolti dell’anno precedente. Analogo percorso per RaiSport + che ha chiuso l’anno con una crescita del 30% rispetto al 2008, in cui fra l’altro le Olimpiadi avevano richiamato molto pubblico sul canale. E il 2010 si annuncia ancora foriero di grandi performance per i canali diretti da Corradino Mineo ed Eugenio de Paoli, con novità per il primo e grandi appuntamenti sportivi per il secondo.
RAI4 sempre al top negli ascolti
Prosegue la crescita costante di Rai4, sempre più canale leader fra quelli dell’intrattenimento. Il canale diretto da Carlo Freccero ha chiuso il 2009 con un ascolto medio mese che a dicembre ha sfiorato i 65mila telespettatori. E il 2010 è iniziato ancora meglio con 80mila telespettatori medi nella prima metà del mese, con un ragguardevole picco, ottenuto il 3 gennaio scorso, di 97mila telespettatori. Film e telefilm restano i leader incontrastati nella top ten dei più visti su Rai4.
fonte: SIPRA
Ascolti record per tutti i canali specializzati per l’anno che si è appena concluso. In particolare, le attenzioni maggiori erano riposte sulla delicata sfida che attendeva i canali ospitati fino allo scorso luglio dalla piattaforma Sky, ovvero RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo. Ebbene, nelle zone in cui finora è avvenuto lo switch off, questi canali hanno ottenuto una sostanziale crescita di pubblico. La “discesa” da Sky, infatti, ha fatto triplicare gli ascolti che RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo ottenevano sul satellite. E il trend non potrà che confermarsi ancora estremamente positivo con gli altri importanti switch off che ci aspettano nel 2010 fino ad arrivare alla completa digitalizzazione del 2012. Nel corso di quest’anno, poi, i canali verranno ulteriormente migliorati, con alcuni riposizionamenti e una nuova programmazione per un bouquet che diventerà, ogni giorno di più, complementare all’offerta generalista.
RAISPORT+ e RAINEWS24 volano nel gradimento del pubblico.
Anche le reti all news e all sport godono di ottima salute. RaiNews24, infatti, chiude il 2009 con un trend che ha visto ogni mese raddoppiare o triplicare gli ascolti dell’anno precedente. Analogo percorso per RaiSport + che ha chiuso l’anno con una crescita del 30% rispetto al 2008, in cui fra l’altro le Olimpiadi avevano richiamato molto pubblico sul canale. E il 2010 si annuncia ancora foriero di grandi performance per i canali diretti da Corradino Mineo ed Eugenio de Paoli, con novità per il primo e grandi appuntamenti sportivi per il secondo.
RAI4 sempre al top negli ascolti
Prosegue la crescita costante di Rai4, sempre più canale leader fra quelli dell’intrattenimento. Il canale diretto da Carlo Freccero ha chiuso il 2009 con un ascolto medio mese che a dicembre ha sfiorato i 65mila telespettatori. E il 2010 è iniziato ancora meglio con 80mila telespettatori medi nella prima metà del mese, con un ragguardevole picco, ottenuto il 3 gennaio scorso, di 97mila telespettatori. Film e telefilm restano i leader incontrastati nella top ten dei più visti su Rai4.
fonte: SIPRA