Volley in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da primi classificati avremmo dovuto giocare la prima e terza giornata
invece anche stavolta avranno cambiato il regolamento
così giochiamo la seconda e terza, purtroppo di lunedì e martedì
 
Giappone v Serbia Domenica 14 alle 12.20
Italia v Giappone Lunedì 15 alle 12.20
Italia v Serbia Martedì 16 alle 9.10
 
complimenti alle ragazze, che, a differenza dei colleghi maschi, hanno sì rischiato molto, ma almeno hanno lottato e alla fine sono state premiate con l'ingresso in semifinale (dove tra l'altro non ci saranno le campionesse uscenti Americane, defenestrate da Cina e Olanda)...

p.s. nota a margine, l'Italia si è ufficialmente proposta per organizzare in casa il torneo mondiale di qualificazione Olimpica maschile (anche se sarebbe stato meglio optare per quello femminile, visto che, a meno di vincere il Mondiale, organizzare quel torneo sarebbe l'unico modo per le Azzurre di prendervi parte, al contrario degli uomini, che un posto ce l'hanno garantito in ogni caso)...

EDIT: colpo di scena! la FIVB, tanto per cambiare, ha modificato completamente le procedure di qualificazione a Tokyo 2020 (ora ci saranno, sia al maschile che al femminile, 6 tornei da 4 -in sedi diverse- con le migliori 24 squadre del ranking mondiale -Giappone escluso, visto che è qualificato di diritto come Paese organizzatore- secondo la formula della "serpentina", tornei le cui vincitrici si qualificheranno ai Giochi 2020...a seguire, ci sarà poi una seconda fase con 5 tornei Continentali -si presume da 6/8 squadre ciascuno- i cui vincitori andranno pure a Tokyo)...
http://www.fivb.org/en/volleyball/FINAL_2018_09_23_Tokyo2020_QualificationSystem_Volleyball_eng.pdf
per cui anche le Azzurre, con questa nuova formula, avranno anche loro 2 possibilità di qualificarsi, anche se, ranking alla mano, c'è il fortissimo rischio che nel torneo "mondiale" di qualificazione vengano inserite nello stesso gruppo dell'Olanda (e la Serbia vada con la Turchia, lasciando una delle 2 come eventuale avversaria davvero ostica nella fase continentale "di recupero")...
 
Ultima modifica:
Invece come funziona per la qualificazione diretta alle olimpiadi?

non c'è una qualificazione diretta (se si eccettua il Giappone come organizzatore)...
come scritto, tutti gli altri 11 posti verranno da tornei di qualificazione riservati alle migliori squadre del ranking...
prima i 6 tornei da 4 a livello globale (con le 6 vincitrici che andranno ai Giochi) e poi, in un secondo tempo, i 5 tornei continentali (in cui per ogni continente parteciperanno le 6/8 migliori del ranking mondiale tra quelle non ancora qualificate dopo il primo "giro" di tornei), che ammetteranno alle Olimpiadi anch'essi solo le rispettive vincitrici...
e la formula sarà la stessa per uomini e donne...
 
Venerdì le semifinali
Serbia v Olanda h. 6.40
Cina v Italia h. 9.10

E poi la finale per il quinto posto tra Giappone e USA alle 12.20 che probabilmente trasmetterà solo la tv giapponese
 
Quindi neanche chi vince il mondiale ha il posto garantito a Tokyo? Ricordavo diversamente 4 anni fa con posti garantiti da piazzamenti al mondiale e coppa del mondo

Il quinto e sesto posto se lo sono inventato i giapppnesi? Nel maschile la partita per fortuna non si è disputata.
L'hanno inoltre piazzata nel serale in Giappone a discapito delle semifinali vere che si giocheranno di pomeriggio
 
Epico! Egonu e Sylla fanno e disfano tutto ma alla fine ce la fanno.
Eh, però la squadra ha anche dei buoni centrali, non si può andare su di una giocatrice sola quando c'è un match point, cosa che hanno fatto sia nel quarto set (per almeno una decina di punti), sia nel quinto
Le altre non avranno la stessa forza (a parte che secondo me le due centrali nostre sono forti), ma anche solo variare una volta, magari con una finta, e andare senza muro, potevamo forse portarla a casa prima.
 
Diciamo che la gestione dei match point è stato piuttosto prevedibile :D tutto il mondo sapeva che la palla sarebbe andata a Egonu che più volte o ha sbagliato o è stata murata. A parte questo, in generale hanno meritato giocando meglio delle cinesi... poi se la Egonu fa 45 punti ciao.
 
finalmente domani potrò vedere una partita dei mondiali!
Mazzanti è un fenomeno, ha fatto cose fantastiche in tutte le squadre che ha allenato, adorato da tutti i suoi tifosi di club, e quello in cui è riuscito con la nazionale è da oscar.
Ha puntato finalmente sulle giocatrici più forti del campionato, cosa affatto scontato, visto che il suo predecessore puntava sempre sulle sue predilette.
A casa Orru e tante altre pippe gonfiate dai media, ha ottenuto i risultati.
Personalmente devo ricredermi sulla Egonu, da me tanto criticata ai tempi del club italia. Nel campionato scorso che ha disputato con Novara, ha dimostrato di essere una top player e a quanto pare a questi Mondiali sta brillando di luce propria.
Contentissimo per la Sylla, di origine palermitana ma lecchese d'adozione (due cose in comune con me :D ) che è stata acquistata da Conegliano (la mia squadra :D ) per rimpiazzare la Bricio. Giocatrice su cui il fenomeno in panchina prima di Mazzarri non aveva mai puntato davvero. E se pensiamo che a Folie (purtroppo infortunata) e Danesi preferiva Bonifacio e altre che in campionato facevano panchina... meno male che è arrivato Mazzarri, è tutto merito suo. Punto.
Forza ragazze
 
Domani la finale mondiale Serbia v Italia su Rai 2 alle 12.40.. anche la finale terzo posto tra Olanda e Cina su Rai 2 alle 10.20
 
Peccato, grandi lo stesso.

La telecronaca del volley della Rai anche coi loro limiti almeno trapela passione ed emozioni, quando trasmettono il calcio sembra che abbiano paura a parlare e a sbagliare, anche l'opinionista che affianca il telecronista sembra timoroso a dire liberamente la sua e ad alzare la voce.
 
Che vergogna buttato via un mondiale con un ultimo set imbarazzante,pieno di errori
Egonu di qua egonu di la ma alla fine quando i punti contavano li ha sbagliati tutti...
Lucchetta vergognati pure te,quando butti via un mondiale così e sei avanti 8/5 nel quinto con errori da scuola media e poi dici brave per un argento ma vai a quel paese...
Scusate lo sfogo ma sono troppo arrabbiato
 
Peccato, grandi lo stesso.

La telecronaca del volley della Rai anche coi loro limiti almeno trapela passione ed emozioni, quando trasmettono il calcio sembra che abbiano paura a parlare e a sbagliare, anche l'opinionista che affianca il telecronista sembra timoroso a dire liberamente la sua e ad alzare la voce.

Macché grandi lo stesso...
Quando perdi una finale sei un perdente e basta...
O prendiamo in giro solo la Juve??
L’abbiamo buttato via non giocando 2 set e un ultimo imbarazzante pieno di errori da scuola media
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso