complimenti alle ragazze, che, a differenza dei colleghi maschi, hanno sì rischiato molto, ma almeno hanno lottato e alla fine sono state premiate con l'ingresso in semifinale (dove tra l'altro non ci saranno le campionesse uscenti Americane, defenestrate da Cina e Olanda)...
p.s. nota a margine, l'Italia si è ufficialmente proposta per organizzare in casa il torneo mondiale di qualificazione Olimpica maschile (anche se sarebbe stato meglio optare per quello femminile, visto che, a meno di vincere il Mondiale, organizzare quel torneo sarebbe l'unico modo per le Azzurre di prendervi parte, al contrario degli uomini, che un posto ce l'hanno garantito in ogni caso)...
EDIT: colpo di scena! la FIVB, tanto per cambiare, ha modificato completamente le procedure di qualificazione a Tokyo 2020 (ora ci saranno, sia al maschile che al femminile, 6 tornei da 4 -in sedi diverse- con le migliori 24 squadre del ranking mondiale -Giappone escluso, visto che è qualificato di diritto come Paese organizzatore- secondo la formula della "serpentina", tornei le cui vincitrici si qualificheranno ai Giochi 2020...a seguire, ci sarà poi una seconda fase con 5 tornei Continentali -si presume da 6/8 squadre ciascuno- i cui vincitori andranno pure a Tokyo)...
http://www.fivb.org/en/volleyball/FINAL_2018_09_23_Tokyo2020_QualificationSystem_Volleyball_eng.pdf
per cui anche le Azzurre, con questa nuova formula, avranno anche loro 2 possibilità di qualificarsi, anche se, ranking alla mano, c'è il fortissimo rischio che nel torneo "mondiale" di qualificazione vengano inserite nello stesso gruppo dell'Olanda (e la Serbia vada con la Turchia, lasciando una delle 2 come eventuale avversaria davvero ostica nella fase continentale "di recupero")...