Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è un caso guarda chi c'è in panchina e un gruppo giovaneNon ho parole davvero. Non c'è stata storia anche stasera, è la nazionale più forte, ha vinto prima l'Europeo e poi il Mondiale meritatamente
Non credo proprio
Secondo me le ha trasmesse rai2
Qui pure ne dubito fortemente
Quasi sicuramente andò su rai3
@Fabrizio76, ho un vizio di avere buona memoria ho solo sbagliato l'evento, eranogli europei 2017
Tutte le gare degli azzurri iin prima serata(3 gare su 5) andarono su rai1, puoi controllare ovunque
L'utente ha parzialmente ragione nonostante la rete di riferimento fosse rai3, C'è uno slot orario inacccessibile da sempre, Pertanto Gaudenzi-Kafenikov passo' su rai1. Solo che se si parla di 1996 erano i quarti Italia-Russia (finita 3-2)
La finale è del 1995, può essere successe stessa cosa.
Vorrei attenzionare il solito becerume calcistico con Caressa che ieri su ss24 ha interrotto le interviste post vittoria mondiale per urlare di fuorigioco
Veramente esasperante
Volley in un riquadrino e grande spazio alle polemiche di Monza e Juve-Salernitana?qui siamo OT ma la prima della Gazzetta è anche peggio.
qui siamo OT ma la prima della Gazzetta è anche peggio.
Assolutamente d'accordo ho apprezzato molto il duo di skystate seguendo su Rai o su Sky? per me la seconda, Locatelli-Zorzi di un altro livello rispetto a Colantoni-Lucchetta.
Quello che fa ben sperare è che questo gruppo può tranquillamnete arrivare fino al prossimo mondiale nel pieno della maturità sportiva ... e dietro ci sono 10 medaglie d'oro dei settori giovanili.
Altre nazionali sono decisamente a fine ciclo (Slovenia e Brasile) altre con almeno mezzo sestetto che è già oltre i 30 ...
In evidenza anche la finale del Mondiale maschile di volley Italia-Polonia, che ha laureato Campioni del Mondo gli Azzurri di Fefè De Giorgi, con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi live dalle 21 su Sky Sport Uno, vista da 465 mila spettatori medi, con il 2,8% di share e 1 milione 297 mila spettatori unici