Voltaggio scanner

shara

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Settembre 2008
Messaggi
36
ciao

purtroppo ho perso il cavo che collega lo scanner alla corrente,potrei aquistarlo, però non lo trovo con il voltaggio esatto,quello che vorrei sapere se è importante che sia i volt che gli amper siano esatti come c'è da richiesta scritto sullo scanner? oppure se sballa solo di poco non succede nulla! (non vorrei che si bruciasse la lampada)

grazie
 
Il voltaggio deve essere uguale gli amper possono essere anche leggermente più alti ... se uguali è meglio! ;)
 
i volt riesco a trovarli a 24! quello che non riuscivo a trovare erano gli amper esatti, lo scanner in questione ne ha 0,8...allora se sono leggermente più alti dici che non succeda nulla! non si brucia la lampada? :eusa_whistle:
 
shara ha scritto:
i volt riesco a trovarli a 24! quello che non riuscivo a trovare erano gli amper esatti, lo scanner in questione ne ha 0,8...allora se sono leggermente più alti dici che non succeda nulla! non si brucia la lampada? :eusa_whistle:
Immagino che li hai trovati da 1A, 1,25A o 1,5A, se sono così non è un problema.;)
 
si infatti,dicono che se gli amper sono più alti si può bruciare la lampada!
poi ovviamente dipende tutto da quanto sono più alti dell'originale giusto?
e fino a 1.5 come dici tu è più che accettabile! :eusa_whistle: (speriamo altrimenti mi tocca buttare lo scanner :D )
 
La cosa strana sono i 24V sei sicura? :eusa_think: di solito stampanti e scanner sono a 12V!:evil5:
Che modello hai?;)
 
I volt devono essere quelli che c'erano scritti, quindi se c'era scritto 24 Volt (o V) devono essere quelli: se la tensione è più bassa non va bene, se la tensione è più alta rischi di rovinare immediatamente lo scanner e la lampada.

L'alimentazione dello scanner può richiedere la tensione continua: in tal caso è importante che il cavetto di alimentazione termini con la stessa polarità del precedente, di solito il polo positivo è al centro ed il negativo è esterno. Se inverti la polarità dello scanner l'elettronica entrocontenuta si può bruciare. Se invece l'alimentazione richiesta è alternata allora non c'è polarità, ma è raro l'uso della corrente alternata.

Per "l'amperaggio" (A oppure Ampere, o MilliAmper) deve essere uguale o superiore a quello che c'era scritto sui dati, quindi se c'era scritto 0,8 Ampere vanno tranquillamente bene gli 1 Ampere oppure superiore (1,25 1,5 2,0 ... ).
Un amperaggio erogato insufficiente causa il malfunzionamento dello scanner ma generalmente non riporta danni se non all'alimentatore stesso.

Ciao :)
 
@ Elenet
si si,sicurissima,c'è scritto sulla targhetta dello scanner sul retro dove ci sono le prese...comunque è un "Epson perfection 1240U photo" un pò vecchiotto ma è sempre andato benissimo (dico "andato" perchè adesso l'hò sostituito con una multifunzione per via dello spazio e questo volevo venderlo ma non trovo più il cavo :mad: ) e mi dispiacerebbe buttarlo dato che fuoziona ancora bene...
 
a prescindere da questo...avrei trovato un cavo che va bene è 24v e 1A però non capisco come mai non si accende :doubt:
ho provato con il tester a vedere questo cavo se in effetti è il voltaggio reale a quello che c'è scritto e mi dà 27v ...come è possibile? è normale?


@ ALEVIA
grazie per le tue specifiche molto dettagliate ;)

ma mi sà che stà diventando un'odissea...
 
shara ha scritto:
a prescindere da questo...avrei trovato un cavo che va bene è 24v e 1A però non capisco come mai non si accende :doubt:
ho provato con il tester a vedere questo cavo se in effetti è il voltaggio reale a quello che c'è scritto e mi dà 27v ...come è possibile? è normale?
24V di solito è +-10% quindi il 27V non dovrebbe essere un problema.;)
E' probabile che lo scanner abbia altri problemi!:eusa_think:
 
Mi sa che l'alimentatore non è gran che come stabilizzazione della tensione. Probabilmente hai misurato la tensione d'uscita dell'alimentatore senza carico, dato che lo scanner risulta spento. Più corrente (i famosi Amper) assorbi e più la tensione scende in un alimentatore che non risulta stabilizzato.
Lo scanner non funziona: forse è il connettore che è più corto e non fa contatto, oppure è invertita la polarita (ahia :eusa_wall:) oppure è rotto lo scanner :)
 
strano che sia lo scanner ad avere problemi,è sempre andato fino a quando l'hò messo da parte per sostituirlo alla nuova multifunzione,non penso che a stare spento e fermo per un anno si sia danneggiato!! :icon_rolleyes:
mi sono anche informata sulla eventualità di aquistare un nuovo adattatore...la spesa sarebbe all'incirca 20 euro (non sò se ne varebbe la spesa per uno scanner così vecchio!)
ammesso che aquisto questo adattatore a quanto dovrei venderlo lo scanner? per ricavarci almeno qualcosa! non sò se sarebbe il caso...forse è meglio che lo butto, tanto la sua vita di gloria l'hà avuta :D
 
shara ha scritto:
.....
ammesso che aquisto questo adattatore a quanto dovrei venderlo lo scanner? per ricavarci almeno qualcosa! non sò se sarebbe il caso...forse è meglio che lo butto, tanto la sua vita di gloria l'hà avuta :D
Su eBay per uno scanner uguale hanno offerto meno di 40 euro :sad:, vedi tu se ne vale la pena!:eusa_think:
 
infatti anch'io lo vendevo a 25 euro...:eusa_whistle:
avevo anche trovato l'aquirente...se non fosse stato per quel adattatore che ho perso!
vabbè pazienza,se fosse uno scanner nuovo ne varrebbe la pena,ma avendo i suoi bei 6 anni...non penso!

grazie ragazzi per il supporto ;)
 
Indietro
Alto Basso