Buongiorno a tutti!
E' il mio primo post, dopo aver spulciato un po' tutto il thread...
Vorrei passare da un decoder "vecchio" (mi pare di aver capito si chiamino SD) al MySkyHd. Attualmente farei il cambio perche' trovo molto utile la possibilita' di registrare in mia assenza o di registrare e contemporaneamente vedere un'altra cosa, anche perche' al momento non ho una TV HD.
Non ho idea di come sia composto l'impianto... di sicuro è stato fatto 5 anni fa' insieme al resto della casa: i dati certi sono che siamo in 4 appartamenti e che nel mio scendono due cavi che partono però da due "occhi" distinti (feci mettere il secondo perche' all'epoca non ero sicuro che arrivasse l'ADSL, per cui pensavo di fare internet via parabola). In casa i due cavi arrivano in due piani diversi. Preciso anche che con l'antenna analogica non si vede un tubo 8solo RAI1), col digitale terrestre, peggio che mai (Rete4!!)...
Vorrei arrivare ad avere la possibilita' di vedere Sky e (quando ci sara' la copertura) il DT su entrambi i piani (scambiando la scheda fra i due decoder o mettendo un ripetitore), per cui il tecnico che verra' come dovra' agire sull'impianto? Saranno modifiche a carico di Sky o mi tocchera' pagare di tasca?
Ultima domanda: senza voler intopare il decoder con un altro hd, che autonomia reale offre quello standard?
Considerato che registrerei sostanzialmente eventi sportivi, un paio d'ore in HD quanto spazio prendono?
Grazie mille in anticipo a chi mi dara' una mano, adesso mi metto a pensare a qualche altra domanda!!
Ciao!
Baio
E' il mio primo post, dopo aver spulciato un po' tutto il thread...
Vorrei passare da un decoder "vecchio" (mi pare di aver capito si chiamino SD) al MySkyHd. Attualmente farei il cambio perche' trovo molto utile la possibilita' di registrare in mia assenza o di registrare e contemporaneamente vedere un'altra cosa, anche perche' al momento non ho una TV HD.
Non ho idea di come sia composto l'impianto... di sicuro è stato fatto 5 anni fa' insieme al resto della casa: i dati certi sono che siamo in 4 appartamenti e che nel mio scendono due cavi che partono però da due "occhi" distinti (feci mettere il secondo perche' all'epoca non ero sicuro che arrivasse l'ADSL, per cui pensavo di fare internet via parabola). In casa i due cavi arrivano in due piani diversi. Preciso anche che con l'antenna analogica non si vede un tubo 8solo RAI1), col digitale terrestre, peggio che mai (Rete4!!)...
Vorrei arrivare ad avere la possibilita' di vedere Sky e (quando ci sara' la copertura) il DT su entrambi i piani (scambiando la scheda fra i due decoder o mettendo un ripetitore), per cui il tecnico che verra' come dovra' agire sull'impianto? Saranno modifiche a carico di Sky o mi tocchera' pagare di tasca?
Ultima domanda: senza voler intopare il decoder con un altro hd, che autonomia reale offre quello standard?
Considerato che registrerei sostanzialmente eventi sportivi, un paio d'ore in HD quanto spazio prendono?
Grazie mille in anticipo a chi mi dara' una mano, adesso mi metto a pensare a qualche altra domanda!!
Ciao!
Baio