Vu+Duo due VS Clarke Tech

Sampa

Digital-Forum New User
Registrato
28 Settembre 2015
Messaggi
14
Ciao a tutti
scusate ma sono alle prime armi con il forum...spero di postare le cose nel posto giusto.
Volevo chiedere un vostro parere su un ricevitore....mi hanno chiesto di cambiare il mio Clarke Tech HD4100 plus con un VU+ DUO DUE....ora mi chiedo se sono due apparecchi molto differenti fra loro o se più o meno si equivalgono...se devo giudicare dai prezzi di mercato direi che questo VU+ costa una cifra.....ma vale veramente tutti sti soldi? Ha capacità maggiore del Clarke Tech o forse è solo una questione di Hardware?
Considerando che io sono un po' smanettone con Computer collegato al ricevitore mi vien da chiedere se sotto questo punto di vista VU+ può essere più "versatile" per la comunicazione con il Pc. Il Clarke Tech vedo che usa ancora la vecchia RS232 su porta COM.
Ho una Parabola a 110 cm con motore USALS hh100.
Grazie fin da ora per il vostro parere o consiglio.
 
Sono ricevitori con architettura diversa, impossibile fare un paragone con il tuo ricevitore e un DUO2. Cioe' è come paragonare un' auto 500 quella nuova, con una Ferrari. I Base Linux sono ricevitori aperti quindi sono molto versatili e supportati da vari Team. Visto che sei un esperto di Computer credo che non avrai difficoltà a personalizzare come vuoi tu il ricevitore. Il fatto se vale tutti quegli Euri, behhh se in parecchi lo hanno acquistato evidentemente li vale, in fondo lamentele significative non ne ho lette.

Z.K.;)
 
Sono ricevitori con architettura diversa, impossibile fare un paragone con il tuo ricevitore e un DUO2. Cioe' è come paragonare un' auto 500 quella nuova, con una Ferrari. I Base Linux sono ricevitori aperti quindi sono molto versatili e supportati da vari Team. Visto che sei un esperto di Computer credo che non avrai difficoltà a personalizzare come vuoi tu il ricevitore. Il fatto se vale tutti quegli Euri, behhh se in parecchi lo hanno acquistato evidentemente li vale, in fondo lamentele significative non ne ho lette.

Z.K.;)

Grazie mille...mi sembra di capire che sto VU+ è un vero e proprio computer con base hardware di livello ottimale...quindi immagino sarà possibile caricare di tutto di più attraverso il PC.
Avete notizie circa la sensibilità del tuner? Io ritengo che il mio Clarke Tech non sia proprio il massimo sotto questo punto di vista.....inoltre ritengo sia abbastanza complicato inserire anche solo una frequenza che non è presente nelle tabelle base....bisogna girare un paio di menu per arrivarci. Spero che questo abbia una interfaccia un po più pratica e sbrigativa. Se conoscete qualche link dove si può vedere il funzionamento del software in dotazione sarebbe grandioso.
Comunque grazie di tutto....ripeto...questo forum è bellissimo e utilissimo!
 
ho sia l'uno che l'altro (per il Vu+ ho l'Uno) e quindi mi sono fatto una idea
considero il Clarke come un buon ricevitore per una visualizzazione generale dei bouquet senza tante pretese e sopratutto per ricerca feed - stop!
per tutto il resto c'è il Vu+ come qualsiasi altro linux based di qualita'
 
Ultima modifica:
...Comunque grazie di tutto....ripeto...questo forum è bellissimo e utilissimo!

Beehh siamo qua' per aiutare chi ci viene a trovare, se giri tutte le sezioni trovi tutto e di piu'.
Per quanto riguarda il ricevitore Duo2, monta dei tuner sensibili e di qualita', mi riferisco ai moduli Sat S2 singolo, Sat S2 Dual e per il Terrestre i modulo DVB T/T2/C la configurazione ottimale per un DUO2 è Modulo Sat Dual S2 e Modulo Terrestre Dual DVB T/T2/C hai così due ingressi Satellite e 2 ingressi terrestre, ci sono alcuni che hanno montato 2 Moduli Dual S2 quindi 4 ingressi Satellite e usano la chiavetta usb per il terrestre quindi 5 Tuner.
La mia configurazione è un Modulo Sat Dual S2 e Modulo Terrestre singolo DVB T/T2/C quindi tre tuner ma possono diventare 4 o 5 se collego la chiavetta usb2 esterna Aver 867 del DTT e un tuner S2 esterno usb2 TeVii S660S2 per il satellite quindi 5 tuner.
Insomma puoi configurarlo come vuoi tu in base alle tue esigenze. Dal PC in FTP accedi entri dentro al ricevitore e fai quello che vuoi, se sei bravo con Linux e conosci bene S.O, puoi entrare in tel net da consolle e ti diverti ancora di piu'.
Per quelli a zero o quasi di PC possono accedere ai file del disco nella sezione media ed esplorarli, scaricarli, caricarli, cancellarli semplicemente con esplora risorse con dei semplici click.
Come vedi i Base Linux a gestirli con buon senso non sono poi tanto complicati, certo bisogna studiarli un po', cmq non hanno niente a che vedere con i box e i ricevitori ibridi.
Per le scansioni il Duo2 utilizza un blindscan hardware. Me se hai fretta, trovi in rete gli ottimi setting di Vhannibal costantemente aggiornati per il Satellite, motorizzati compresi e per il terrestre. Li carichi con DreamSet nel ricevitore in un attimo, e se non ti piacciono ti fai velocemente sempre con DreamSet e PC la lista che vuoi tu, spostando o copiando i tag semplicemente con il mouse. Quando li hai modificati li invii di nuovo al ricevitore ed hai la lista modificata sul ricevitore.
Le LCN e le liste bloccate lasciamole agli schiacciabottoni.

Z.K.;)
 
Beehh siamo qua' per aiutare chi ci viene a trovare, se giri tutte le sezioni trovi tutto e di piu'.
Per quanto riguarda il ricevitore Duo2, monta dei tuner sensibili e di qualita', mi riferisco ai moduli Sat S2 singolo, Sat S2 Dual e per il Terrestre i modulo DVB T/T2/C la configurazione ottimale per un DUO2 è Modulo Sat Dual S2 e Modulo Terrestre Dual DVB T/T2/C hai così due ingressi Satellite e 2 ingressi terrestre, ci sono alcuni che hanno montato 2 Moduli Dual S2 quindi 4 ingressi Satellite e usano la chiavetta usb per il terrestre quindi 5 Tuner.
La mia configurazione è un Modulo Sat Dual S2 e Modulo Terrestre singolo DVB T/T2/C quindi tre tuner ma possono diventare 4 o 5 se collego la chiavetta usb2 esterna Aver 867 del DTT e un tuner S2 esterno usb2 TeVii S660S2 per il satellite quindi 5 tuner.
Insomma puoi configurarlo come vuoi tu in base alle tue esigenze. Dal PC in FTP accedi entri dentro al ricevitore e fai quello che vuoi, se sei bravo con Linux e conosci bene S.O, puoi entrare in tel net da consolle e ti diverti ancora di piu'.
Per quelli a zero o quasi di PC possono accedere ai file del disco nella sezione media ed esplorarli, scaricarli, caricarli, cancellarli semplicemente con esplora risorse con dei semplici click.
Come vedi i Base Linux a gestirli con buon senso non sono poi tanto complicati, certo bisogna studiarli un po', cmq non hanno niente a che vedere con i box e i ricevitori ibridi.
Per le scansioni il Duo2 utilizza un blindscan hardware. Me se hai fretta, trovi in rete gli ottimi setting di Vhannibal costantemente aggiornati per il Satellite, motorizzati compresi e per il terrestre. Li carichi con DreamSet nel ricevitore in un attimo, e se non ti piacciono ti fai velocemente sempre con DreamSet e PC la lista che vuoi tu, spostando o copiando i tag semplicemente con il mouse. Quando li hai modificati li invii di nuovo al ricevitore ed hai la lista modificata sul ricevitore.
Le LCN e le liste bloccate lasciamole agli schiacciabottoni.

Z.K.;)

Ok perfetto..mi hai convinto. Sembra proprio quello che cercavo. Una curiosità però....se leggo bene il Vu+ duo 2 non ha il "loop" (l'uscita) al secondo ricevitore ....per chi ha un ulteriore apparecchio da attaccare non è il massimo (Tipo il ricevitore ufficiale di BEINSPORTS ...)
Approfitto della vostra competenza in materia...non è un problema vero staccare il vecchio ricevitore e attaccare il nuovo? Intendo...non succede nulla al motore hh100 che viene comandato dal ricevitore? Pensavo di procedere riportando il motore al satellite 13 est che è il più vicino, staccare il vecchio ricevitore dal cavo sat e poi attaccare il nuovo....sperando che abbia una facile configurazione del motore USALS....vi sembra corretta la procedura?
Grazie infinite a tutti....
 
Una curiosità però....se leggo bene il Vu+ duo 2 non ha il "loop" (l'uscita) al secondo ricevitore ....per chi ha un ulteriore apparecchio da attaccare non è il massimo (Tipo il ricevitore ufficiale di BEINSPORTS ...)
Lo puoi ordinare con il tuner Sat singolo DVB S/S2 cosi' hai l'uscita loop per il secondo ricevitore. Una mia figlia che ha un Vu+ UNO utilizza l'uscita loop del tuner per collegare uno Skybox. Quando vuole vedere i programmi di Sky mette in Sby l'UNO.
Il tuo rotorino Stab lo comandera' il DUO2 con il protocollo Usals. Chiaro che con la configurazione del singolo tuner quando il DUO2 e acceso e riceve, il ricevitore Bein che hai in loop potra' ricevere solo i segnali con la polarizzazione che in quel momento è data dalla sintonizzazione del ricevitore DUO2, cioe' se stai ricevendo un trasponder in pol. Verticale il ricevitore Bein potra' ricevere solo canali in Verticale per vedere anche gli Orrizontali dovrai mettere in STB il Duo2.

Z.K.;)
 
Lo puoi ordinare con il tuner Sat singolo DVB S/S2 cosi' hai l'uscita loop per il secondo ricevitore. Una mia figlia che ha un Vu+ UNO utilizza l'uscita loop del tuner per collegare uno Skybox. Quando vuole vedere i programmi di Sky mette in Sby l'UNO.
Il tuo rotorino Stab lo comandera' il DUO2 con il protocollo Usals. Chiaro che con la configurazione del singolo tuner quando il DUO2 e acceso e riceve, il ricevitore Bein che hai in loop potra' ricevere solo i segnali con la polarizzazione che in quel momento è data dalla sintonizzazione del ricevitore DUO2, cioe' se stai ricevendo un trasponder in pol. Verticale il ricevitore Bein potra' ricevere solo canali in Verticale per vedere anche gli Orrizontali dovrai mettere in STB il Duo2.

Z.K.;)

Ho montato il nuovo VU+DUO2 e niente da dire..configurazione facile e veloce. Il motore USALS funziona bene...ho caricato i settting vhannibal consigliati e i canali si vedono tutti. Ho settato la rete e infatti nessun problema con dreamset per la gestione dei canali. Noto che monta una versione Enigma 2 .....volevo montare (come consigliato da voi) la versione di Blackhole che sembra la più consigliata per la gestione di questi apparecchi ma anche seguendo i passi della vplus community non sono riuscito....dicono di preparare una penna usb formattata in fat32 con la cartella scompattata della versione Blackhole 2.1.7 (si crea una cartella vuplus ed una sottocartella duo con dentro 3 file ) e di inserirla nella porta usb e riavviare il ricevitore (Spegnerlo e poi riaccenderlo)....ma non succede nulla. Si ri avvia il ricevitore come prima e basta...anzi viene aggiunta una cartella che si chiama "usr" nella pennetta usb..nulla di più. Stando a quanto dicono questa procedura doveva "flashare" la memoria del ricevitore con la nuova immagine Blackhole....ma ciò non accade. Forse sbaglio qualcosa...non può essere la pennetta usb in quanto la lucina rossa del pendrive si accende e viene pure scritta dal ricevitore stesso che aggiunge sta cartella "usr"...qualche consiglio?
 
Pennetta formattata in FAT32 ---> Dezippa il file e copi la struttura dentro la pennetta ---> Infila la pennetta sulla usb anteriore ---> alimenta il ricevitore con il 220V ti deve venire scritto in inglese sullo schermo del televisore di premere il pulsante di ON posizionato vicino alla usb anteriore, tienilo premuto qualche secondo vedrai che parte l'istallazione della BH. Occhio in questa fase non disalimentare assolutamente il ricevitore in caso poi ci vuole l'assistenza, diciamo che è l'unica manovra rischiosa come fra l'altro vale per qualsiasi apparecchiatura elettronica soggetta a flashaggio

Z.K.;)
 
Pennetta formattata in FAT32 ---> Dezippa il file e copi la struttura dentro la pennetta ---> Infila la pennetta sulla usb anteriore ---> alimenta il ricevitore con il 220V ti deve venire scritto in inglese sullo schermo del televisore di premere il pulsante di ON posizionato vicino alla usb anteriore, tienilo premuto qualche secondo vedrai che parte l'istallazione della BH. Occhio in questa fase non disalimentare assolutamente il ricevitore in caso poi ci vuole l'assistenza, diciamo che è l'unica manovra rischiosa come fra l'altro vale per qualsiasi apparecchiatura elettronica soggetta a flashaggio

Z.K.;)

Ok perfetto...fatto tutto!!! Avevo sbagliato versione Black Hole....aveve preso quella per il vu+duo....invece ci voleva quella per vu+duo2 !!!!! Ora è tutto installato correttamente.....Grazie ragazzi!
 
Indietro
Alto Basso