Vu+Uno qualità video..

Da pochi giorni mi è arrivato il vu+uno, e tornando alla discussione posso dire che la qualita' su un lcd 42 è ottima, su un crt 32 è piu' che buona.
Il mio parere, che è un ottimo ricevitore, internamente è ben fatto, pulito senza fronzoli, cioè fili che girano come in genere è facile trovare. Ovvio lo aperto per inserire il disco fisso.
La velocita' della rete è piu' che soddisfacente 15Mb/sec in ftp. Abituato al DM7020 che in ftp andava a 4 Mb/sec...:icon_rolleyes: vabbe' li si sapeva che la rete del 7020 non era eccelsa.
Inoltre da nas funziona piu' che bene, si accede da xp alla struttura del disco dell'uno. I file multimediali, compresi i piu' pesanti girano alla grande senza blocchi o scatti.
Ho un S850H che è un comune mediaplayer e dalla rete legge gli mpg registrati dall'uno senza problemi.
Sono rimasto colpito dal funzionamento della pennetta WinTv Nova T collegata all'uno. Ebbene riceve 348 canali complessivi. La stessa penna collegata alla usb del PC e gestita con il programma in bundle, prova poi ripetuta con Progdvb non arriva a 220 canali complessivi. La presa TV è la stessa e le prove le ho fatte in successione con un solo cavo collegato. L'Edision Mini per esempio che ha un ottimo turner del dtt ne sintonizza 280 complessivi.
Un DT5000 ne trova 240 complessivi. Con questo voglio dire che l'unica spiegazione è che hanno centrato bene i driver della pennetta, perche' non mi spiego come faccia a trovarne 128 di meno se collegata al PC.
Insomma sono contento dell' acquisto, dimenticavo..., abituato al DM7020 che scaldicchiava, l'uno è meno di tiepido, quindi scalda niente, inoltre compatibilita' perfetta con la Cam di Tivusat, lo testata per tre giorni sul ricevitore.

Z.K;)
 
Grazie per le info, era un pezzo di sta che mi mancava :D. Ho cercato su internet ma non trovavo questo apparecchio.

Non cono il tipo di supporto che ha però se scalda come il ET 5000 meglio il vu + uno.

Per il resto penso che le caratteristiche siano simili ma solo dapo una prova si può esprimente una valutazione obiettiva.
saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Grazie per le info, era un pezzo di sta che mi mancava :D. Ho cercato su internet ma non trovavo questo apparecchio.

Non cono il tipo di supporto che ha però se scalda come il ET 5000 meglio il vu + uno.

Per il resto penso che le caratteristiche siano simili ma solo dapo una prova si può esprimente una valutazione obiettiva.
saluti

et9000 primo stock scaldava (et9200 che è sempre la stessa cosa ma con delle finiture scalda molto molto meno).
Et5000 scalda mediamente come qualsiasi ricevitore hd di quelle dimensioni (niente d'impressionante).

per quanto riguarda lo sviluppo...beh stiamo parlando di chi in primis ha :

cambiato kernel rispetto a dm e "amici compatibili" .usando il kernel 3.1.0 che ha migliorato qualcosina e supporta nativamente le usb dvb-t2. fatto un broswer che sia quantomeno decente, ha messo per primo (proprio per quel ricevitore) il blindscan su un dispositivo enigma2.
 
Si Raskino... infatti è il miglio decoder in commercio :eusa_wall::eusa_wall:.

Siccome mi sono stancato di andare dietro a queste discussione se è meglio questo oppure l'altro.

Poi magari si va a finire come nell'ultimo Thread.

Diciamo che questa è la sezione per apparecchi VU+ e si trattano argomenti inerenti allo stesso.

Non è una sezione, tipo generiche, per dire se è megliore questo o quello. Fatelo in altre sezioni ma non qui .

saluti
 
Si però queste evoluzioni stanno diventando costanti, quindi atteniamoci ai contenuti della sezione.
ciao
 
io ho comprato un vu+solo in agosto e finora mi ha solo dato grandi soddisfazioni

la qualità dell'immagine e' secondo me ottima (ho un TV Samsung LCD 46 pollici), in HD ancora di piu'. Collegato in rete con la pennetta USB va che e' una meraviglia, il disco rigido esterno lo ha digerito in qualche secondo etc etc

L'unica debolezza, secondo me, e' che a volte il SW mostra un po' la corda e si rivela un po' instabile, ma questo migliorerà col tempo (credo). In particolare, non so se capita solo a me, quelle rare volte che devo spegnerlo e riaccenderlo ci mette troppo tempo per fare il boot (una decina di minuti, giuro!)

In precedenza ho avuto anch'io il Nokia 9800, credo una decina di anni fa. All'epoca buon ricevitore, ma un po' bradipo
 
Non esistono questi tempi per l'avvio dell'immagine. Sicuramente c'è qualche problema dovuto a qualche sbalzo di tensione che l'apparecchio non digerisce e si blocca.
Per il tempo di riavvio lungo ti consiglio di reintallare l'immagine.
ciao
 
grazie Labrador, ma l'immagine l'ho reinstallata varie volte e il boot non e' diventato piu' rapido. Mah, mi sa che devo convivere con questo piccolo problema, tanto il ricevitore lo spengo raramente
 
E' molto strano quello che ti accade, ma lo fa con tutte le immagini ? oppure con una specifica.
In ogni caso è una anomalia che va verificata, non dovrebbe accadere.
ciao
 
Ciao a tutti

Domanda;(Vu+uno BH 1.6.4) se vorrei creare diverse cartelle (bouquet) nei favoriti, per differenziare gruppi di programmi, come si fa? Sul manuale non lo spiega.

Grazie a tutti per il sostegno!!
 
Ultima modifica:
Non esistono manuali per queste cose. E' fattibilissimo con un editor per setting. Esiste Dreambox Edit(che io consiglio) Dreamset e varie. Trovi tutto quello che ti serve nel sito derambox it. alla voce tools.

L'editor ti consente di importare i tuoi setting e modoficarli a tuo piacimento.
ciao
 
Nessun problema, siamo qui per dare il supporto adeguato agli utenti per le problematiche esposte.
Se hai dubbi posta pure, ma apri un trhead specifico in questa sezione per l'argomento specifico di cui fai richiesta; già già OT :D;)

ciao
 
Buongiorno a tutti. Mi accodo a questa discussione poiche mi interessa molto la qualità video. Ho un regolare abbonamento s*y e il loro decoder della Pace. Vorrei compare il vu+ solo in previsione di un montare un motore alla parabola. Allora vi chiedo la qualità dell'immagine è almeno identica a quella del Pace? Inoltre ho trovato il Vu+ solo ad un buon prezzo: 165 euro, o meglio parla di Vusolo ferrari! Si tratta di un errore di scrittura?
 
naza ha scritto:
Buongiorno a tutti. Mi accodo a questa discussione poiche mi interessa molto la qualità video. Ho un regolare abbonamento s*y e il loro decoder della Pace. Vorrei compare il vu+ solo in previsione di un montare un motore alla parabola. Allora vi chiedo la qualità dell'immagine è almeno identica a quella del Pace? Inoltre ho trovato il Vu+ solo ad un buon prezzo: 165 euro, o meglio parla di Vusolo ferrari! Si tratta di un errore di scrittura?

si tratta di clone di vu + solo vista la minima differenza con originale...
la spesa non vale l'impresa come visione è di gran netto superiore al pace...
spero tu sia già passato nella sezione saluti benvenuto...:D
 
Grazie. Clone vu+ ! Lo stavo per comprare........
Grazie ancora.
 
Mi permetto di ricordare che la card di abbonamento di Sky va inserita esclusivamente sui decoder da loro autorizzati. Tutto il resto è illegale.

Saluti
 
Sinceramente non vedo che cosa ci sia di tanto illegale! Illegale sarebbe non pagare l'abbonamento. Usare un altro decoder non gli crea nessun danno anzi evita che si rompa il loro, cosa che è successa a mè per 2 volte. Ritengo invece il comportatamento loro molto scorretto.
Abbonato da 3 anni nonostante ripetute e-mail e telefonate a PAGAMENTO non ho mai ricevuto la pennetta per il ddt. Ad un mio amico per errore hanno prelevato dal conto 2 volte il costo dell'abbonamento. Una serie infinita di telefonate sempre a pagamento, diverse raccomandate e finalmente dopo 3 anni ha ricevuto i soldi indietro.
 
Rispetto quello che tu pensi, però nello stesso tempo ti invito a leggerti il contrato che hai stipulato con Sky.
Non è consentito inserire la card di Sky in decoder che non sono da loro indicati e/o dati in comodato d'uso.
Quindi chiuso il discorso.
ciao
 
Indietro
Alto Basso