W2003 Server R2 e Partizioni

nufcdp

Digital-Forum Master
Registrato
5 Aprile 2009
Messaggi
825
Località
Prov.Verona
Mi scuso se il mio linguaggio è impreciso tecnicamente ma spero di spiegarmi
Con il suddetto sistema Operativo (ENGLISH) per unire 2 partizioni sullo stesso disco fisico (anzi sarebbero 2 dischi in RAID1) è possibile trovare qualche tool free in rete ???
mi spiego quella windows C: mi andrebbe bene di ampliarla al massimo spazio, inglobando l'altro disco D: che è logico (posso cancellare quella partizione)
avevo trovato una demo di easus partition manager nella versione server (x W2003) ma fa una specie di preview ma poi non è possibile fare nulla con versione demo.
Cercando in rete ci sono parecchi tools free ma non per questo sistema operativo

Ciao e grazie mille
 
Ciao, la butto li: e utilizzare una distro live di Linux per il ridimensionamento delle partizioni? Se la distro ha i driver corretti per la tua scheda RAID tutto dovrebbe funzionare correttamente; ti consiglio comunque di fare un'immagine del disco a scanso di equivoci, stai sempre modificando la geometria di una partizione :)
Per l'immagine potresti utilizzare CloneZilla; per il ridimensionamento una distro live di Knoppix qui puoi trovare delle info.
Per CloneZilla puoi andare direttamente sul sito.
RIPETO: Ridimensionare le partizioni è pur sempre un'operazione rischiosa: assicurati di avere fatto un backup dei dati importanti!!!
 
forse è un pò difficile x me

Grazie mille
I dati sul disco non mi interessano non lo avevo specificato

Provo a dare un occhio a CloneZilla anche per altro mi sembra interessante, come Linux ne so proprio poco...la vedo dura seguire la tua procedura per le mie conoscenze la parte Linux intendo.
DITRO non so nemmeno che vuol dire.
I dati sul disco non mi interessano potrei anche perderli e riformattare se qualcosa andasse storto ripeto.
mi interessa solo avere una partizione più ampia ed allo stesso tempo non perdere tempo a riformattare la macchina, installare applicativi già presenti,etc
Visto che unire 2 partizioni non è banale e veloce e i dati non mi interessano forse a sto punto mi sa meglio formattare però...
speravo ci fosse qualche tool + semplice ma stiamo comunque parlando di Sistemi Operativi Server.

Ciao
Grazie
 
Ciao,
guarda che è più semplice di quello che pensi... DISTRO sta per distribuzione, ti ho citato knoppix perchè è semplice da utilizzare, parte con interfaccia grafica e direttamente da CD senza copiare nulla sul disco fisso (è quel che si dice DISTRO LIVE: masterizzi l'ISO che scarichi e fai partire il PC da lì).
Se vuoi provare a ridimensionare la partizione prova con questo e, se vede i driver del disco RAID, ne rimarrai positivamente impressionato e soddisfatto.
CloneZilla si basa su di un'altra distribuzione Live Linux (non mi ricordo più quale) che pensa ad eseguire questa utility per il backup/restore dell'immagine delle partizioni (funziona come Norton Ghost).
Entrambe, come detto, si caricano in memoria e non fanno nulla sul disco fisso (a meno che tu non glielo dica espressamente :) ).
Tool più semplici sono a pagamento (il più immediato IMHO è Acroinis Disk Director Suite: il CD bootabile è anch'esso basato su Linux anche se una volta caricato ha la grafica spiaccicata a quella di XP).

Ricapitolando, se non hai particolari remore su perdita di dati, usa Knoppix seguendo il link che ti ho inviato; se Knoppix vede il disco RAID modificherai la dimensione della partizione in 5 minuti!

Certo che se avevi Windows 2008 lo facevi direttamente dalla MMC Disk Management :D
 
Ultima modifica:
Mi rispondo da solo:
Per fare tutto ciò in maniera molto più semplice c'è un tool sempre basato su Linux che ti dà la possibilità di ridimensionare partizioni in maniera grafica: si chiama GPartEd (http://gparted.sourceforge.net/).
Me ne sono ricordato perchè l'ho utilizzato una volta proprio per un 2003 con dischi SATA e non avevo con me alcun altro tool.
 
Avevo anche sbagliato vocabolo DITRO invece di DISTRO.
Grazie mille Andremales e xilav..allora ci provo.
Ciao
 
Una cosa da conoscere e da dire in più ci sarebbe: non hai detto il livello e non hai detto se i dischi fanno attualmente mirroring e che uso vorresti fare del sistema. Ti mando un messaggio privato con un link ad un articolo che dovresti leggere :)
 
Indietro
Alto Basso