Warner Bros. Discovery annuncia il lancio di Max nei primi paesi europei

Ma è esattamente questo il punto. Se provi ad aprirla in Francia ti dice: "non disponibile. Però puoi abbonarti in Irlanda, Svezia, Italia ecc..." ma NON in Spagna. Ti dice niente?
 
Scusa ma francia non è mai nominata nei paesi sopra..perche fai vedere proprio francia..bho..si parla di uk irlanda germania austria spagna ecc ma francia mai allora ho ragione che non leggete..e infatti sotto cè la lista di tutti questi paesi..e in molti è possibile loggarsi dove HBO è gia uscito (irlanda svezia norvegia…)
Ma non la Spagna.
 
Ma è esattamente questo il punto. Se provi ad aprirla in Francia ti dice: "non disponibile. Però puoi abbonarti in Irlanda, Svezia, Italia ecc..." ma NON in Spagna. Ti dice niente?
Sicuro ragazzi..ma per quante volte devo ripetere la stessa cosa???..

Io vi sto dando ragione succedera sicuramente come state dicendo ma siccome cè appena stata la scissione comunicati ufficiali non ce ne sono qualche info discordate in giro si trova..
e poi oltre all app “fisica” cè sempre la possibilita channell all interno di hbo..dagli 8€ di ora ai 10€ di dopo (è vero con sport 15€) con le aggiunte di serie e film sembra poco..
diciamo che il 100% non lo possiamo ancora dare e ci fermiamo al 90%..

Andate fuori di testa x questo che dico??
Ok mi fermo qui no problem..
non tiratemi piu in mezzo per l argomento grazie
 
dagli 8€ di ora ai 10€ di dopo (è vero con sport 15€) con le aggiunte di serie e film sembra poco..
diciamo che il 100% non lo possiamo ancora dare e ci fermiamo al 90%..
è sufficiente dare la versione con pubblicità e sei già a prezzi paragonabili tra i 2.

è inutile scaldarsi da ambo le parti per una cosa che si vedrà se va bene tra 3/4 mesi.
Andate fuori di testa x questo??
La discussione priva verteva sul fatto che avvenga oppure no il merge e quando si fanno degli esempi bisogna riportare le informazioni corrette che si trovano online.
 
è sufficiente dare la versione con pubblicità e sei già a prezzi paragonabili tra i 2.

è inutile scaldarsi da ambo le parti per una cosa che si vedrà se va bene tra 3/4 mesi.

La discussione priva verteva sul fatto che avvenga oppure no il merge e quando si fanno degli esempi bisogna riportare le informazioni corrette che si trovano online.
Ho appena chiesto di non tirarmi piu in mezzo soprattutto per frasi tipo “è sufficiente dare la versione con pubblicità e sei già a prezzi paragonabili tra i 2.
Cosa centra ?cosa vuol dire? Hai capito di cosa parlo?
Con pubb o no si fa un raffronto a parita d offerta no???..sto dicendo CHIARAMENTE che per esempio discovery+ intratt costa 6€ mentre hbo (che includerebbe tutto discovery+) 10€
solo 4€ in piu quano serie e film hanno un valore di mercato nettamente superiore..poco se ci pensiamo..speriamo sia confermato tutto cosi..
le mie info possono avere una percentualita di validita esattamente come le tue o di altri..oltretutto ho sempre specificato (MA TU LEGGI POCO) che non rappresentano sicuramente l ufficialita ma che cercando si possono trovare anche info cosi e che vista la mancanza di ufficialita possono far sorgere qualche dubbio
Grazie vi saluto
 
La questione si trascina avanti da diverse pagine senza arrivare a un chiarimento definitivo. Seppur non sia fuori tema, vi chiedo se possibile di chiuderla qui perché sta diventando un po' pesante da leggere.

Il mio non è un richiamo ma un invito. Confido nella vostra comprensione e collaborazione :)
 
Scusa ma francia non è mai nominata nei paesi sopra..perche fai vedere proprio francia..bho..si parla di uk irlanda germania austria spagna ecc ma francia mai allora ho ragione che non leggete..e infatti sotto cè la lista di tutti questi paesi..e in molti è possibile loggarsi dove HBO è gia uscito (irlanda svezia norvegia…)
Perché, a differenza della Spagna, in Francia non lanciarono hbo max ai tempi di Warner Media, comunque c'è letteralmente la lista degli stati dove puoi accedervi e la Spagna non è disponibile. Ma tu continua a raccontarti che c'è ancora pure se non hai mezzo straccio di prova se non quello che ti ha detto gemini
 
Non capisco perché si deve litigare anche quando ci sono fatti oggettivi. Discovery+ in Spagna ha chiuso e non esiste un piano per vedere solo i contenuti che aveva sulla nuova piattaforma, che ha ovviamente un costo più alto.

In Italia faranno la stessa cosa. Poi si vedranno gli sviluppi quando ci saranno le due nuove società, ma su questo non possiamo fare ipotesi oggi.
Anche perché altrimenti non avrebbe senso chiudere Discovery +.
 
Anche perché altrimenti non avrebbe senso chiudere Discovery +.
Io spero che non accada, anche perchè la futura Discovery dovrà avere un posto dove andare.

Chissà poi come verranno gestiti i canali turner in tutto questo, se ce li ritroveremo su HBO Max, Discovery o resteranno solo su Mediaset.
 
Ma tu credi che sia oro colato solo perché è la risposta di una AI?
Io l’ho messa alla prova in decine e decine di occasioni e nel 80% dei casi spara cagate mischiando frasi prese da articoli anche distanti anni. Se poi cominci a dirgli ‘guarda non mi risulta’ allora comincia si hai ragione bla bla bla

Poi magari nel tuo caso dice il giusto ma non farei troppo affidamento ancora a quello che risponde ChatGPT Perplexity e compagnia

Se stai trovando tale trafiletto da google consiglio sempre di controllare le fonti e non fidarsi del report che ti fa l’AI in merito.

Esatto. Tutta la discussione è partita perché qualcuno ha letto solo quello senza verificare se fosse corretto.
 
Se avete Discovery+ attivo, sulla partita di calcio in onda del campionato svedese, c’è il logo HBO Max
 
Penso che sia il destino un po’ ovunque di Eurosport a meno che non si decida di puntare su altri brand
 
Leggevo la vostra diatriba sul fatto che HBO Max fosse disponibile o meno in Spagna.
Vi confermo che è disponibile. Se provate ad accedere con la VPN giusta (quelle più famose vengono riconosciute e tagliate fuori) compaiono i piani disponibili:

https://imgur.com/a/9QxgXo2

L'aggiunta dello sport a qualsiasi pacchetto costa 5€, ma è limitata a 2 visioni contemporanee. C'è lo sconto del 16% per il pagamento annuale anticipato (i soliti 2 mesi gratis).
Notare anche il bundle con Dazn a 45€.
Confermo anche che il pacchetto Discovery+ non è più sottoscrivibile in Spagna essendo stato integrato in Max.

Mi aspetto che da noi i prezzi saranno più bassi, visto che le serie già iniziate resteranno su Sky/Now (in Spagna invece le avrebbe Max in esclusiva).
 
Quindi per lo sport sono minimo 12€/mese o 120€/anno, anche se il resto non dovesse interessare

PS: di DAZN però si menzionano i canali da 1 a 4, che quindi non implica l'accesso integrale all'app
 
Si, se prendi il pacchetto base a 7€ + 5 per lo sport.
DAZN cmq include F1 e Laliga (= la nostra serie A).

Sto guardando anche la Francia: là costano 1€ in meno e non parla di limitazioni a 2 visioni sull'opzione sport.
 
Penso che la Turchia non la batta nessuno: mi son fatto un mese del premium durante il Roland Garros, così giusto per provare l'ebbrezza, a poco più di 6 euro ;)
 
Indietro
Alto Basso