Warner Bros. Discovery si divide in due: nascono Streaming & Studios e Global Networks

Penso che questa idea della divisione sia una buona scelta. Non so se anche altri la pensano come me, ma personalmente questa fusione tra Warner Bros. e Discovery mi ha sempre dato l'impressione di una forzatura, una specie di unione posticcia che poco o nulla si integrava, in quanto erano due aziende dalla filosofia completamente diversa sotto l'aspetto editoriale. Adesso pare che lo abbiano capito anche gli stessi dirigenti.
 
Penso che questa idea della divisione sia una buona scelta. Non so se anche altri la pensano come me, ma personalmente questa fusione tra Warner Bros. e Discovery mi ha sempre dato l'impressione di una forzatura, una specie di unione posticcia che poco o nulla si integrava in quanto erano due aziende dalla filosofia completamente diversa sotto l'aspetto editoriale. Adesso pare che lo abbiano capito anche gli stessi dirigenti.
Il problema sarà il moltiplicarsi delle piattaforme, prima almeno si avevano speranze che Max potesse inglobare quasi tutti i contenuti di Discovery+, adesso che succederà?
Se vorranno mettere i canali di Eurosport dovranno fare un accordo con Discovery per dire?

Chissà se questo porterà ad una ulteriore acquisizione.
 
In base a due articoli che ho letto finora, penso ripresi dallo stesso comunicato stampa, si capisce che Discovery+ continuerà ad essere sostanzialmente lo stesso servizio che conosciamo adesso, quindi con programmi factual e lo sport di Eurosport e TNT Sports, tutti marchi che rimarranno nella stessa azienda.

Su Max si punterà invece sulla produzione fiction, quindi serie TV e cinema, per cui potrebbe anche essere che i contenuti sportivi non saranno nemmeno offerti e anche se lo fossero, la divisione a cui appartiene Max dovrà fare un accordo di distribuzione con la divisione a cui appartiene Eurosport, esattamente come fanno altri distributori terzi. Così mi pare di capire in base alle informazioni che abbiamo finora a disposizione.
 
Immagino anche che la cosa valga al contrario, tipo Discovery che si ritrova canali che manda avanti tramite i contenuti della Warner e in quel caso dovrà pagare i diritti di immagine e per i contenuti all nuova società
 
Esatto, penso che potrebbe essere così. D'altronde saranno due società distinte ed entrambe quotate in borsa. Due aziende indipendenti ed "estranee" seppur dall'origine comune.
 
mossa per essere pronti a un'eventuale cessione di un ramo (cioè quello televisivo) e forse anche per qualche "plusvalenza" nello scambio dei prodotti.
 
Bisogna vedere quanti debiti verranno lasciati in Warner, per una eventuale acquisizione da parte di una azienda terza.
mossa per essere pronti a un'eventuale cessione di un ramo (cioè quello televisivo)
Bisogna vedere a chi lo cedi
 
Bad company e good company.
Nella bad company NOVE e compagnia
 
In base a due articoli che ho letto finora, penso ripresi dallo stesso comunicato stampa, si capisce che Discovery+ continuerà ad essere sostanzialmente lo stesso servizio che conosciamo adesso, quindi con programmi factual e lo sport di Eurosport e TNT Sports, tutti marchi che rimarranno nella stessa azienda.

Su Max si punterà invece sulla produzione fiction, quindi serie TV e cinema, per cui potrebbe anche essere che i contenuti sportivi non saranno nemmeno offerti e anche se lo fossero, la divisione a cui appartiene Max dovrà fare un accordo di distribuzione con la divisione a cui appartiene Eurosport, esattamente come fanno altri distributori terzi. Così mi pare di capire in base alle informazioni che abbiamo finora a disposizione.
Si ma lo sanno anche loro che non conviene ulteriormente spezzettare la questione streaming. Consolideranno tutto sotto HBO Max ovunque e buonanotte. Han già fatto troppi rebrand, ulteriormente dividere tutto in due servizi non ha senso. Quella che hanno annunciato è una divisione per poi liberarsi del ramo televisivo lineare che sta morendo, alla fine.

EDIT: Infatti nel comunicato c'è scritto espressamente: "The company (Streaming & Studios) will be comprised of Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO and HBO Max (including its international sports offering)," Quindi la parte sportiva finirà sotto Warner. L'altra, Global Networks, comprenderà i canali tv, Bleacher Report, il servizio streaming nuovo di CNN e Discovery+, ma se lo sport e le library di tv e film sono sotto HBO Max, con cosa lo mandi avanti Discovery+? Peraltro sempre nel punto precedente citano anche che HBO Max sta per arrivare in 77 nuovi territori nel 2026, come peraltro già annunciato, quindi è ovvio che sarà quello il servizio streaming dove si troverà tutto.
 
Ultima modifica:
Negli articoli che ho letto si dice invece che lo sport andrà insieme ai canali lineari. Anche l'articolo nel primo post scrive così e avevo fatto il mio ragionamento basandomi su quanto scritto.
 
Negli articoli che ho letto si dice invece che lo sport andrà insieme ai canali lineari. Anche l'articolo nel primo post scrive così e avevo fatto il mio ragionamento basandomi su quanto scritto.
Eh no, è sbagliato. Il comunicato dice un'altra cosa.
 
Eh no, è sbagliato. Il comunicato dice un'altra cosa.
The Streaming & Studios company will consist of Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO, and HBO Max, as well as their legendary film and television libraries. Global Networks will include premier entertainment, sports and news television brands around the world including CNN, TNT Sports in the U.S., and Discovery, top free-to-air channels across Europe, and digital products such as the profitable Discovery+ streaming service and Bleacher Report (B/R).

(da https://www.wbd.com/news/warner-bros-discovery-separate-two-leading-media-companies )


Messa così sembra che tornino alla situazione pre merge, con la differenza che la parte news e lo sport in USA passano a Discovery.

edit: fatta una correzione
 
Ultima modifica:
Ma allora hanno ragione gli articoli! Lo sport passa insieme ai canali lineari e quindi è fuori da Max, almeno in teoria e salvo eventuali accordi.
 
Ma allora hanno ragione gli articoli! Lo sport passa insieme ai canali lineari e quindi è fuori da Max, almeno in teoria e salvo eventuali accordi.

E sarebbe anche giusto così. Se voglio farmi il mese per il tennis, ma perché devo pagare il doppio di ora? Non è neanche giusto!
 
The Streaming & Studios company will consist of Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO, and HBO Max, as well as their legendary film and television libraries. Global Networks will include premier entertainment, sports and news television brands around the world including CNN, TNT Sports in the U.S., and Discovery, top free-to-air channels across Europe, and digital products such as the profitable Discovery+ streaming service and Bleacher Report (B/R).

(da https://www.wbd.com/news/warner-bros-discovery-separate-two-leading-media-companies )


Messa così sembra che tornino alla situazione pre merge, con la differenza che la parte news e lo sport in USA passano a Discovery.

edit: fatta una correzione
Vai sotto.
Sezione Streaming and Studios.
C'è la frase che ho citato prima che dice che lo sport sarà sotto Warner.
 
Ma allora hanno ragione gli articoli! Lo sport passa insieme ai canali lineari e quindi è fuori da Max, almeno in teoria e salvo eventuali accordi.
No, è che si son fermati al primo paragrafo e non han letto tutto il comunicato.
 
No, è che si son fermati al primo paragrafo e non han letto tutto il comunicato.


GtAPZvUWcAAJHAn


Non so cosa sia compreso in TNT Sports international, forse TNT Sports in UK? (che sarebbe l'ex BT sport + lo sport di Discovery)
Ma tutto il resto dello sport, inclusi tutti i diritti maggiori americani sono con Discovery
 
GtAPZvUWcAAJHAn


Non so cosa sia compreso in TNT Sports international, forse TNT Sports in UK? (che sarebbe l'ex BT sport + lo sport di Discovery)
Ma tutto il resto dello sport, inclusi tutti i diritti maggiori americani sono con Discovery
Ma quelli internazionali, cioè Eurosport, saranno con Warner, che è quello che ci interessa.
 
Indietro
Alto Basso