Microsoft ha rilasciato nei giorni scorsi anche per i sistemi in lingua italiana un ultimo aggiornamento (obbligatorio) del suo software di controllo Windows Genuine Advantage (WGA), tool che si occupa di verificare se una particolare copia di Windows ha una licenza legittima prima di consentire un download dal sito dell'azienda (Windows Update compreso). Con la nuova versione del controllo ActiveX (LegitCheckControl.DLL v.1.5.526.0) per Internet Explorer (che ricordiamo è l'unico browser che consente accesso a Windows Update) Microsoft ha modificato il suo sistema di autenticazione per impedire l'uso di tutti i vecchi hack che consentivano il bypass del controllo anti-pirateria, compreso quello che prevedeva l'esecuzione dalla barra degli indirizzi di un semplice codice javascript.
Ricordiamo che Microsoft ha già implementato in vari mercati internazionali un sistema WGA più avanzato, chiamato "WGA Notifications", in virtù del quale gli utenti di Windows XP che stanno eseguendo una copia "non-genuina" del sistema non solo non possono accedere ai download sul sito del colosso ma ricevono direttamente sui loro desktop notifiche che segnalano l'uso di software pirata. Nonostante l'ultimo aggiornamento della DLL non sembra che questo nuovo sistema di notifiche antipirateria sia stato integrato ancora nel mercato italiano.
Continua qui
Ricordiamo che Microsoft ha già implementato in vari mercati internazionali un sistema WGA più avanzato, chiamato "WGA Notifications", in virtù del quale gli utenti di Windows XP che stanno eseguendo una copia "non-genuina" del sistema non solo non possono accedere ai download sul sito del colosso ma ricevono direttamente sui loro desktop notifiche che segnalano l'uso di software pirata. Nonostante l'ultimo aggiornamento della DLL non sembra che questo nuovo sistema di notifiche antipirateria sia stato integrato ancora nel mercato italiano.
Continua qui