wi-fi gratis per tutti?

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Cerco di usare molta cautela nel postare questa notizia per non sconfinare in argomenti vietati...
Oggi ho visto un manifesto elettorale in cui un candidato ad una elezione locale si impegna a realizzare una rete internet wi-fi pubblica gratuita per tutti i cittadini della zona in cui si presenta... Parla addirittura di un impegno preciso e vincolante...
Lasciando da parte sia ( ovviamente... ) i dettagli della notizia sia le solite facili ironie sull'attendibilità delle promesse elettorali ( non fatelo, vi prego: diamole per scontate... :D ), mi interessa, invece, mettere in rilievo un punto che riguarda specificatamente l'area di nostro interesse ( è per questo che la posto qui... ): a mia memoria è la prima volta che un argomento tecnologico di questo tipo entra nel grande show di una campagna elettorale, generalmente imperniata su ben altri argomenti ( sempre i soliti, peraltro... :sad: ).
Comunque la si voglia giudicare, ritengo sia una buona notizia il fatto che l'accesso libero e gratuito PER TUTTI a Internet entri a pieno titolo nel dibattito pubblico... Sono convinto, infatti, che, come già succede in diversi Paesi Europei, l'accesso a Internet sia UN DIRITTO da includere tra quelli fondamentali dell'individuo, come, per esempio, l'accesso all'informazione radio-televisiva... Il fatto che diventi tema di una campagna elettorale, sia pure locale, è, a mio parere, quanto meno un buon passo avanti su questa strada... ;)
 
Non è la prima volta che lo promettono, giacché mi pare anche nel Genovese si sia fatto qualcosa di simile...
 
Roddy, mi meraviglio di te ;) :D
tutto bello, tutto ganzo ma......
...ci vuole poco a far ricadere il tutto nella solita propaganda elettorale fanfarona: hai visto le cifre che sono state sborsate per la recente gara per l'assegnazione delle frequenze wi-fi ? Secondo te i provider che le hanno versate le metteranno a bilancio sotto la voce "beneficenza" ? :D:D :badgrin:
 
Cambiano i tempi e cambiano le promesse impossibili dei candidati...
...che poi, se vogliamo essere onesti, il 99% degli utenti internet italiani è assolutamente disinteressato ad usarlo come mezzo di informazione culturale o/e per la possibilità di far sentire la propria voce.
La nostra società ci addomestica e ci guida, ci propina innumerevoli lavaggi del cervello degni di un vero "grande fratello" (o sorella...:icon_twisted:), tutti finalizzati a renderci solo "buoni consumatori". (magari belli indebitati per l'ultimo cellulare blueberry)
Che fa un "buon" consumatore?
Sa che tutto ha un prezzo, e... compra!
Cosa accumuna noi "poveri pensanti" ai "buoni consumatori"?
La consapevolezza che a questo mondo nessuno regala mai nulla che possa avere un valore materiale (prezzo).;)
 
Tuner ha scritto:
Cambiano i tempi e cambiano le promesse impossibili dei candidati...
...che poi, se vogliamo essere onesti, il 99% degli utenti internet italiani è assolutamente disinteressato ad usarlo come mezzo di informazione culturale o/e per la possibilità di far sentire la propria voce.
essendo zone frequentate da studenti...il servizio va via come il pane....
 
Non sono d'accordo col vostro scetticismo...
Quando Internet cominciò a muovere i primi passi, qualcuno lo ricorderà, anche il semplice abbonamento dial up, coi vecchi modem 14400, era carissimo.. In più, si pagava la telefonata, sia pure urbana, quando possibile, sempre a tariffe elevate..
Poi è iniziato il business delle connessioni internet analogiche gratuite, superate con l'arrivo dell'adsl. Anche qui: all'inizio il collegamento adsl era lento e carissimo, adesso per una 20 mega con Alice si pagano 24 euro al mese ( con tre euro in più si ha anche Alice Home TV... ).
Tutto questo per dirvi che il collegamento alla rete è diventato sempre più economico, non certo per beneficenza, sono ovviamente daccordissimo, ma per spingere verso l'e-commerce che, COMUNQUE, nonostante la crisi del settore dopo le ubriacature della fine degli anni '90, è in ogni caso un settore in forte crescita...
Peraltro, come già ricordato, il WiFi gratuito è GIA' una realtà in molte zone d'Europa ( e anche in Italia.. ).
 
Considerando ciò che stanno facendo i principali gestori di telefonia con il WIMAX, non c'è che da aspettarsi una guerra senza quartiere, e con i pretesti più vari, al wifi gratuito.
...ho visto "troppe primavere" per credere ancora alle favole, per lo meno in Italia.:eusa_whistle:
 
FON e' ben diversa e poi tu paghi il provider, poi con i vari limiti che ci sono in Italia mi sorprendo che possano proporre una cosa del genere, sia chiaro che io non sono contrario a questo ma anche dopo l'assegnazione del Wi-max che comunque e' diverso dal wi-fi i nuovi gestori apprezzeranno queste cose gratuite.

Poi purtroppo da quello che si sente in giro le cose per internet stanno cambiando e la vogliono fare diventare una cosa a consumo in base a quanti MB trasferisci (download e upload) senza contare i vari tentativi di strozzamento del traffico.... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ciao ciao ;) ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
Roddy, mi meraviglio di te ;) :D
tutto bello, tutto ganzo ma......
...ci vuole poco a far ricadere il tutto nella solita propaganda elettorale fanfarona: hai visto le cifre che sono state sborsate per la recente gara per l'assegnazione delle frequenze wi-fi ? Secondo te i provider che le hanno versate le metteranno a bilancio sotto la voce "beneficenza" ? :D:D :badgrin:
Mi era sfuggito questo tuo intervento... ;)
No, guarda, non è che ho l'anello al naso e so bene come vanno le cose nel nostro Paese.. Però, da un lato mi fa COMUNQUE piacere che siamo passati dai pacchi di pasta e dal paio di scarpe al WiFi per tutti :D ( e già questo è un innegabile progresso... ;) ); dall'altro si tratta di un impegno TROPPO PRECISO per poter essere disinvoltamente ignorato il giorno dopo le elezioni: non stiamo parlando della promessa di milioni di posti di lavoro o di una generica diminuzione delle tasse, da attuare con tempi e modalità nebulose... E' una cosa molto precisa, netta e ben delimitata che non permette facili svicolamenti....
Mi sembra altamente probabile che il candidato in questione, per esporsi in questo modo, abbia GIA' una soluzione a portata di mano, probabilmente, come a Reggio Emilia, con uno sponsor disponibile...
Comunque, è questione di poco tempo: il politico in oggetto ha buone possibilità di essere eletto, per cui vedremo... ;) :D
 
@roddy
Molti hanno ancora bisogno del pane e delle scarpe, perciò il progresso che abbiamo è solo di facciata...
 
dj GCE ha scritto:
@roddy
Molti hanno ancora bisogno del pane e delle scarpe, perciò il progresso che abbiamo è solo di facciata...
Ma guarda che io enfatizzavo questa cosa NON perchè la ritenga un segno del fatto che "siamo diventati ricchi": dovresti sapere come la penso al riguardo...
E' che, da buon fanatico della tecnologia ( del resto come tutti noi, presumo, altrimenti non scriveremmo qui... ;) :D ) mi fa piacere vedere più attenzione da parte del mondo politico per questioni del genere: fino al punto, addirittura, da farne oggetto di promessa elettorale sui manifesti...
Cosa impensabile fino a pochissimi anni fa, allorchè moltissimi politici proclamavano tranquillamente ( anzi, quasi con orgoglio... ), di non aver mai acceso un pc in vita loro...:icon_twisted:
 
Aggiornamento:

Wi-fi gratis nella provincia di Roma

31/07/2008 09:00

Quaranta hot spot per l'accesso gratuito a internet nei comuni della provincia di Roma entro dicembre 2008 e 500 entro il 2010. L'iniziativa fa parte del progetto 'Pianoinnovazione', presentato dal presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti. Il piano sarà realizzato nei prossimi cinque anni con una spesa complessiva di circa 7 milioni di euro. I primi 40 hot spot saranno installati in piazze, luoghi pubblici e centri di aggregazione.

Oltre all'accesso a internet il piano prevede la diffusione della banda larga in tutte le abitazioni della provincia di Roma attraverso lo sviluppo del piano 'ZeroDD' e l'apertura di 50 centri di creatività e innovazione sul territorio.



Tutta la notizia qui http://quomedia.diesis.it/news/14059/wi-fi-gratis-nella-provincia-di-roma
Non si può più considerare una promessa elettorale visto che le elezioni ci sono state.
E' un'ottima notizia che mette Roma allo stesso livello di altre grandi metropoli europee dove già il WiFi gratis è molto diffuso.
 
dj GCE ha scritto:
@roddy
Molti hanno ancora bisogno del pane e delle scarpe, perciò il progresso che abbiamo è solo di facciata...


:D Rio piano piano sta connettendo tutte le zone importanti con WI-FI tipo copacabana leblon e ipanema....:icon_rolleyes:
 
Una buffonata: tra i siti elencati del wifi gratuito rientrano dei siti (come le università) dove il wifi è già gratuito (ma pochi lo sanno)...
 
andresa ha scritto:
:D Rio piano piano sta connettendo tutte le zone importanti con WI-FI tipo copacabana leblon e ipanema....:icon_rolleyes:
Sta succedendo lo stesso in tutto il mondo. Roma ( e l'Italia in generale ) era rimasta tra le poche zone scoperte.
 
...bisognerà vedere cosa ne pensano i colossi delle TLC che hanno investito capitali e pagato per le concessioni, sia quelle che distribuiscono via cavo, che quelle interessate al wimax, ed anche i gestori della telefonia mobile. Gestori che hanno scoperto come
la rete 3G sia meglio utilizzata per veicolare internet anzichè tenuta vuota in attesa di videofonate... che nessuno fa.
A parte casi molto particolari, ad es. alberghi di alcune catene, dove comunque il segnale c'è perchè paghi il soggiorno, nel mondo che frequento io (non parlo quindi solo di Italia) i wifi spot che trovo spesso non sono free.
(della serie: non illudetevi, in questo mondo, ciò che c'è in virtù di investimenti colossali nasce per essere venduto e non verrà sicuramente dato gratis)
:eusa_whistle:
 
A RC c'è su tutto il Lungomare, e a Diamante (CS) copre fino al 3° km di mare dalla spiaggia comunale...
 
Indietro
Alto Basso