wi fi o rj 45

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.617
come da titolo meglio la connessione wi fi o con il classico cavo per un tv samsung smart
disponendo di entrambe le soluzioni e dovendo prendere un tv o con una o con l'altra
se poi il tv li ha entrambe meglio ma se per caso non ne ha entrambe
ciao e grazie
 
un qualsiasi apparecchio che debba essere collegato in rete avrà prestazioni indubbiamente migliori con un collegamento cablato tradizionale. Però la domanda che ci si deve porre, secondo me, è la seguente: a cosa può servire mettere un TV in rete ?
A seconda di cosa se ne fa una tv di un collegamento con la LAN domestica, può andare bene sia il wifi, sia la rj45, oppure esser meglio una anzichè l'altra. Hai ben chiaro l'obiettivo che devi raggiungere ?
 
ANDREMALES ha scritto:
un qualsiasi apparecchio che debba essere collegato in rete avrà prestazioni indubbiamente migliori con un collegamento cablato tradizionale. Però la domanda che ci si deve porre, secondo me, è la seguente: a cosa può servire mettere un TV in rete ?
A seconda di cosa se ne fa una tv di un collegamento con la LAN domestica, può andare bene sia il wifi, sia la rj45, oppure esser meglio una anzichè l'altra. Hai ben chiaro l'obiettivo che devi raggiungere ?
la mia domanda è stata fatta siccome dispongo di entrambi collegamenti ( ma manca solo il tv uso ancora un CRT philips ) in un futuro di sostituzione del pachiderma analogico non vorrei prendere un tv con wi fi che poi certe cose che vengono promesse da certi tv non funzionino perchè manca una o l'altra cosa o meglio funzionano meglio o con una o l'altra
es visualizzare l'hard disck del pc per vedere foto o altre cose immagazinate li dentro
cmq ciao e grazie
 
l'unico limite del wifi rispetto al collegamento cablato come ti dicevo è la velocità di trasferimento dei dati, importante se devi utilizzare la rete per fare streaming (vedere video).
In linea di massima i problemi si hanno per gli streaming ad alto bitrate, cioè con filmati full-hd. Invece, visualizzazione di foto, riproduzione di audio, o anche streaming di contenuto video non-hd in genere può funzionare senza problemi anche con il wifi.
Ma i produttori dovrebbero essere ben consci di ciò: se mettono sul mercato un TV che può riprodurre streaming video HD via LAN, stai sicuro che metteranno una presa RJ45. E se non lo fanno.... beh, io avrei dei dubbi sulla bontà del progetto di quel TV. Stante il fatto che -per me- un TV deve fare il TV. E basta.
;)
 
ocitlec ha scritto:
il collegamento con cavo è sempre il migliore

"migliore" è un termine molto relativo :)
Se si intende come prestazioni velocistiche, ok, ma può esser "migliore" il wifi, in caso di impossibilità a stendere un cavo dall'apparecchio al router.
 
ANDREMALES ha scritto:
l'unico limite del wifi rispetto al collegamento cablato come ti dicevo è la velocità di trasferimento dei dati, importante se devi utilizzare la rete per fare streaming (vedere video).
In linea di massima i problemi si hanno per gli streaming ad alto bitrate, cioè con filmati full-hd. Invece, visualizzazione di foto, riproduzione di audio, o anche streaming di contenuto video non-hd in genere può funzionare senza problemi anche con il wifi.
Ma i produttori dovrebbero essere ben consci di ciò: se mettono sul mercato un TV che può riprodurre streaming video HD via LAN, stai sicuro che metteranno una presa RJ45. E se non lo fanno.... beh, io avrei dei dubbi sulla bontà del progetto di quel TV. Stante il fatto che -per me- un TV deve fare il TV. E basta.
;)
grazie x le info
so che un tv deve fare il tv ma sai anche i telefoni erano stati inventati x telefonare e ora chi più ne a più ne metta
ovviamente non posso pretendere di usare il tv ( se e quando lo prenderò ) per navigare ma se si possono vedere foto o altro da un rete lan interna ben venga anche se poi si avranno delle limitazioni fisiche date dal progetto tv internet lan ecc ecc
grazie ancora
ciao Antonio
 
Indietro
Alto Basso