Wi-Max, c'è l'accordo tra ministeri

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
253.979
Località
Torino
Partiranno a giugno le prime licenze Wi-Max italiane, tecnologia senza fili che promette di spargere la banda larga ovunque sul territorio. I Ministri della Difesa (Arturo Parisi) e delle Comunicazioni (Paolo Gentiloni) hanno raggiunto l'accordo a cui stavano lavorando dai primi giorni del nuovo governo. Le frequenze deputate al WiMax (3,4-3,6 GHz), infatti, sono ancora controllate dalla Difesa e devono passare alle Comunicazioni perché la tecnologia possa partire.


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
fammi capire....siamo autorizzati noi per impiego privato e publico , oppure lo utilizzerà solo mamma telecom , wind . ecc..ecc..????
 
Inizialmente wimax prevederà l'accesso con antenne esterne e quindi semplicherà la connessione dove ora non è possibile per logistica e costi cioè per interderci per portare su un paesino sperduto dell'Aspromonte o dell'Alto Adige la banda larga dove non sarebbe mai arrivato. poi arriveranno le specifiche (802.16e) per i roaming e la mobilità. Quello che si aspetta e spero di non sbagliarmi è una copertura wi-max di tutto il territorio ed accessibile da qualunque client predisposto da un nuovo tipo di cellulare in roaming e specificio per il VoIP tipo skype al palmare che si collega trmite itunes ovunque ad uno streaming radio o all'autoradio che idem accede allo streaming su internet ecc. della serie gms, umts, dab e tutto il resto andranno a morire da sole per inedia. sono troppo catastrofista?
 
Beh, la strada è quella.
Per i tempi di realizzo la vedo lunga, poi in Italia. Hehehehehe.
Comunque per quelli che come me non sono coperti dalla banda larga ( nella mia via solo il mio condominio non è coperto , io utilizzo l'UMTS per navigare ) potranno usufruire di questo servizio.
Il massimo sarebbe poter avere la banda larga wireless ovunque, anche all'aperto da parte di più operatori in modo da poter utilizzare la banda larga con il proprio portatile magari attraverso una scheda pcmcia aggiuntiva anche dai giardini sotto casa.
Ma questo è un mio sogno !!!
 
Niente vieta agli operatori di fare una copertura Wi-Max nazionale a parte i costi ma visto che le licenze non saranno di certo economiche visto che potranno veicolare materiale multimediale si potranno usare a piacimento e prevedono una connessione bidirezionale.

Ovviamente con il WI-Max si potranno coprire zone estese e questo permettera' di avere internet veloce anche con portatili senza dover ricorrere all' UMTS al momento la tecnologia che piu' si avvicina al Wi-Max.

Sicuramente i piu' penalizzati se non ridurranno le tariffe per i servizi dati saranno i gestori UMTS.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Quando gli operatori di telefonia mobile si metteranno in testa che non possono sempre rapinare i loro clienti e decideranno di inserire delle tariffe flat a prezzi equivalenti a quelli dell'adsl ( a parità di larghezza di banda ) potranno essere competitivi.
Fino ad ora ci rimette sempre e comunque il consumatore.
 
TIKAL ha scritto:
Niente vieta agli operatori di fare una copertura Wi-Max nazionale a parte i costi ma visto che le licenze non saranno di certo economiche visto che potranno veicolare materiale multimediale si potranno usare a piacimento e prevedono una connessione bidirezionale.

Ovviamente con il WI-Max si potranno coprire zone estese e questo permettera' di avere internet veloce anche con portatili senza dover ricorrere all' UMTS al momento la tecnologia che piu' si avvicina al Wi-Max.

Sicuramente i piu' penalizzati se non ridurranno le tariffe per i servizi dati saranno i gestori UMTS.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Non solo i gestori UMTS ma la stessa telecom trema, infatti è notizia di oggi che stanno per essere immessi nel mercato quote significanti di chi controlla telecom.
Per quanto riguarda i tempi è da qualche mese che qualche ditta si sta muovendo ancora appogiandosi alla rete telecom ma stanno già mettendo antenne :)
 
Indietro
Alto Basso