Wifi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CHRIS 86 ha scritto:
no, guarda, il problema è proprio questo. secondo me è tutto molto interpretabile il contenuto dell'art. 315 ter in riferimento a quello di cui stiamo parlando.

per questo allo stato attuale delle cose a me sembra che non sia corretto allacciarsi alle reti wifi aperte, però non è illegale, me è tollerato, visto che in materia la legge non dice nulla a riguardo. l'unica cosa che potrebbe dare certezze, è se c'è una normativa che sanziona chi lascia la propria connessione wifi aperta.

No Chris, chi la lascia aperta, quindi toglie quella anche minima di default, esprime l'intenzione di condividerla, quindi ... ;)
 
BTS ha scritto:
No Chris, chi la lascia aperta, quindi toglie quella anche minima di default, esprime l'intenzione di condividerla, quindi ... ;)
ok, grazie. sì, quindi chi toglie la chiave di default, fa decadere anche il secondo punto dell'art.

però quello che voglio capire, è se "io" che la tolgo, posso essere sanzionato per questo. cioè, la rete è mia e posso farne l'uso che voglio, compreso condividerla, oppure posso essere sanzionato perchè la rete è solo concessa a me, ma non ne sono proprietario, e quindi non posso concederla ad altri, perchè in realtà ne è qualcun altro proprietario che in linea teorica potrebbe rivalersi su di me per un uso improprio?
 
Io spero davvero che la stiate buttando in caciara per farvi quattro risate.
E' assurdo pensare che ci sia gente che non abbia il ben che minimo senso di giustizia da manipolare in questo modo non solo la singola norma, ma anche buona parte dei principi su cui si basa il nostro ordinamento (la proprietà privata, la risevatezza, l'inviolabilità del domicilio ecc...).

E' triste che ci siano persone convinte che internet sia un far west... :sad:
 
Chihuahua ha scritto:
Io spero davvero che la stiate buttando in caciara per farvi quattro risate.
voglia di scherzare poca, voglia di capire come stanno le cose, molta. e quando lo ci si può fare confrontandoci, lo faccio molto volentieri
E' assurdo pensare che ci sia gente che non abbia il ben che minimo senso di giustizia da manipolare in questo modo non solo la singola norma, ma anche buona parte dei principi su cui si basa il nostro ordinamento (la proprietà privata, la risevatezza, l'inviolabilità del domicilio ecc...).
non si tratta di manipolazioni, ma di vulnus normativi che non dovrebbero esserci, ne in un senso ne nell'altro. servirebbe molta più chiarezza e delle maggiori specifiche ad un articolo che invece risulta troppo generalizzato, e per questo facilmente aggirabile indifferentemente dall'uso che se ne voleva fare
E' triste che ci siano persone convinte che internet sia un far west... :sad:
Internet è un far west totale !!! su questo non ho alcun dubbio, e ti potrei portare milioni di esempi e di notizie a riguardo
 
CHRIS 86 ha scritto:
voglia di scherzare poca, voglia di capire come stanno le cose, molta. e quando lo ci si può fare confrontandoci, lo faccio molto volentieri

Ok, allora cerchiamo di fare chiarezza, anche applicando un briciolo di buon senso.

Bisogna distinguere l'elemento psicologico:

Se io DECIDO di non proteggere la mia rete, esterno una volontà (espressa o tacita qui non importa) di non escludere terzi dall'utilizzo della stessa.
Nessuna norma mi obbliga a proteggere la mia rete, e se non lo faccio sopporto tutti i rischi che ne conseguono.

Se io NON SO o DIMENTICO di proteggere la mia rete, questo non significa che io voglia condividerla con altri.
In questo caso, chi si introduce lo fa abusivamente commettendo un reato.
 
Per risolvere definitivamente il problema è necessario che i produttori rilascino dispositivi con sistemi di codifica già integrati che impediscano l'accesso non autorizzato alla propria rete wi-fi

Un sistema automatico di sincronia tra pc e router che cambia la key a random ogni 10 secondi - Tale sistema è utilizzato per la tv satellitare, Sky in primis
 
Chihuahua ha scritto:
Ok, allora cerchiamo di fare chiarezza, anche applicando un briciolo di buon senso.

Bisogna distinguere l'elemento psicologico:

Se io DECIDO di non proteggere la mia rete, esterno una volontà (espressa o tacita qui non importa) di non escludere terzi dall'utilizzo della stessa.
Nessuna norma mi obbliga a proteggere la mia rete, e se non lo faccio sopporto tutti i rischi che ne conseguono.

Se io NON SO o DIMENTICO di proteggere la mia rete, questo non significa che io voglia condividerla con altri.
In questo caso, chi si introduce lo fa abusivamente commettendo un reato.
ok, grazie. quindi chi decide consapevolmente di aprire la propria rete, lo può fare. chi invece si collega, lo fa a suo rischio e pericolo non sapendo se la rete a cui si collega è di qualcuno che lo ha fatto apposta, oppure perchè non sa di dover mettere una protezione per chiudere la rete.
maomin ha scritto:
comunque non si parla di wifi. però voglio essere sincero. queste sentenze mi fanno abbastanza schifo.
 
maomin ha scritto:
nessuno di questi articoli parla di reti Wi-fi.....Comunque, dato che tu nel contratto firmi che il servizio adsl che viene sottoscritto è personale, se qualcuno lo usa commette un reato.Anche nel tuo interesse devi far modo che nessuno usi la tua rete.Ti ripeto, chiunque usa una rete wi-fi anche aperta è soggetto ad una denuncia per sostituzione di persona
 
State continuando a parlare del nulla.

Come ho già detto prima ,se il mio vicino ha una rete wi-fi non protetta ,quindi liberamente accessibile ,se io la uso senza autorizzazione ,non Sono in regola. (è illegale)

Ovviamente tutti si devono preoccupare di proteggere come si deve la propria rete wi-fi

Se io lascio la porta di casa aperta , magari perchè mi sono dimenticato,anche se aperta ,nessuno è comunque autorizzato ad entrare senza permesso

Questo è la base di tutto
 
Mi potresti linkare qualche apparecchio che abbia un buon rapporto qualità prezzo??
Il campo di ricezione di quant'è???
Praticamente questo dispositivo riceve il segnale + distante e lo riproduce sempre in wifi o cosa??
Ciao e grazie per gli aiuti
Rispondetemi per favore,tutto quello che avete detto qui è offtopic.
La rete dove voglio connettermi io è pubblica :happy3:
 
Rosssiiii ha scritto:
Praticamente questo dispositivo riceve il segnale + distante e lo riproduce sempre in wifi o cosa??

Si, sono i ripetitori Wi-Fi.
Fai una ricerca su google e ne troverai tantissimi
 
landtools ha scritto:
nessuno di questi articoli parla di reti Wi-fi.....Comunque, dato che tu nel contratto firmi che il servizio adsl che viene sottoscritto è personale, se qualcuno lo usa commette un reato.Anche nel tuo interesse devi far modo che nessuno usi la tua rete.Ti ripeto, chiunque usa una rete wi-fi anche aperta è soggetto ad una denuncia per sostituzione di persona

L'ADSL sui fili è personale, non il router che usi per comodo in diffusione...:D
 
ERCOLINO ha scritto:
State continuando a parlare del nulla.

Come ho già detto prima ,se il mio vicino ha una rete wi-fi non protetta ,quindi liberamente accessibile ,se io la uso senza autorizzazione ,non Sono in regola. (è illegale)

Ovviamente tutti si devono preoccupare di proteggere come si deve la propria rete wi-fi

Se io lascio la porta di casa aperta , magari perchè mi sono dimenticato,anche se aperta ,nessuno è comunque autorizzato ad entrare senza permesso

Questo è la base di tutto

Ercolino, scusami, ma penso che le cose non stiano così ! Ultime sentenze hanno dichiarato che una rete "libera" è "libera" per tutti. Diversamente anche una "minima chiave" la rende privata. Questo lo sono tutti i locali "WI-FI Free" etc che come in america e in tante parti del mondo rendono.
Ognuno deve rendersi conto di ciò che compera ed usa.
Se tu lasci la porta di casa aperta, nessuno autorizza ad entrarci, ma se io entro e rubo, tu vai all'assicurazione e dici che hai lasciato la porta spalancata, il colpevole sei tu, e l'assicurazione non paga.
Ti è mai successo che ti hanno rubato la carta di credito ???? Se no, ti auguro di non provarlo mai. Ti diranno che non hai saputo custodirla bene, e pagherai. :D
 
Comunque, stiamo andando OT penso, e per l'amico se vuole migliorare il proprio campo di ricezione Wi-Fi, può adottare un 'antenna esterna con un guadagno di circa 10 volte che con l'attuale. Questo tecnicamente giusto per aumentare il raggio d'azione del proprio router e/o altro.
Da lì connettersi con una rete penso siano suoi problemi se libera, autorizzata o altro.
Noi dal canto nostro, penso abbiamo espresso tutte le illegalità del caso, quindi la persona saprà regolarsi di conseguenza.
Come si dice Ercolino, uomo avvisato, mezzo salvato, giusto ? ;)
 
Ne trovo tante ma non so quali sono le migliori nel rapporto qualità prezzo,me le potete indicare alcune per favore??
Devo avere per forza un router wifi per poterci montare un'antenna + potente o sbaglio??
Io credevo che ci fosse un'apparecchio che senza collegarlo al pc permette di ricevere reti wifi + lontane e riprodurle con un segnale + alto per connettermi con il portatile,cell ecc.
 
Calma, calma. Il tuo Wi-Fi è solo quello incorporato nel portatile ? Se è cosi, non ho intenzione di andare oltre perchè sarebbe troppo complesso ! Mi fermo qui. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso