Wikipedia, protesta vs legge pirateria --> enciclopedia offline

milanistaavita

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Giugno 2010
Messaggi
69.759
Località
San Cipirello (PA)
Wikipedia prosegue la sua battaglia contro le proposte di legge antipirateria degli Stati Uniti oscurando il proprio sito.
A partire da domani, mercoledì 18 gennaio 2012, l’enciclopedia online più celebre al mondo risulterà inaccessibile agli utenti.
Il blackout del sito coinvolgerà per il momento solamente la versione in lingua inglese di Wikipedia, e durerà per 24 ore.

fonte pianetatech
 
Bel potere di veto si sta ricavando Wikipedia con queste forme di autocensura preventiva... Fino a prova contraria il Congresso degli Stati Uniti è uno dei parlamenti più democratici e rappresentativi del mondo.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Bel potere di veto si sta ricavando Wikipedia con queste forme di autocensura preventiva... Fino a prova il Congresso degli Stati Uniti è uno dei parlamenti più democratici e rappresentativi del mondo.
Si è vero, ma è anche il paese dove le lobby sono molto forti e di conseguenza molto influenti anche a livello politico. :)
 
Queste proteste gli servono anche per attirare l'attenzione. Senza attenzione alle loro esigenze le raccolte fondi scarseggiano...

Insomma, ognuno tira l'acqua al suo mulino. Ma è dovere di un parlamento fare le cose bilanciando gli interessi. Perché la pirateria e la diffusione selvaggia di materiali continuerà ad uccidere aziende e posti di lavoro.
 
Non sono a favore dell'oscurantismo come forma di protesta, ma dalla loro prospettiva, oscurandosi creano più rumore. Va bene, purchè si faccia qualcosa di concreto.
 
Non capisco perché Wiki italia debba essere solidale a Wiki in inglese e chiudere anche lei...
Per la legge Bavaglio quella inglese non chiuse....
 
Indietro
Alto Basso