Diciamo che come lingua si capiscono con la Sardegna e le scritte (dei cartelli stradali) sono in lingua Corsa e in Francese.
Lo sviluppo economico, penso sia iniziato da pochissimi anni.
Prova ne sia che Bastia ha un centro storico che mi shokato

togliendo la facciata che si vede dal porto, tutta pulita, dietro c'è una città da sembrare uscita ora dalla guerra.
Certamente c'è moltissimo lavoro da fare.
Con la Francia c'è il solito attrito.
Con la Sardegna sembra un'altro mondo, ( la Corsica è molto boscosa) tieni presente che sono arrivato a Bonifacio da S. Teresa di Gallura. La parte sud ha spiagge da mozza fiato, ancora con animali (sulla spiaggia di Rondinara, il pomeriggio tardi si è fatto una passeggiata un toro) circolano liberamente sulla spiaggia e il costo della vita penso sia come la Sardegna o qualcosa di più.
C'è pochissima gente e quando sono arrivato a Corte da Aleria mi sono meravigliato di trovare tantissime persone, mentre per arrivare ho incontrato una decina di macchine.
Tutto sommato quello che è scritto su Wiki è la verità (per quello che ho potuto vedere in una settimana)
La parte di Ajaccio non l'ho fatta, dovevo scegliere tra est ed ovest.