Wikipedia

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Salve a tutti mi stavo documentando sulla Corsica su Wikipedia l'enciclopedia libera pero' degli amici che utilizzano l'enciclopedia mi hanno detto che molte notizie non corrispondono a verita in quanto tali notizie possono essere modificate dagli utenti registrati,voi che dite le notizie che trovate sono attendibili?ciao e grazie
 
Diciamo che il livello di attendibilità è buono ma non è affidabile al 100% proprio per i motivi che ti hanno giustamente detto i tuoi amici.
 
Dingo 67 ha scritto:
Diciamo che il livello di attendibilità è buono ma non è affidabile al 100% proprio per i motivi che ti hanno giustamente detto i tuoi amici.
allora mi viene da pensare che molti utenti che modificano non hanno mai studiato e nel caso della corsica leggevo opinioni contrastanti sulla lingua,quindi i cosiddetti wikipediani avranno un bel da fare per filtrare il vero
 
Di solito uso wikipedia quando mi serve qualcosa in fretta ma come ti hanno detto l' attendibilita' a volte lascia a desiderare e comunque meglio confrontare un paio di fonti.

Ciao ciao ;) ;)
 
Digitsatmania ha scritto:
Salve a tutti mi stavo documentando sulla Corsica su Wikipedia l'enciclopedia libera pero' degli amici che utilizzano l'enciclopedia mi hanno detto che molte notizie non corrispondono a verita in quanto tali notizie possono essere modificate dagli utenti registrati,voi che dite le notizie che trovate sono attendibili?ciao e grazie
Precisamente su cosa ti devi documentare?
 
viger ha scritto:
Precisamente su cosa ti devi documentare?
mi documentavo su quali legami ha con l'italia sotto ogni aspetto dalla cultura allo sviluppo economico ecc... magari anche confrontandoli con la francia,perche volevo capire che differenze ha con la sardegna che sono molto simili visto che anche la corsica e insulare come la sardegna ed e distante dalla francia
 
Diciamo che come lingua si capiscono con la Sardegna e le scritte (dei cartelli stradali) sono in lingua Corsa e in Francese.
Lo sviluppo economico, penso sia iniziato da pochissimi anni.
Prova ne sia che Bastia ha un centro storico che mi shokato :5eek: togliendo la facciata che si vede dal porto, tutta pulita, dietro c'è una città da sembrare uscita ora dalla guerra.
Certamente c'è moltissimo lavoro da fare.
Con la Francia c'è il solito attrito.
Con la Sardegna sembra un'altro mondo, ( la Corsica è molto boscosa) tieni presente che sono arrivato a Bonifacio da S. Teresa di Gallura. La parte sud ha spiagge da mozza fiato, ancora con animali (sulla spiaggia di Rondinara, il pomeriggio tardi si è fatto una passeggiata un toro) circolano liberamente sulla spiaggia e il costo della vita penso sia come la Sardegna o qualcosa di più.
C'è pochissima gente e quando sono arrivato a Corte da Aleria mi sono meravigliato di trovare tantissime persone, mentre per arrivare ho incontrato una decina di macchine.
Tutto sommato quello che è scritto su Wiki è la verità (per quello che ho potuto vedere in una settimana)
La parte di Ajaccio non l'ho fatta, dovevo scegliere tra est ed ovest.
 
viger ha scritto:
Diciamo che come lingua si capiscono con la Sardegna e le scritte (dei cartelli stradali) sono in lingua Corsa e in Francese.
Lo sviluppo economico, penso sia iniziato da pochissimi anni.
Prova ne sia che Bastia ha un centro storico che mi shokato :5eek: togliendo la facciata che si vede dal porto, tutta pulita, dietro c'è una città da sembrare uscita ora dalla guerra.
Certamente c'è moltissimo lavoro da fare.
Con la Francia c'è il solito attrito.
Con la Sardegna sembra un'altro mondo, ( la Corsica è molto boscosa) tieni presente che sono arrivato a Bonifacio da S. Teresa di Gallura. La parte sud ha spiagge da mozza fiato, ancora con animali (sulla spiaggia di Rondinara, il pomeriggio tardi si è fatto una passeggiata un toro) circolano liberamente sulla spiaggia e il costo della vita penso sia come la Sardegna o qualcosa di più.
C'è pochissima gente e quando sono arrivato a Corte da Aleria mi sono meravigliato di trovare tantissime persone, mentre per arrivare ho incontrato una decina di macchine.
Tutto sommato quello che è scritto su Wiki è la verità (per quello che ho potuto vedere in una settimana)
La parte di Ajaccio non l'ho fatta, dovevo scegliere tra est ed ovest.
mi sembra di aver capito che tutti i problemi portano ad un discorso politico tra francia e corsica che pero meglio lasciar perdere senno' si scatena un discorso politico,quello che mi sembra di aver capito e che la sua insularita e la distanza che ha con la francia sia molto penalizzante per la crescita dell'isola,cmq alla fine mi sembra di capire che wikipedia sia abbastanza attendibile
 
Infatti, Wikipedia è attendibile ;)
I problemi di vandalismo e faziosità degli articoli nei lemmi più importanti sono curati quasi in tempo reale; è perciò assurdo il provvedimento di togliere libertà di modifica per gli articoli.
 
Indietro
Alto Basso