Win XP sparito ripristino configurazione di sistema

Cosa intendi con:

Ho rimesso tutto apposto facendo il ripristino che prima funzionava correttamente.
 
ma perche' bisogna disattivare il ripristino quando si devono rimuovere virus?

E' un P4 della Intel (windows xp pro)

Non ho nessun disco di ripristino...
Ma si puo' installare nuovamente il ripristino configurazione di sistema? grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Cosa intendi con:

Ho rimesso tutto apposto facendo il ripristino che prima funzionava correttamente.

Cioe' dopo aver fatto un po' di danno con spybot ho fatto il ripristino risolvendo tutto quello che era successo...visto che ancora il ripristino funzionava
 
fabulas ha scritto:
ma perche' bisogna disattivare il ripristino quando si devono rimuovere virus?

Perchè nessun antivirus o programma del genere può accedere ai file presenti nella cartella Restore (che è quella che crea il ripristino)

E' una regola basilare(non sono io che me la sono inventata :)) ,il ripristino va sempre prima disattivato per poter pulire il pc per questo motivo ho sempre detto e continuo a dire che serve a poco.

Meglio affidarsi ad altri programmi che effettuano il vero ripristino del Pc e non a quello di Windows che fa pena.

Il vero ripristino è un'altra cosa.


Comunque ho l'impressione che il sistema del tuo Pc sia troppo compromesso ,quindi l'unica è formattare e reinstallare tutto.

Dovrebbero averti dato dei Cd assieme al Pc
 
Prova a seguire queste Istruzioni

Se non funziona ,devi formattare e reinstallare tutto perchè quasi sicuramente il sistema operativo è stato troppo compromesso dai Virus e altre schifezze
 
Ragazzi è vero, chiunque capisca qualche cosa di informatica vi dirà che è corretto disattivare il ripristino configurazione di sistema. Infatti se c'è un virus e viene creato un punto di ripristino, il virus potrebbe essere "compreso" nel ripristino, così se dopo aver disinfettato il pc dovreste per qualche motivo riprendere quel punto di ripristino, vi ritrovereste il pc nuovamente infettato :5eek: . Ovviamente non è sempre detto che sia così, però non è da escludere questa ipotesi, conoscendo i meccanismi che regolano il funzionamento di questo strumento :)
 
Cmq il mio S.O non e' infetto anche perche' faccio dei controlli periodici con diversi antivirus....

ho seguito il link di ercolino e dopo aver cliccato su installa mi dice impossibile copiare il file srclient.dll.
questo file e' contenuto nel cd ma non capisco perche' mi dice che e' impossibile copiarlo....
 
Il tuo Pc era infetto ,quello che abbiamo tolto erano tutti virus

Che antivirus hai?

Il fatto che non li trovi l'antivirus ,non sempre significa che non ci siano ;)
 
ho inserito il cd di xp e su sfoglia ho selezionato la cartella 1386 che contiene sia il file sr.sys che e' riuscito a copiare che anche altri tra cui srclient.dll che mi dice impossibile copiare il file..... Cosa posso fare per avere nuovamente il ripristino?
 
scusate ma io con il cd di xp non posso fare questa procedura per ripristinare il sistema operativo senza formattare?
In pratica devi fare la procedura standard per la reinstallazione del sistema operativo..fai boot da cd e attendi che compaia la schermata che ti chiede se vuoi installare xp..
Quando verrà rilevato già quello installato sul disco, e avrai come opzioni la nuova reinstallazione, o il ripristino di quello esistente..scegli il ripristino e partirà la procedura identica alla nuova installazione, ma con la differenza che non ci sarà formattazione e troverai tutto come prima..

E' corretta?
 
Si puoi provare a reinstallare sopra.

Vedi un po' tu cosa usare,sicuramente la nuova reinstallazione sarebbe meglio
 
si ma ho 200 programmi installati non mi conviene formattare per il ripristino...
Ma perche' facendo il ripristino da cd come ho detto prima da' problemi?
 
puoi provare a reinstallare solo il sistema operativo senza formattare sperando che poi tutto il resto funga ancora..di solito un po' di cose se le perde e ti obbliga ad reinstallare alcuni programmi..
meglio se ti fai la copia immagine con ghost o acronis e te la tieni ben stretta, prima o poi serve sempre appena hai risolto

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=747

ps acronis costa 49e e lo trovi in rete se cerchi "molto" bene
 
X ercolino
quale programma per il ripristino posso installare visto che quello di windows non funziona? (oltretutto tu dicevi che esistono programmi che funzionano molto meglio di quello di windows).
 
Si ma servono se il PC è in buone condizioni ,ora come ora non servono a nulla quei programmi tipo Ghost.
 
non mi hai capito.....
Dicevo al posto del programma del ripristino di windows, visto che non funge quale software posso installare per poter fare il ripristino? (in precedenza hai detto che esistono diversi software migliori rispetto a quello di windows).
 
Era proprio a questo che mi riferivo a programmi che creano l'immagine completa di tutto l'HD e che in caso di problemi effettuano il ripristino

Ma prima devi crearla l'immagine e va fatta quando il pc funziona bene,nel tuo caso l'unica soluzione secondo me è reinstallare tutto da zero e poi una volta installato ed aggiornato tutto quello che ti serve ,usare un programma tipo Ghost che fa una copia di tutto il contenuto dell'Hd.

La puoi fare su DVD o su un altro HD o su una partizione dello stesso HD
 
non capisco perche' sei convinto che in mio pc non e' in buone condizioni...
Sono riuscito a togliere i file rlls.dll
L'unico problema che mi e' rimasto e' questo del ripristino....
 
ma qual'e' la cartella dell'installazione del ripristino cosi me la faccio dare da qualcuno e la sostituisco a quella che ho e risolvo il problema? ;)
 
Indietro
Alto Basso