Wind Music Awards 2010, la grande musica dall'Arena di Verona su Italia1

dki

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Gennaio 2009
Messaggi
4.314
Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Malika Ayane, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Pierdavide Carone, Marco Carta, Gigi D’Alessio, Pino Daniele e J-Ax, Dalla e De Gregori, Elisa, Emma, Loredana Errore, Giorgia, Luciano Ligabue, Fiorella Mannoia e Noemi, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Valerio Scanu, Antonello Venditti e Renato Zero: queste le grandi stelle della musica italiana protagoniste della prima puntata dei WIND MUSIC AWARDS....

Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Mi è stato riferito da alcune persone che eran presenti all'evento che è stata una serata piena di fischi poiché male organizzata... :doubt:
 
nicola84 ha scritto:
Vedremo se la "resa televisiva" dell'evento sarà uguale alla "resa dal vivo"...:eusa_think:
Ne dubito, avranno fatto un sacco di taglia e cuci e se ci sono stati dei problemi nessuno se ne accorgerà...
 
il cast è pure di grande livello ma la conduttrice mi lascia perplesso. spero che i fischi siano andati a lei
 
I fischi sono inevitabili... Innanzitutto per la conduttrice, e poi per come hanno ridotto il festivalbar (perche questo è il festivalbar, fatto al risparmio, e mettendo pubblicità perfino al titolo del programma). Ma tanto sappiamo bene, che queste trasmissioni sono tutte tagliate...comunque se è vero che ci sono stati fischi internet e youtube non tarderanno a farsi sentire...
E poi sempre la solita gente...
 
dopo una piccola ricerca confermo anchio che ci sono stati dei fischi a ligabue e a renato zero
 
adriaho ha scritto:
dopo una piccola ricerca confermo anchio che ci sono stati dei fischi a ligabue e a renato zero
Ligabue è stato fischiato per motivi di..."invidia calcistica".
Renato Zero è stato fischiato per la lungaggine della sua esibizione.
Ulteriori "inconvenienti" nella serata di venerdì 28: le luci non si sono spente prima delle tre del mattino; tempi televisivi interminabili, tre serate tv compresse in due reali, con conseguenti stratagemmi come triple presentazioni, tripli ingressi dell'artista, eccetera. E nonostante le scuse della Perego, i fischi del pubblico si sono fatti sentire.
Infine, dopo la mezzanotte l'arena ha iniziato a svuotarsi, tanto che la produzione ha deciso di aprirla gratuitamente a chiunque volesse entrare.
 
perche queste cose andrebbero fatte in diretta, in questo modo, non si evitano inconvenienti comunque ieri ha fatto una media d’ascolto pari a 2.524.000 telespettatori, 12,57%
 
Indietro
Alto Basso