windows 10 ram e cpu alle stelle 90%

caimanonor

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Febbraio 2011
Messaggi
392
salve ragazzi come mai ram e cpu sono al 90% e il pc è molto lento come posso risolvere? ho controllato con nod32 e non ci sono virus anche perchè ho installato windows 10 da poche settimane
 
Guarda in gestione attività quale processo sta usando tutta la CPU e la Ram
 
Io ho un i7 e 8GB di ram, ho guardato adesso è ho tutto a 0% e la ram a 25%. Appena accendo il PC la ram è ancora più bassa attorno al 15% mi pare, poi quando apro/chiudo app e programmi e che passano le ore, la ram non scende più al 15%, appunto adesso è al 25%. Può quindi essere che, le app in particolare, in realtà non vengono chiuse completamente ma restano in background per ridurre i successivi tempi di apertura?
 
Guarda in gestione attività quale processo sta usando tutta la CPU e la Ram

ho controllato riguardo la cpu al 100% c'è:

host servizio sistema locale 50%
servizio piattaforma protezione 40%
e l'altro 10% programmi tipo antivirus scheda grafica ecc

invece per la ram
host servizio sistema locale 1,5gb
system 1gb
altra ram è malware antybites nod32

ho 94% di ram e 100% cpu, molto strana sta cosa

ah dimenticavo un particolare ho 4gb di ram
 
Da quanto tempo hai questo problema?

Prima che sistema operativo avevi?

Portatile?
 
Da quanto tempo hai questo problema?

Prima che sistema operativo avevi?

Portatile?

pc fisso, prima avevo windows 7 andava benissimo, da poche settimane ho installato windows 10 i primi giorni andava bene ma ora il pc è inutilizzabile troppo lento, sarà per gli aggiornamenti automatici che fà non ho idea oppure ha qualche bug
 
Vedete se la ram è occupato da qualche processo(antivirus,programmi,ecc).La Microsoft è già al lavoro e a novembre rilascerà un nuovo aggiornamento proprio per risolvere la gestione dei processi della ram;)
 
Vedete se la ram è occupato da qualche processo(antivirus,programmi,ecc).La Microsoft è già al lavoro e a novembre rilascerà un nuovo aggiornamento proprio per risolvere la gestione dei processi della ram;)

come ho scritto al post di sopra i processi per la ram
host servizio sistema locale 1,5gb
system 1gb
altra ram è malware antybites nod32 pochi mega tipo 100 mb consuma l'antivirus
 
Lasciando il pc acceso per 4 o 5 ore, in queste condizioni, l'occupazione della cpu e della ram migliora ? Rimane uguale ? Peggiora, cioè il pc diventa ingovernabile ? Lo chiedo per fare delle analogie con casi simili con versioni precedenti di sistema operativo. Non è che per caso il pc sta effettuando una scansione del disco cioè hai l'indicizzazione dell'hard disk che cataloga i files ? Guarda anche nelle proprietà delle cartelle se hai "elementi generali" nelle impostazioni che si trovano in personalizza -> ottimizza per. Magari hai messo una impostazione differente e non ha ancora finito di effettuare la scansione dell'hard disk perché il disco è grande o hai molti files memorizzati.
 
salve ragazzi come mai ram e cpu sono al 90% e il pc è molto lento come posso risolvere? ho controllato con nod32 e non ci sono virus anche perchè ho installato windows 10 da poche settimane

Se hai l'HD molto frammentato, l'indicizzazione è enorme e il sistema fa fatica utilizzando un file system molto grande.
Prova ad analizzare con Defraggler l'HD, e se il numero dei file frammentati è molto alto, deframmenta.
Inoltre una pulizia con "pulizia disco" di windows, senza però eliminare i vecchi punti di ripristino, altrimenti non puoi più tornare al precedente S.O..
 
ho installato da poche settimane windows 10, quindi provengo da una formattazione, quindi penso di non aver nessuno hard disk frammentato, la ram è fissa a 90% al massimo scende a 75% e la cpu 100% fissa la cosa è molto strana
 
ho installato da poche settimane windows 10, quindi provengo da una formattazione, quindi penso di non aver nessuno hard disk frammentato, la ram è fissa a 90% al massimo scende a 75% e la cpu 100% fissa la cosa è molto strana

Non c'entra niente, verifica.
 
deframmentazione effettuata anche se non ci voleva, ma il risultato non cambia, maledetto windows 10
 
Hai controllato se hai impostato l'indicizzazione attiva magari con una ottimizzazione particolare ? Avendo un problema del genere proverei subito ad impostare il disco di sistema come non indicizzato.

ALEVIA ha scritto:
Lasciando il pc acceso per 4 o 5 ore, in queste condizioni, l'occupazione della cpu e della ram migliora ? Rimane uguale ? Peggiora, cioè il pc diventa ingovernabile ? Lo chiedo per fare delle analogie con casi simili con versioni precedenti di sistema operativo. Non è che per caso il pc sta effettuando una scansione del disco cioè hai l'indicizzazione dell'hard disk che cataloga i files ? Guarda anche nelle proprietà delle cartelle se hai "elementi generali" nelle impostazioni che si trovano in personalizza -> ottimizza per. Magari hai messo una impostazione differente e non ha ancora finito di effettuare la scansione dell'hard disk perché il disco è grande o hai molti files memorizzati.

caimanonor ha scritto:
deframmentazione effettuata anche se non ci voleva, ma il risultato non cambia, maledetto windows 10
 
deframmentazione effettuata anche se non ci voleva, ma il risultato non cambia, maledetto windows 10
Non è un problema di Windows 10 se no lo avrebbero tutti. Io ho aggiornato a Windows 10 ho avuto alcuni problemi ma tutte cose stupide, risolvibili o sorvolabili.
Potrebbe essere qualche software (anche non Microsoft), virus o qualcosa che fa pasticci. Ce l'hai il file di paging? Con 4 GB di Ram credo che sia obbligatorio. Prova anche a stoppare l'antivirus sia Nod32 che quello integrato di Microsoft.

Visto che vieni da Windows 7 non sarà mica un problema di driver? Potresti provare a fare una scansione con Driver Booster e vedi se ti segnala dei driver da aggiornare e poi decidi cosa fare.

In ctrl+alt+canc > gestione attività > avvio hai tutto su disabilitato?

Sei in una situazione che se non si arriva al problema, si inizia a girare in tondo e a volte si prova a fare dei tentativi che peggiorano solo le cose.


Ho rieditato il post.
 
Ultima modifica:
Mi è ancora venuta in mente una cosa poi lascio la parola agli esperti.
In Ottimizza Unità (che sarebbe dove deframmenti) verifica che ci sia Ottimizzazione pianificata su Disattiva Le unità non verranno ottimizzate automaticamente.
 
Hai controllato se hai impostato l'indicizzazione attiva magari con una ottimizzazione particolare ? Avendo un problema del genere proverei subito ad impostare il disco di sistema come non indicizzato.

come si controlla l'indicizzazione? e come devo settarla
 
Mi è ancora venuta in mente una cosa poi lascio la parola agli esperti.
In Ottimizza Unità (che sarebbe dove deframmenti) verifica che ci sia Ottimizzazione pianificata su Disattiva Le unità non verranno ottimizzate automaticamente.


era attiva l'ottimizzazione per un giorno a settimana, ora l'ho disattivata, anche se come faccio gli aggiornamenti del windows 10 si blocca tutto cpu e ram al 100%
 
era attiva l'ottimizzazione per un giorno a settimana, ora l'ho disattivata, anche se come faccio gli aggiornamenti del windows 10 si blocca tutto cpu e ram al 100%
Parli degli aggiornamenti di Windows Update? Quelli li installa in due minuti e poi, se cpu e ram erano alti per gli aggiornamenti, una volta installati tornano a valori bassi.
 
Indietro
Alto Basso