ANDREMALES ha scritto:
analogo a cosa ?!?!?!?!??!
Giustissimo!!!

Scusate: quando si scrive pensando di parlare, capita si dimentichi la necessità di effettuare le necessarie precisazioni.
Cmq, intendevo
analogo a entrambi!
Infatti, all'inizio mi riferivo allo ScanDisk.
Tuttavia con Linux lavoro anche su dischi già usati da altri SO.
Nella fattispecie usb su cui ha registrato il mio decoder dtt, il quale, quando ho esaminato il contenuto del "disco" da Win, sembra fare vere porche*** (specie con due reg simultanee).
Ecco che mi chiedevo se, per valutare la "pulizia"
di quelle pendrive, potessi impiegare anche il netbook Linux based, e, di conseguenza, qualora occorresse, disporre anche sul net di qualcosa tipo DEFRAG.
Spero di aver chiarito.
Ho notato che:
Se7en ha scritto:
... su linux c'è il comando fsck.
l'analogo di scandisk se ho compreso...
ma anche che, purtroppo
Se7en ha scritto:
... su linux non c'è questa possibilità, poichè il disco non si frammenta...
, qui, in relazione all'utilità di deframmentazione del file system.