Windows 7 professional

Molto probabile che non è stato pulito tutto. Però è strano io avevo scelto impostazioni di fabbrica. 2 anni fa dopo il ripristino avevo tipo 90 aggiornamenti. Il ripristino è stato fatto con il cd. Il computer è un hd
 
sono collegato con Microsoft support. Un tecnico mi sta scaricando gli aggiornamenti. Per il ripristino potevo scegliere 2 opzioni. 1 impostazioni di fabbrica. ..
2 cancellare la partizione. Io avevo fatto il 1
 
Ultima modifica:
Installato manualmente il sp1. Adesso mi trova 200 aggiornamenti.poi office 2007 non è originale
. È meglio che cancello gli aggiornamenti aggiornati?
 
Scusa cosa intendi con aggiornamenti aggiornati?

Non devi cancellare nulla degli aggiornamenti scaricati dal windows update.

Lascia perdere sw non originale.

Leva quello e installa Open Office o Libre office, sono gratuiti e fanno praticamente la stessa cosa di Office

Ci sono anche le relative discussioni in sezione Pc
 
Scusa cosa intendi con aggiornamenti aggiornati?

Non devi cancellare nulla degli aggiornamenti scaricati dal windows update.

Lascia perdere sw non originale.

Leva quello e installa Open Office o Libre office, sono gratuiti e fanno praticamente la stessa cosa di Office

Ci sono anche le relative discussioni in sezione Pc

Che tutti gli aggiornamenti di office sono installati. Posso eliminarli?
 
Se vuoi un consiglio visto che office non è originale (tra l'altro è anche una versione molto vecchia), rimuovilo proprio e installa Open office o Libre Office
 
Se vuoi un consiglio visto che office non è originale (tra l'altro è anche una versione molto vecchia), rimuovilo proprio e installa Open office o Libre Office
Ok ... però gli aggiornamenti rimangono. Questi aggiornamenti di office fatti posso eliminarli? Sono 60. Comunque è strano che il sp1 non veniva trovato in automatico
 
Se rimuovi Office, dovrebbe rimuovere tutto

Vai su installa programmi e rimuovilo

Stop ;)
 
Ok... comunque comodo l'assistenza di Microsoft. Comunque era giusto il ripristino di fabbrica senza toccare la partizione?
 
Si penso di Si (senza vedere bene) , anche perchè ti avrebbe cancellato la partizione credo.
 
Ma continui a dire che avevi cancellato degli aggiornamenti particolari. Per cortesia mi dici come hai fatto ? Io conosco solo questi due modi:

- "Pannello di controllo" -> Ti chiede l'unità da pulire: nel mio caso è C: e confermo con ok

- Viene fuori un primo pannello intitolato "Pulizia disco per sistema C:"

- (*) Scelgo il pulsante "Pulizia file di sistema" e mi compare per la seconda volta "Scelta dell'unità da pulire", nel mio caso scelgo C:

- Mi ricompare lo stesso pannello di prima, ma questa volta c'è un secondo tab intitolato "Altre opzioni"

- Scelgo tale tab ed eseguo la prima voce

- Mi compare una finestra e scelgo "Visualizza aggiornamenti installati"

- Posso poi selezionare un aggiornamento particolare e col tasto destro eseguo "Disinstalla"

Chiaramente puoi disinstallare degli aggiornamenti importanti per il sistema, nel senso che potresti fare dei danni al sistema. Ti sconsiglio di usare questo primo metodo.

Torniamo un attimo indietro al punto che ho contrassegnato (*):

- Nella lista trovi la voce: "Pulizia di Windows Update". Se tale voce è selezionata, confermando il pannello con Ok, ti libererà dello spazio disco dedicato a "Windows Update".

Quest'ultima possibilità credo che sia l'unico modo per cancellare effettivamente le copie degli aggiornamenti (tutti) e credo che con il termine "Pulizia" si intenda una operazione diversa dalla "Disintallazione" dell'aggiornamento che effettivamente rimane installato.

Se vuoi liberare dello spazio disco e sei sicuro di non dover riapplicare gli aggiornamenti potresti usare questo secondo metodo anche se personalmente io preferisco lasciare gli aggiornamenti disponibili per ogni evenienza.

Tu che cosa hai fatto per cancellare gli aggiornamenti ? Se hai cancellato a mano degli aggiornamenti credo che tu non abbia fatto la cosa giusta ... potresti (è una possibilità) aver causato dei danni al sistema.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso