Windows 7: Requisiti minimi

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera, un amico ha portato il suo vecchio notebook in assistenza per fa reinstallare il sistema operativo (Windows XP). Il tecnico gli aveva proposto di installare, al posto di XP, Windows 7 (ovviamente dietro acquisto della licenza). La macchina è dotata di 512 mb RAM e processore AMD Athlon 3000.
Da quello che so Windows 7 per funzionare necessita di 1-2 gb di RAM (a seconda delle versioni), per cui 512 mb sarebbero insufficienti.
Sono male informato io circa i requisiti minimi di Win 7 o è il tecnico che ha preso un abbaglio?
 
potrebbe anche funzionare ma se deviusarlo x ridurre al minimo i dettagli rimetti xp ed anche quello con il sp3 sarebbe troppo morale compra un portatile usato nuovo almeno oppure un netbook almeno se non devi fare tanto puoi usare quello
 
Io l'ho installato su un vecchio pc smantellato AMD Duron 800mhz, 384MB di Ram :D
(con modifica al file winsetup.dll).
Diciamo che andava, ma era lento lento...

Secondo me per il processore non avresti troppi problemi, ma la ram (512), anche se ufficialmente supportata come requisito minimo, è poca... dovresti portarla a 1gb minimo e comunque provare prima una versione "30 giorni" di Windows 7 prima di acquistarlo...
 
jack2121 ha scritto:
Io l'ho installato su un vecchio pc smantellato AMD Duron 800mhz, 384MB di Ram :D
(con modifica al file winsetup.dll).
Diciamo che andava, ma era lento lento...

Secondo me per il processore non avresti troppi problemi, ma la ram (512), anche se ufficialmente supportata come requisito minimo, è poca... dovresti portarla a 1gb minimo e comunque provare prima una versione "30 giorni" di Windows 7 prima di acquistarlo...
Oppure usare ancora XP. Usandoli entrambi non ho poi notato tutte quelle clamorose differenze tra uno e l'altro.
Quanto il problema della RAM è trovare moduli compatibili con quel pc.
 
palebbi ha scritto:
Oppure usare ancora XP. Usandoli entrambi non ho poi notato tutte quelle clamorose differenze tra uno e l'altro.
Quanto il problema della RAM è trovare moduli compatibili con quel pc.
Ma si, alla fine se ha la licenza per XP, una bella formattazione (che andrebbe fatta dopo qualche anno), installazione degli ultimi aggiornamenti e driver, e vedi che ricompare il miglior sistema operativo Microsoft di sempre...

img_22491_windows_xp_logo.thumbnail.jpg


:D
 
Ciao, se riesci ad installare un altro banco di memoria ram (l'ideale se hai 512 mb sarebbe installare almeno un altro gb per portarlo a 1,5), a quel punto puoi valutare windows 7 che disattivando l'interfaccia Aero (leggasi le trasparenze) come pesantezza non è eccessivo. Altrimenti tienici windows xp, che comunque al giorno d'oggi almeno un giga di ram lo necessiterebbe, visto che i programmi comunque ne richiedono sempre di più.
Per la ram, il tuo PC dovrebbe montare memoria di tipo DDR o DDR2 (spero per te che siano DDR2 perché più reperibili e meno costose)
 
non esiste solo Ubuntu, anzi sinceramente Linux MInt la preferisco come distro in quanto più completa, Ubuntu qualcosa ti devi compilare on è perfetto
 
flown23go ha scritto:
non esiste solo Ubuntu, anzi sinceramente Linux MInt la preferisco come distro in quanto più completa, Ubuntu qualcosa ti devi compilare on è perfetto

Mi spiace smentirti ma ritengo Ubuntu perfetto,appena installato hai tutto,nessun antivirus,plugin del browser già installati,aggiornamenti perfetti senza problemi di ogni tipo come w...s (parola per me ormai impronunciabile) quello che manca è nello store e lo installi con un click...Stabilità eccezionale,mai un blocco o un reset anche su vecchi hardware...Finitela con queste frasi preconcette ormai sorpassate...P.S. ho provato Linux Mint ma non è al livello di Ubuntu...
 
E un po pesante.Ma se la versione starter potrebbe andare bene.
 
rainograzie ha scritto:
Mi spiace smentirti ma ritengo Ubuntu perfetto,appena installato hai tutto,nessun antivirus,plugin del browser già installati,aggiornamenti perfetti senza problemi di ogni tipo come w...s (parola per me ormai impronunciabile) quello che manca è nello store e lo installi con un click...Stabilità eccezionale,mai un blocco o un reset anche su vecchi hardware...Finitela con queste frasi preconcette ormai sorpassate...P.S. ho provato Linux Mint ma non è al livello di Ubuntu...
mah insomma io preferisco tenermi gnome normale che fare quella specie di scopiazzatura di osx.....
 
O.T.
Secondo me, cento volte meglio Ubuntu 10.04 LTS;
A me non piace l'ultima versione, con quella schifezza di Unity. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso