Windows media player non riproduce divx

Elciro

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
237
salve ragazzi sapreste dirmi come mai wmp 11 ,non riproduce i formati avi?si sente soltanto l'audio.

all'inizio spunta in basso a sinistra (acquisizione codec-codec acquisito ),però niente soltanto voce.
nelle opzioni ho spuntato (aggiorna 1 volta al giorno i codec).

mi succede anche con i file avi su dvd
grazie ciao
 
hai il codec divx installato sul pc?

al limite trovi inrete dei paccheetti preconfezionati e gratuiti contenenti i file necessari per la riproduzione di svariati formati di video e audio....

il primo che mi salta in mente è K-Lite mega codec pack.....
 
K-lite che dispone anche di un player dalle notevoli possibilità visto che riesce a gestirmi perfino i file in HD nel loro formato nativo della mia telecamera SONY, a farmi settare i parametri della scheda video sulla porta HDMI, zoomate incluse, e pure l'audio.;)
 
Windows Media Player non ha i codec necessari a riprodurre i file compressi in divx, quindi come suggerito devi scaricarli e installarli. Se preferisci installare solo i codec divx, perchè magari non ti servono altri codec allora questo file va bene per te, infatti contiene i codec (solo quelli divx, il K-Lite invece è un pacchetto che continene vari codec, alcuni dei quali comunque presenti in Windows) insieme ad altre applicazioni come un lettore multimediale, se vuoi puoi provarlo!
 
oppure i divx li guardi con altri programmi appositi, esempio Divx player o VLC che apre praticamente di tutto...
 
supernino ha scritto:
oppure i divx li guardi con altri programmi appositi, esempio Divx player o VLC che apre praticamente di tutto...
infatti, io ormai uso solo VLC da un bel pò....con mediaplayer mi vanno a scatti pure i dvd spesso e volentieri.....
 
OK ,ragazzi ,ma quello che non capisco e :sino a qualche giorno fa,tutto ok,non avevo bisogno di altre applicazioni per vedere i divx,me li riproduceva tranquillamente,come mai ora no ?

grazie mille ciao
 
ELCIRO ha scritto:
OK ,ragazzi ,ma quello che non capisco e :sino a qualche giorno fa,tutto ok,non avevo bisogno di altre applicazioni per vedere i divx,me li riproduceva tranquillamente,come mai ora no ?

grazie mille ciao
io non sono mai riuscito a vedere un divx con media player, passa a VLC: è leggero e ti apre qualsiasi cosa....
 
Forse qualche programma che hai installato ha sovrascritto o danneggiato il codec, o magari hai disinstallato qualche programma che usava quel codec e nella disinstallazione il codec è stato disinstallato insieme al programma, le possibilità possono essere tante, comunque se prima li vedevi con Media Player ti basterà reinstallare semplicemente il codec, tutto qui.
 
supernino ha scritto:
io non sono mai riuscito a vedere un divx con media player, passa a VLC: è leggero e ti apre qualsiasi cosa....

Con Media Player si vedono tranquillamente e poi non mi sembra molto pesante, comunque tu non ci riesci nonostante il codec sia installato? Non saprei proprio da cosa possa dipendere...:eusa_think:
 
OK gpp,risolto con il file che mi hai indicato tu.
sicuramente sara successo proprio questo cioe disistallato qualche cosa che si e portato dietro i codec.
grazie mille ciao
 
Benissimo, sempre a disposizione come molti altri amici su questo forum quando si tratta di aiutare ;)
 
Di solito l'installazione della suite Nero 7.8.50 mi compensa di tutti i codec che servono per la lettura dei vari formati (Div-X , Xvid , etc.etc.).

Con tutta probabilità avevi una suite similare installata che hai rimosso.

Per lo stesso Vista c'è un Codec Package apposito che installa tutti gli strumenti per permettere la lettura dei succitati formati e molti altri , così come fa Nero del resto.
 
Io come decoder per video ed audio ho installato solo ffdshow, che uso in abbinamento a Media Player Classic.
A che servono i codec pack? ;)

Poi chiaramente tengo aggiornato VLC media player, giusto per non essere legato ad 1 sola soluzione.
 
Io come decoder per video ed audio ho installato solo ffdshow, che uso in abbinamento a Media Player Classic.
A che servono i codec pack?

Giusto, specie per chi ha connessioni lente...
 
DKDIB ha scritto:
Io come decoder per video ed audio ho installato solo ffdshow, che uso in abbinamento a Media Player Classic.

anche io ce l'ho ma mi sembra un pò un casino da configurare....:crybaby2:
 
m4ybe ha scritto:
anche io ce l'ho ma mi sembra un pò un casino da configurare....:crybaby2:
non mi risulta:

io l'ho scaricato, l'ho installato lasciando le voci selezionati come predefiniti e adesso media player mi legge tutti i divx
 
boh devo aver incasinato io a furia di fare tentativi, questo soprattutto per ottimizzare la visione del dvb-t col tuner..rimetto le impostazioni di default allora
 
Io tendenzialmente lascio tutto di default: l'unica area che tocco e' quella per il deinterlacciamento (nella sezione "Output" ho attivato quello hardware, scegliendo Bob come algoritmo).

Poi per per sfizio mi sono riscritto l'installer: non chiede nulla, installa solo la lingua italiana (impostandola come predefinita), associa tutti formati supportati a ffdshow e crea le icone in modo IMHO piu' razionale.
 
Indietro
Alto Basso