Windows Vista SP1 e Lista Incompatibilità [Leggere!!!!!]

Si probabilmente parti del sistema operativo saranno in inglese, non credo che dovrebbero esserci problemi funzionali, come al solito le versioni tradotte nella nostra lingua, arriviano sempre dopo...:eusa_naughty:
 
Non lo troverà, le versioni Home non possono installarlo, tranne se non si modificano alcune chiavi di registro. Comunque non insisto, però se Microsoft lo rende disponibile anche per l' italia, vuol dire che disastri non ne farà, resto del parere che a parte qualche finestra non tradotta, non ci saranno altre difficoltà.
 
dico anche la mia da novizio di linux

tra vista e ubuntu cé un abisso in velocitá e giro con solo 2.4G pentiun +1 g di ram + 2G di ramboost
solo al boot ci mette un 1/3 del tempo di svista.

installando ubunto ultimate ti ritrovi con ubuntu e kubuntu ( selezionabili al log in ) e un infinitá di programmi tutti gia pronti x l uso.( é farcitissima)
il cubo( ma puo essere anche un esagono o altro) é simapicissimo gragica veramente accattivante e tutta da personalizare.
okkio alla versione 1.7 che a un errore da fixare al reository ( si fa con pochi passaggi ( basta leggere nel forum e non sbattersi inutilmente come ho fatto io).

x ora l unico problemone che ho é che non si riesce a far digerire a ubuntu la ati hd2600 e simili. altrimenti l avevo gia caricata anche sul homecinema.

altra prova fatta é con linuxMCE
veramente carino e versatile x l homecinema e la gestione stessa della casa. sopratutto a di interessante il fatto che si puo far partire anche in VDR

se mi decido a passare alle schede invidiose la prova la faccio + aprofondita.


ciao
 
Non so sinceramente, comunque io non ho necessità di installarlo e aspetterò comunque la versione italiana. Teoricamente (penso) che non dovrebbero esserci incompatibilità di sorta, visto che il "motore" (kernel) di Windows è uguale per tutte le distribuzioni e cambiano solo le localizzazioni linguistiche.
 
l'ho scaricato, 400 mb e passa....

però mi avete messo paura, non lo installo.... :D
 
PEO ha scritto:
dico anche la mia da novizio di linux

tra vista e ubuntu cé un abisso in velocitá e giro con solo 2.4G pentiun +1 g di ram + 2G di ramboost
solo al boot ci mette un 1/3 del tempo di svista.

installando ubunto ultimate ti ritrovi con ubuntu e kubuntu ( selezionabili al log in ) e un infinitá di programmi tutti gia pronti x l uso.( é farcitissima)
il cubo( ma puo essere anche un esagono o altro) é simapicissimo gragica veramente accattivante e tutta da personalizare.
okkio alla versione 1.7 che a un errore da fixare al reository ( si fa con pochi passaggi ( basta leggere nel forum e non sbattersi inutilmente come ho fatto io).

x ora l unico problemone che ho é che non si riesce a far digerire a ubuntu la ati hd2600 e simili. altrimenti l avevo gia caricata anche sul homecinema.

altra prova fatta é con linuxMCE
veramente carino e versatile x l homecinema e la gestione stessa della casa. sopratutto a di interessante il fatto che si puo far partire anche in VDR

se mi decido a passare alle schede invidiose la prova la faccio + aprofondita.


ciao
dai che apriamo un thread per parlare di linux....
io con scheda ati tutto sommato ho penato ma alla fine mettendo i drivers proprietari ho risolto e il cubo va fluidissimo e contemporaneamente uso anche avant window manager e cairo dock...divertentissimi!
unico problema è quando guardo video con compiz attivato, lampeggiano, vanno e vengono...
 
prima cerco qualche cavia che abbia già provato a valutarne gli effetti :D
 
Ho provato io.
Su Vista Home Premium.

Appare un messaggio in inglese che dice che non si può installare, perché la lingua del sistema operativo non è compatibile con quelle incluse nel Service Pack.
Dice anche che se fosse installato il Language Pack di una delle 5 lingue del SP1, allora potrebbe essere installato il SP1.

Veramente avrei anche Ultimate, ma preferisco aspettare il SP1 in italiano.

;)
 
ve bene, libero 400 mb e passa di spazio dal mio hard disc :D
 
Peder ha scritto:
Ho provato io.
Su Vista Home Premium.

Appare un messaggio in inglese che dice che non si può installare, perché la lingua del sistema operativo non è compatibile con quelle incluse nel Service Pack.
Dice anche che se fosse installato il Language Pack di una delle 5 lingue del SP1, allora potrebbe essere installato il SP1.

Veramente avrei anche Ultimate, ma preferisco aspettare il SP1 in italiano.

;)
Ecco, quindi mi sbagliavo perchè cambia più delle lingua dei testi, altre volte non cambiava molto invece. Comunque mi sembrava strano che Microsoft lo facesse scaricare se non funzionante con la versione italiana, hanno pensato di bloccare invece l' installazione piuttosto che il download, anche se sarebbe stato giusto scrivere nella pagina del download che era incompatibile con le versioni Home non in inglese, così uno non lo scarica proprio visto che non è così leggerino quanto a peso in MB.
 
Con la Business il language pack può essere installato?
curiosità perchè comunque aspetterò la versione italiana dell'SP1.
chi ha installato il sp1 può farmi una cortesia e dirmi il file EVR.DLL
che viene aggiornato quale versione sia e quale data abbia?
è importante in ambito htpc che l'evr che hanno inserito non crei sorprese
(evr=ehnanced video render)
 
vabbè possiamo attendere dai. Vista funzionano benone . so di predicare nel deserto ma io la penso cosi. tempo fa ebbi modo di provare il sp1 release candidate 1 e migliorò molto sopratutto velocità e copia dei files. L'ho disinstallato in attesa di quello ufficiale. un pò di pazienza... :D
 
Vista SP1 bisticcia con alcuni driver Intel

Nella lista dei driver con cui il Service Pack 1 (SP1) di Windows Vista non va d'accordo c'è anche quello del chipset 945G Express di Intel, un componente assai diffuso sui PC consumer.


Dettagli
 
pare da mia esperienza che l'sp1 di vista non vada d'accordo neanche con gli ultimi driver 4.4.1 della skystar2 techinsat..qualcuno conferma?

vista 32bit sp1
 
Indietro
Alto Basso