Windows Vista

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Scusatemi mi togliete un dubbio o meglio al mio amico...ebbene questo mio amico a comprato un portatile della Acer con S.O. Vista Basic il dubbio che lo attanaglia e che insieme alla documentazione gli e stato fornito in originale il Cd di aggiornamento di Vista,ma come norma non deve essere fornito il Cd del S.O. e non dell'aggiornamento?scusatemi se ho scritto qualcosa di banale
 
Digitsatmania ha scritto:
Scusatemi mi togliete un dubbio o meglio al mio amico...ebbene questo mio amico a comprato un portatile della Acer con S.O. Vista Basic il dubbio che lo attanaglia e che insieme alla documentazione gli e stato fornito in originale il Cd di aggiornamento di Vista,ma come norma non deve essere fornito il Cd del S.O. e non dell'aggiornamento?scusatemi se ho scritto qualcosa di banale
Se non mi sbaglio i portatili acer hanno un sistema di ripristino premendo all'accensione il tasto f10.
 
ALUNTIUM ha scritto:
Se non mi sbaglio i portatili acer hanno un sistema di ripristino premendo all'accensione il tasto f10.
scusa ma supponiamo che all'accensione il Pc non carica piu il sistema operativo magari con il seguente messaggio DISK BOOT FAILURE INSERT SYSTEM DISK non ci vorrebbe il Cd con il S.O. anziche il Cd aggiornamento?
 
Potrebbe essere, come mi accadde col mio portatile Compaq con sopra Windows XP, che il sistema operativo era pre-caricato in una partizione nascosta. Comunque si dovrebbe vedere con qualche utility (stile Partition Magic). Se volevo potevo richiedere un set di cd che prevedeva anche il sistema operativo (e cosi ho fatto). Non so se il mio è un caso simile quello del pc del tuo amico.
Ciao :D
 
Acer oltre a dare i Cd di ripristino ,ha anche il tutto installato in una partizione nascosta
 
ERCOLINO ha scritto:
Acer oltre a dare i Cd di ripristino ,ha anche il tutto installato in una partizione nascosta
scusa ma avere la partizione nascosta e un difetto o un pregio?
 
secondo me è un difetto perche se capita come al mio Toshiba che si rompe l'hard disc avere il software sulla partizione equivale a perdere tutto :eusa_think:

fortunatamente nel mio caso sistema operativo e software erano tutti su due CD in dotazione :eusa_whistle:
 
Comunque sia anche se c'è la partizione nascosta ,ci sono anche i cd di ripristino da poter utilizzare ;)
 
Ma in conclusione non c'e niente di strano se con il pc e la sua documentazione c'e solo il Cd di aggiornamento? se e cosi' mi pare una bela fregatura con quello che a speso il cd del sistema operativo dovevano daglierlo,se dovesse richiederlo il rivenditore lo manderebbe a quel paese?
 
Ultima modifica:
Beh...non c'è bisogno di evidenziare in grassetto ;)

Abbiamo capito il disappunto.

Rinnovo ciò che ho scritto anche in altri post.

ERCOLINO quando ha comprato il suo ACER aveva i CD o DVD di ripristino e in più la partizione nascosta dalla quale far partire la ricreazione del Sistema.

Il sottoscritto aveva solo la partizione nascosta.

Al primo boot della macchina mi si chiedevano n* CD o 1DVD da 4.7Gb. per fare copia dell'immagine nascosta. Cosa che fortunatamente ho fatto e conclusa con successo visto che la formattazione (magari per mia sbadataggine) fatta con Windows Vista si è "bevuto" anche la partizione nascosta :D

Come vedi è una politica ACER distribuita in diverse versioni.
Il tuo sistema in un modo o nell'altro riesci sempre ad averlo su supporto rigido di salvataggio ;)
 
Csn61 ha scritto:
Beh...non c'è bisogno di evidenziare in grassetto ;)

Abbiamo capito il disappunto.
Ti ringrazio per il consiglio dato su windows vista,per quanto riguarda la scritta in grossetto non lo fatto apposta anche se non vedo il motivo del perche non dovrei scrivere cosi' visto che viene messo a disposizione insieme alle emoticon:D non sto criticando ma e solo una precisazione,Ciao BRONTOLONE
 
approfitto dell'apertura di questo 3ad su Vista per porre una domandina faciel facile, avreste da consigliarmi qualche programmino FREE per il suddetto Sistema operativo? Tipo, cleaners, firewall, io prima con XP usavo CC cleaner, si puo` usare anche con vista? Adaware va bene anche lui per tenere pulito il pc da intrusi non desiderati?
 
Beh, per gli spyware c'è quello integrato che si chiama "windows defender", per gli altri non posso aiutarti, attualmente non uso un firewall esterno, uso quello di windows vista, anche perchè non ce ne sono tanti in giro compatibili, vedi Zone alarm.
 
Grazie mille Sat80030!
Mi chiedevo infatti se il Firewall ed il windows defender fossero validi oppure pieni di Bug e facili da attaccare, anche io per il momento sto usando quelli!
Grazie
 
Bene, secondo me sarebbero l'ideale dei software esterni, però girando in rete non ho trovato nessun firewall buono compatibile, io vorrei sapere quando si daranno una mossa.

I prodotti che hanno ottenuto attualmente il logo "Vista Certified for Windows" o che hanno ottenuto il logo "Vista Windows con Works".

http://support.microsoft.com/kb/933305

Comunque ho provato ad aware SE personal funziona bene.
 
Indietro
Alto Basso