Windows XP nn si avvia +. Come faccio?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Ho un problema su un computer: quando dovrebbe partire il caricamento del Windows (XP) compare una scritta ke mi dice ke è impossibile avviare il sistema operativo in quanto il file "C:\windows\system32\ntoskrnl.exe" è mancante.
Ho provato a ripristinare il Windows mediante il cd d'installazione, ma poco prima di comparire il menu di scelta delle opzioni (installare Windows, ripristinare Windows o avviare Windows normalmente) mi da ogni volta un errore diverso (una volta è impossibile caricare un file, un'altra volta manca un file...).
Cosa posso fare ancora x risolvere?
 
Metti il cd di Windows, avvia il prompt dei comandi e digita sfc/scannow, verranno sostituiti nuovamente i file di sistema.
 
E cm devo fare x avviare il prompt dei comandi? Tieni presente ke il Windows nn parte, e il cd d'installazione interrompe il caricamento prima ke compaia il menu di scelta dell'operazione da effettuare.
 
Ah giusto...non avevo letto con attenzione il fatto che proprio non fa il loading. :icon_redface:
Hai provato in modalità provvisoria, magari in questo modo non carica il file mancante e ti fa almeno avviare il sistema?
 
Nn credo sia possibile avviare la modalità provvisoria, xké appena sparita la schermata iniziale del computer mi da il messaggio d'errore "Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato - nome del file che ho scritto sopra - Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato".
Il computer è di una mia amica, e nn ho idea di cosa abbia combinato...
 
Ma siamo sempre al punto di partenza: il cd d'installazione nn arriva a visualizzare la schermata di ripristino! Inizia il caricamento dei dati, e poi dice ke nn riesce a caricare un file o ke manca un file.
 
Ho risolto facendo una copia del cd d'installazione di Windows su un cd-rw (quello ke usavo prima nn veniva letto) e seguendo le istruzioni del collegamento messo da Ercolino. ;)
 
Ho ripescato questo thread perchè ho un problema analogo, ma non so se dipende dagli stessi fattori.

Ieri sera prima di spegnere il mio pc ho disattivato come al solito la penna usb wireless che permette di collegarmi ad internet, stamattina riaccendo, mi connetto di nuovo ma le icone sul desktop o nei menù a tendina non vanno: "impossibile accedere..manca user32.dll", mi compare ogni volta una scritta del genere.

Provo allora a riavviare il sistema nella speranza che sia un errore temporaneo ma qui succede il fattaccio....mi compare la schermata in cui Windows XP si carica, ma dopo alcuni secondi in cui l'avanzamento sembra proseguire, il computer si riavvia di nuovo....

Da stamattina non sono più riuscito ad accedere a Windows.

Ho provato ad entrare con f8 in modalità provvisoria, ma il pc non vuole saperne.

Non so che fare.

Quello che mi preme è sapere se posso evitare la formattazione, perchè tra le altre cose ho l'ultima copia della mia tesi di laurea..

Non sono molto ferrato e sto cercando di mantenere la calma....:5eek:

Se potete darmi una mano a risolvere, vi ringrazio anticipatamente, oppure per non compromettere i dati salvati sul pc conviene che mi rivolga ad un tecnico specializzato?

Grazie
Ivan
 
Proprio così Gpp, grazie per la risposta, immagino che se non voglio perdere tutto, devo affidarmi a un tecnico che provveda a ripristinarmi il file mancante..

Non mi dire che devo formattare tutto....ti prego:crybaby2:
 
Ciao
Potresti provare ad avviare un sistema operativo "live" da cd come Ubuntu Linux e vedere se riesci a recuperare i dati
 
Oppure (anche se la soluzione detta sopra è molto buona) provare a ripristinare il pc inserendo il cd di Windows e seguendo i menu che riguardano il ripristino. Altra possibilità è quella di tentare il recupero tramite console di ripristino. :)
 
Grazie a tutti, domani mi rivolgerò al mio tecnico di fiducia per evitare problemi di qualsiasi tipo e state sicuri che gli farò vedere queste pagine, che come al solito offrono competenza in qualsiasi campo.

Grazie mille di nuovo.
Ivan
 
fai fare un salvataggio di tutto il contenuto dell'hard disk, prima di fare una qualunque cosa... è troppo importante !!!!
Ed in bocca al lupo per la tesi e per la tua laurea ;)
 
per caso hai AVG che ti ha segnalato un trojan???

benvenuto tra gli antivirus di cacca
[NOD 4 EVER]

HO risolto il problema copiando (sul pc di un amico) il file user32.dll presa dal computer mio e usando COPY da Dos.

Al successivo riavvio entra in PROVVISORIA.. apri il AVG CC e rimetti a posto il file user32.dll dal VIRUS VAULT
Disinstalla AVG.. e mettiti un AV serio...
 
In ogni caso non hai l'hd danneggiato.
Puoi sempre usare un altro pc e "attaccare" il tuo attuale HD come HD secondario, e potrai leggerne tutti i dati.

Io per questi casi, avendo il pc che si può avviare anche da USB, reso la mia chiavetta USB bootabile.
Così posso sempre avviare da chiavetta se devo ripristinare, modificare, cancellare o aggiungere file.
 
Indietro
Alto Basso