Windows XP nuovamente sotto attacco ransomware

Io non consiglio di tenere winxp nel 2018. È un colabrodo in termini di sicurezza e di prestazioni. Se proprio vi è indispensabile usatelo in macchina virtuale così da poter ripararsi maggiormente.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Consiglio vivamente di non effettuare la procedura descritta in questo link https://www.windowsblogitalia.com/2...fine-del-supporto-di-windows-xp-fino-al-2019/ per ottenere gli aggiormanti fino al 2019.

A me il pc si e' bloccato completamente e mi sono salvato solo grazie a un ripristino configurazione sistema (che per fortuna e' andato a buon fine!!!):doubt:
Volevo più che altro sottolineare come ormai sia troppo vulnerabile in questo mondo informatico
Riguardo alla procedura, sicuro di non aver sbagliato in qualcosa??
 
Io non consiglio di tenere winxp nel 2018. È un colabrodo in termini di sicurezza e di prestazioni. Se proprio vi è indispensabile usatelo in macchina virtuale così da poter ripararsi maggiormente.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

Come S.O. "leggero" cosa consigli tra Win7 e Win10, considerando che non vorrei perdere tanto in prestazioni.
 
Tanto dipende anche dall'hw del pc.

Nel caso apri un 3d specifico, mettendo tra le cose l'hw del pc;)

W7 ancora meno di due anni e anche lui va in archivio (gennaio 2020)
 
Come S.O. "leggero" cosa consigli tra Win7 e Win10, considerando che non vorrei perdere tanto in prestazioni.

Come prestazioni, senz'altro windows 10, ma se hai applicazioni vecchie che richiedono XP, consiglio 7pro che ha "nativo" un emulatore di win XP.

Tutto dipende molto anche dalla memoria disponibile, più che dal processore. Se come RAM (4GiB) e come CPU (almeno dual core) sei messo bene, e hai almeno SATA II come connessione disco, installa un SSD, cambia veramente un'enormità e la spesa è minima (meno di 100€) (il mio PC col disco normale si accendeva in 4' adesso impiega 30", ed è una macchina del 2009)

Se la macchina la usi più che altro per cose "normali", ti consiglio una distro leggera linux (lubuntu o xubuntu) che consentono di sfruttare ancora hardware datato pur ricevendo periodicamente gli aggiornamenti.
 
Xp è anteguerra.
nato nel2001 e morto nel 2014 lasciamolo riposare in pace!
ormai anche 7 è agli sgoccioli e chi chiede su quale OS acquistare per un pc del 2009+ io consiglio assolutamente WIn10
w10+ 4gb ram+ssd e si vola
un os moderno e con on board tutto per essere produttivi in ambito domestico.
 
Ancora c'è gente che si ostina ha voler usare xp con internet ma è come voler andare su una superstrada con un cinquantino = pericolo per se e gli altri.Per usarlo con qualche programma di cui si è affezionati non usarlo con internet però affezionati per affezionati ad un programma io userei ancora W 98 0 W95:5eek::D:D:crybaby2:
 
Ultima modifica:
Che poi una licenza esd costa davvero un cavolo sia di w8 che 10, alcuni proprio non ci vogliono arrivare, sapete quante volte in ambito architettonico vedo PC abbastanza aggiornati a livello hw con xp krakkato è che potrebbero benissimo supportare 7 .8.10 senza problemi. Quando ho spiegato di acquistare una licenza esd su Amazon, sono stato licenziato con un bel, si ho già tutto nel carrello, ma vi pare che hanno veramente eseguito l'ordine?
Non capisco proprio come si possa usare Windows xp in ambito domestico.
 
Che poi una licenza esd costa davvero un cavolo sia di w8 che 10, alcuni proprio non ci vogliono arrivare, sapete quante volte in ambito architettonico vedo PC abbastanza aggiornati a livello hw con xp krakkato è che potrebbero benissimo supportare 7 .8.10 senza problemi. Quando ho spiegato di acquistare una licenza esd su Amazon, sono stato licenziato con un bel, si ho già tutto nel carrello, ma vi pare che hanno veramente eseguito l'ordine?
Non capisco proprio come si possa usare Windows xp in ambito domestico.

Per l'utilizzo che ne facio mi va piu' che bene per ora xp, anche se nel prossimo futuro avendo necissita' di acquistare per forza un notebook perche' mi dovro' trasferire allora ne prendero' uno con le caratteristiche che hai riportato nel post precedente.
 
Per l'utilizzo che ne facio mi va piu' che bene per ora xp, anche se nel prossimo futuro avendo necissita' di acquistare per forza un notebook perche' mi dovro' trasferire allora ne prendero' uno con le caratteristiche che hai riportato nel post precedente.
In nessun ambito ormai Windows xp può andare più che bene. La verità è quella... Non viene supportato in niente, a breve nemmeno Firefox ( che non ho mai usato) verra bloccato con lo sviluppo e non verranno più rilasciati aggiornamenti browser per xp. per altro dal punto di vista tecnico non è mai stato un os davvero sicuro, nemmeno quando era in auge, non aveva un firewall serio, e spesso se non stavi attento a dove navigavi, prendevi un bel warm che ti costringeva a formattare. Da 7 ad Oggi fatti passi da gigante sul lato sicurezza, non installo neanche più un AV di terzi, perché il pacchetto sicurezza on board su W10 mi soddisfa e va cmq alla grande ( tant'è che non rimpiango Avast)
 
Indietro
Alto Basso