La nuova versione segue da vicino la RC1 Refresh 2 di fine gennaio, ed
è stata consegnata a circa 15mila tester. Per il momento non è dato sapere se questa RC2, o una sua eventuale versione refresh, diverrà la release definitiva. Un portavoce di Microsoft si è limitato a dire che il rilascio della Release to Manufacturing dell'SP3
è stata pianificata per la prima metà dell'anno: una data fin troppo vaga per un software che si trova nella sua ultimissima fase di testing. D'altro canto Microsoft assicura che "la nostra tempistica avrà sempre come priorità il feedback dei clienti".
L'SP3 sarà l'ultimo service pack per Windows XP, e conterrà tutte le patch di sicurezza e gli update rilasciati a partire dall'SP1 (che infatti è un requisito necessario per l'installazione del terzo). L'SP3
conterrà anche una serie di add-on oggi disponibili come download separati, quali Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. Presenti anche Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.
Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si citano invece il supporto alla cifratura Fips 140-1 Level 1, alla tecnologia di autenticazione per le reti wireless WPA2 e alla specifica di sicurezza
Network Access Protection (
NAP), che verifica il livello di affidabilità dei client prima di consentire agli utenti l'accesso ai sistemi IT e ai dati aziendali. Quest'ultima è senza dubbio una delle novità più rilevanti per le aziende, dal momento che permette di applicare le nuove policy di sicurezza previste da Windows Server 2008 anche ai preesistenti client con Windows XP.
Tratto da: PUNTO INFORMATICO