MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Beh sai bene Flask come la penso sull' inserimento della politica
in opere artistiche o comunque frutto dell' ingegno umano...
diciamo che a me sia Sorrentino che Servillo piacevano di più agli "inizi"...quando lo "show business" non li aveva ancora "toccati"...
e infatti hanno ricevuto "riconoscenze" nazionali e internazionali entrambi...
Riguardo al film diciamo che "sorvolando" su certe "uscite" fuori luogo e "grottesche" Il Divo resta un buon film con l' ennesima grande interpretazione di Servillo...
p.s. un film così come ogni opera "artistica" o che tale vuole essere secondo me dovrebbe fornire una visione "oggettiva","analitica" e "distaccata" degli avvenimenti,e non farne un "apologia di parte" a proprio "uso e consumo" o esclusivamente di chi la pensa come noi... mi interesserebbe conoscere anche il parere di STANLEY e di tutti gli altri che vorranno intervenire al proposito poichè ho visto citati film di Placido e altri registi che a mio avviso sono "incorsi" proprio in tale "errore stilistico"...



Riguardo al film diciamo che "sorvolando" su certe "uscite" fuori luogo e "grottesche" Il Divo resta un buon film con l' ennesima grande interpretazione di Servillo...
p.s. un film così come ogni opera "artistica" o che tale vuole essere secondo me dovrebbe fornire una visione "oggettiva","analitica" e "distaccata" degli avvenimenti,e non farne un "apologia di parte" a proprio "uso e consumo" o esclusivamente di chi la pensa come noi... mi interesserebbe conoscere anche il parere di STANLEY e di tutti gli altri che vorranno intervenire al proposito poichè ho visto citati film di Placido e altri registi che a mio avviso sono "incorsi" proprio in tale "errore stilistico"...
Ultima modifica: