"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

Zitti e Mosca

"Oh Benvenuti.... la mi faccia un film che piaccia!"...

Questo è un film un pò demenziale del 1991, uscito appena mi ero iscritto all'università, e nel quale si vede anche l'imitatore Dario Ballantini, che poi diverrà molto famoso a "Striscia la notizia"....

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28325

tra gli attori, praticamente tutti toscani, c'è anche Novello Novelli, che ho incontrato molte volte.
 
Ultima modifica:
Una mezza schifezza .:mad: L'ho visto ultimamente non mi è proprio piaciuto !!!! :eusa_naughty:

Ooooppppsss non ho quotato !!! Non mi riferivo al film sopra ma a ZITTI E MOSCA.
 
Io mi ricordavo solo lo spot, e siccome ero arrivato in Toscana da poco, l'intercalare toscano mi faceva ridere.
Cmq non mi sorprende che non sia granchè.
 
La Lunga Estate Calda

Torniamo a film di spessore , ora infatti, vi parlo di un film che ho visto Domenica pomeriggio:

LA LUNGA ESTATE CALDA
Genere - DRAMMATICO
Cast : Paul Newman, Anthony Franciosa, Orson Welles, Joanne Woodward, Angela Lansbury, Lee Remick.
ANNO - 1958
DURATA - 117 MINUTI .

TRAMA :
La storia è quella di ungiovane ( Newman ) che accusato di essere un incendiario viene scacciato dal suo paese e lungo il cammino si imbatte in due ragazze che gli danno un passaggio fino al loro paese , dove intanto la sua fama di piromane l'ha preceduto. Qu' prende a mezzadria un pezzo di terra con una casa , quando incontra il proprietario ( Welles ), ricco possidente e padre e suocero delle due ragazze dell'autostop, lo convince subito ad assumerlo, ed inizia a lavorare per lui nel suo spaccio .
Il giovanotto entra nella vita familiare, introdotto forzatamente dal padre padrone che ha deciso che la figlia si deve sposare o al fidanzato o al nuovo arrivato .

Come va a finire ? Ovviamente io non ve lo dico .
Quando vi capiterà di trovarlo in tv o in dvd nei negozi dategli un'occhiata , anche se è un film Drammatico non è per nulla palloso come altri film del genere Dramma ( e mi riferisco ad esempio a UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25509 , che per me è stato una vera delusione.
 
La Gatta Sul Tetto Che Scotta

La gatta sul tetto che scotta (Cat on a Hot tin Roof)
Film di Richard Brooks, tratto dall' omonimo dramma teatrale di Tennessee Williams.

I sensi di colpa fanno da filone a questo film.
Come possono I sensi di colpa di una sola persona coinvolgere membri di una famiglia ,mettere a rischio,sfasciando intero nucleo familiare.
le conseguenze che ne derivano, tra i malintesi e le cose non dette.

Il film e' quasi tutto girato nei interni.
Da non dimenticare Paul Newman e Elisabeth Taylor, la famosa gatta.:cat:

Film da vedere ;)
 
Indietro
Alto Basso