"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

Il Clan dei Siciliani l'ho visto diversi anni fa.
L'uomo che visse nel futuro è la prima volta che lo sento nominare, ma presumo che si tratti di un gran film, almeno a leggere la trama...
 
Bella la scena della taratura della bilancia ( Franco ) nella caserma della finanza dopo il loro arresto .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Oooooopppppppsssssss :5eek: ho sbagliato :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ho confuso con il film Pugni pupe e marinai .:icon_redface: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Per uno che ha visto tutta la serie Ufo Shado questo film è da non vedere :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: perchè è solo un collage di vari pezzi di 3 episodi dello stesso telefilm e quindi una cosa già vista che con questo montaggio perde qualcosa . :mad: meglio la serie !!!! ;) :D :D :D :D
 
Alla Larga Dal Mare

Quest'oggi vi parlo di una commedia ambientata durante la guerra ma che con la guerra ha poco da spartire .:eusa_whistle: :D Si tratta di :

ALLA LARGA DAL MARE
Anno - 1957
Genere - Commedia
Cast - Glen Ford, Keenan Wynn, Earl Holliman, Gia Scala, Anne Francis, Eva Gabor .
Durata - 115

TRAMA :
L'azione si svolge in un isola indefinita dell'Oceano pacifico durante la II guerra mondiale, dove è dislocato l'unico reparto della Marina Usa che non vede il mare , il reparto Propaganda, che ha solo grane con dei corrispondenti di guerra dei vari giornali americani . Questa cosa non piace a due persone , al Capitano Siegel ( Ford ) ed ad un Marinaio che vorrebbero tanto stare in mare .:eusa_wall:

A dir la verità altri guai ma più piacevoli li procurano le infermiere ed una donna del luogo che fa la maestra in una scuola non scuola dove non ci sono libri e per questo cerca aiuto dal Capitano Siegel che si innamora di lei, che però non vuole andare a New york e lui non vuole restare lì anche dopo la guerra. :eusa_think:

Anche questa volta non vi dico il finale ed anche volendo non posso, :eusa_whistle: perchè ill Dvd si è rifiutato di andare avanti quando mancavano 20 minuti alla fine :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: (maledetto lettore ultimamente lo sta facendo spesso , quasi quasi lo butto !!!!:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: )
 
stefio ha scritto:
Per uno che ha visto tutta la serie Ufo Shado questo film è da non vedere :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: perchè è solo un collage di vari pezzi di 3 episodi dello stesso telefilm e quindi una cosa già vista che con questo montaggio perde qualcosa . :mad: meglio la serie !!!! ;) :D :D :D :D

In effetti mi sembrava di aver visto quegli attori già da qualche parte....
 
stefio ha scritto:
Che è anche presente nel film ( e non una semplice comparsata ) ... ;) :lol: :lol: :lol: :lol:

Ho visto questo film da bambino e ora lo ricordo poco, ma nella recensione è scritto chiaramente che Baudo ha un ruolo fondamentale...:D
 
Baudo è lo spasimante di Donna Rosa una signora che oltre a Pippo ha ai suoi piedi anche Nino taranto .
Pippo canta, se ricordo bene, la canzone del titolo, come la cantano anche Popoff e Al Bano . ;) :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Baudo è lo spasimante di Donna Rosa una signora che oltre a Pippo ha ai suoi piedi anche Nino taranto .
Pippo canta, se ricordo bene, la canzone del titolo, come la cantano anche Popoff e Al Bano . ;) :D :D :D

Si, Al Bano ricordo che nel film la cantava, come la cantava anche un bambino biondo...
 
La Bandera ( non bandiera :eusa_naughty: ;) ) è con Terence Hill è la sta trasmettendo RaiMovie in questi giorni ( ieri sera alle 19,15 ):lol: :lol: :lol: , è un buon film ma a mio parere in una scala da 0 a 10 merita un 6 stiracchiato ... :D

Il Diavolo e L'Acquasanta è un film divertente dove è da sottolineare più che la prova di Milian quella di Piero Mazzarella un bravo caratterista .;) :D :D :D

Dell'altro poi non so nulla , :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: mai visto !!! ;) :icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso