"Winners are simply willing to do what losers won't":Spazio Cinema

La Tua Pelle O La Mia

L'ultimo film che hai indicato l'ho visto di recente e condivido il tuo parere è divertente !!!
Invece io oggi segnalo un film di guerra :

Titolo - LA TUA PELLE O LA MIA
Genere - GUERRA
Anno - 1965
Cast - Frank Sinatra, Brad Dexter, Clint Walker, Tommy Sands, Tony Bill .
Durata - 101 minuti

TRAMA :
II Guerra Mondiale , un isola dell'arcipelago delle salomone presidiata da un plotone di soldati giapponesi, comandati da un sergente guerrafondaio ed un tenente poco incline alle armi , isolati dal mondo perchè hanno la radio rotta e che stanno costruendo una barca per mandare un gruppo all'isola più vicina per sapere il da farsi. Anche nel gruppo americano c'è un tenente nuovo di accademia che ama la guerra ed un capitano a cui la guerra ha portato via la fidanzata.

Un giorno assistono ad uno scontro tra un aereo giapponese e due americani ( Un trasporto uomini ed un caccia ) che si svolge sulla loro testa, i due caccia si distruggono a vicenda, l'altro aereo cade sull'isola.

Da quì hanno inizio vari scontri tra i due gruppi , che vengono fermati da una tregua, che stipulano i due capi, per permettere all'infermiere americano di curare un soldato giapponese . La tregua dura finchè non arriva una nave Usa .......
Il perchè lo saprete quando vedrete questo film.;) :D :D :D

Sinatra, che è produttore e regista oltre che attore, si è ritagliata la parte dell'infermiere ( pensavate fosse il capo Usa vero ? :lol: :lol: :lol: :eusa_naughty: ) e non canta .:D

Nel complesso è un buon film . Guardatelo !!! :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
per restare in tema di guerra, consiglio "vittime di guerra", di de palma.
sempre molto scioccante seppur sia ormai abbastanza datato.
 
VillaLobos81 ha scritto:
per restare in tema di guerra, consiglio "vittime di guerra", di de palma.
sempre molto scioccante seppur sia ormai abbastanza datato.

Ne avevo già parlato io,la scena clou ti raggela il sangue!
 
Moris74 ha scritto:
Ne avevo già parlato io,la scena clou ti raggela il sangue!

ehehe, buongustaio...

io purtroppo arrivo tardi...mi sa che qui di film ne avete parlato moltissimo...sara'difficile citare qualcosa che non avete visto.

a me interesserebbe sapere, da chi l'ha visto, qualche impressione su " il cavaliere oscuro - il ritorno ", mi sembra che qui si parli di cinema a 360 gradi, eventualmente sono nella sezione sbagliata me lo dite!

ciao!
 
Il Grande Sentiero

Ho da poco finito di vedere un western con indiani e giubbe blù in cui i buoni non sono i bianchi ma i pellerosse, pellicola di John Ford . Il film in questione è .... :

Titolo - IL GRANDE SENTIERO
Genere - WESTERN
Anno - 1964
Cast - Dolores Del Rio, Richard Widmark, Carroll Baker, Karl Malden, Gilbert Roland, Ricardo Montalban, Sal Mineo, Mae Marsh, Arthur Kennedy, Patrick Wayne, Elizabeth Allen, John Carradine, Victor Jory, Mike Mazurki, George O'Brien, Sean McClory, James Stewart .
Durata - 137 - 145 minuti

TRAMA : Questo film narra la storia vera della fuga dall'Oklahoma, terra nella quale erano stati "reclusi", alla loro terra originaria, il wyoming . Durante il tragitto ci saranno vari scontri tra i pellerossa ed i visi pallidi , cosa che toccherà anche la città dello sceriffo Wyatt Earp , interpretato da James Stewart in una scena divertente .
Solo il fatto che questo film tratta con occhi diversi dal solito , tendenti verso gli indiani , merita di essere visto, se poi si aggiunge che è una storia vera .... ;) :D :D :D :D
 
Gli Ultimi Giganti

Anche stavolta vi segnalo un western anche se è un pò atipico con treni, auto e telefono .

Titolo - GLI ULTIMI GIGANTI
Anno - 1975
Cast - James Coburn, Barbara Hershey, Charlton Heston .
Durata - 103

TRAMA : Tutto ha inizio con una evasione di un gruppo di forzati , alcuni dei quali agli ordini di Coburn che va a caccia dello sceriffo che lo ha imprigionato uccidendo per errore sua moglie . Alla notizia della fuga lo sceriffo in pensione si rimette in caccia tendendogli una trappola , ma mentree lui fa ciò il delinquente va a casa sua e gli sequestra la figlia .

Come finirà??? Molti morti !!! Chi??? Questo lo saprete quando lo vedrete !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
La Casa Dei Nostri Sogni

Oggi vi parlo di un film del secondo dopoguerra , è americano, è in Bianco e Nero e s'intitola .....

TITOLO - La Casa Dei Nostri Sogni
GENERE - Commedia
CAST - Cary Grant, Myrna Loy, Lex Barker, Melvyn Douglas .
ANNO - 1948
DURATA - 95 minuti

TRAMA :
Una coppia con due figlie sposati da tempo , lui è un pubblicitario affermato lei una casalinga con una casa troppo piccola a cui badare . Un giorno lui legge un annuncio sul giornale di una casa in vendita a 50 minuti dalla città e decide di acquistarla . Quando va a vederla e prenderne possesso si accorge che necessita di riparazioni ed allora interpella vari architetti che gli dicono tuti la stessa cosa - La demolisca è la faccia daccapo - e così fà .
Ma i guai non sono finiti così, anzi sono solo all'inizio , come andrà a finire non ve lo dico e vi invito a vederlo , in particolare se vi è piaciuto il suo remake del 1986 con Tom hanks - Casa Dolce Casa - . ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Non sapevo dell'esistenza di questo film fino a che l'ho visto in tv su rai cinema un paio d'anni fa, quando stavo lavorando a Roma.
 
Indietro
Alto Basso