Wireless: meglio chiavetta o scheda di rete ?

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Volevo chiedervi se secondo voi sarebbe più stabile il segnale di una scheda di rete con antenna o quello della chiavetta inclusa col router ?
Sto pensando di aquistare una scheda di rete perchè la mia chiavetta continua a disconnettersi :mad: (Router WL536- Windows XP SP2)
Grazie dei consigli
 
Dipende che distanza devi coprire. Magari è semplicemente la posizione da te scelta per gli apparecchi. Qual'è la distanza ?
Se la distanza è grossomodo all'interno dei 10 metri penso che non faccia differenza. Se è superiore invece potresti anche avere un miglioramento, ma non mi sembra la soluzione giusta, specialmente se parliamo di un portatile che può essere anche spostato. Un miglioramento più netto potresti ottenerlo mettendo in rete un secondo Access Point Wireless magari con antenna con cavo coassiale, così potresti migliorare la portata. I router con le antennine certe volte si trovano in posizioni sacrificate dal punto di vista delle onde radio, ecco allora che un Access Point collegato con il cavo di rete al router e magari con le antenne munite di cavo coassiale può fare la differenza.
Ciao ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Dipende che distanza devi coprire. Magari è semplicemente la posizione da te scelta per gli apparecchi. Qual'è la distanza ?
;)

Ciao ALVEIA, grazie della risposta
La distanza è 6-7 metri con 2 muri divisori, con il Wi-Fi del notebook non ho problemi, mentre la chiavetta sul desktop si disconnette il continuazione, e i due PC si trovano nella stessa posizione. Qundi dovrebbe essere la chiavetta, magari sensibile alle interferenze :icon_rolleyes:
 
gianni0279 ha scritto:
Ciao ALVEIA, grazie della risposta
La distanza è 6-7 metri con 2 muri divisori, con il Wi-Fi del notebook non ho problemi, mentre la chiavetta sul desktop si disconnette il continuazione, e i due PC si trovano nella stessa posizione. Qundi dovrebbe essere la chiavetta, magari sensibile alle interferenze :icon_rolleyes:
Di solito le schede interne del pc..sono qualitativamente migliori...e spesso hanno anche l'antennino sostituibile(che può essere utile). Cmq prima di cambiarla hai provato a disabilitare il dhcp nel router e nel pc...spesso si risolve. Ed inoltre controlla che i driver della penna siano aggiornati...e magari anche il firmware del router
 
inot81 ha scritto:
hai provato a disabilitare il dhcp nel router e nel pc...spesso si risolve.

Grazie inot81, proverò il tuo consigio ;) , speriamo bene
 
Potresti, mediante un cavo di prolunga USB mettere la chiavetta che usi sul desktop in una posizione migliore, magari affianco al portatile. Vedi se ti disconnette ancora e fai un confronto col portatile prima di decidere cosa fare. Poi effettivamente può essere anche un problema di driver. Magari è la posizione sfortunata.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Potresti, mediante un cavo di prolunga USB mettere la chiavetta che usi sul desktop in una posizione migliore, magari affianco al portatile. Vedi se ti disconnette ancora e fai un confronto col portatile prima di decidere cosa fare. Poi effettivamente può essere anche un problema di driver. Magari è la posizione sfortunata.
Ciao

Ciao ALVEIA
Ho provato col cavo di prolunga, senza risultati, ho provato la chiavetta col notebook come hai detto tu, e funziona perfettamente, con segnale massimo (54Mbps) e stabile, meglio del Wi-Fi del notebook :5eek:
La cosa curiosa è che sul portatile funziona anche senza il software di gestione, mentre sul desktop è necessario, con problemi di instabilità che non riesco a risolvere
 
Adesso da problemi anche col notebook, quindi è la chiavetta :mad:
 
Indietro
Alto Basso