Sesto turno delle
WSB su Skysport...
I
D&G Italia Thunder affrontano in trasferta, nell'incontro probabilmente decisivo per le loro sorti, le
German Eagles...
Diretta alle
h.20:00 su
Skysport3 HD
Replica Integrale: sempre
Venerdì sera, alle
h.23:00 su
SkysportExtra HD, nonchè Sintesi (tutte di 60 minuti)
Sabato 19/1 alle
h.14:00 e alle
h.23:30 su
SkySportExtra HD e alle
h.0:45 su
SkySport2 HD...
Questo il "cartellone" degli incontri in programma...
Pesi Gallo (50-54 Kg)
Vittorio Jahyn Parrinello (
ITA, D&G Italia Thunder) vs
Veacheslav Gojan (
MDA, German Eagles)
Pesi Leggeri (57-61 Kg)
Branimir Stankovic (
SRB, D&G Italia Thunder) vs
Kastriot Sopa (
GER, German Eagles)
Pesi Medi (68-73 Kg)
William McLaughlin (
IRL, D&G Italia Thunder) vs
Stefan Härtel (
GER, German Eagles)
Pesi Massimi Leggeri (80-85 Kg)
Vitaulijus Subacius (
LTU, D&G Italia Thunder) vs
Satula Abdulai (
GER, German Eagles)
Pesi Massimi (+91 Kg)
Tony Yoka (
FRA, D&G Italia Thunder) vs
Erik Pfeifer (
GER, German Eagles)
L'incontro è decisivo...l'ambiente non sarà facile e la squadra Tedesca all'andata (e non solo...) ha dimostrato di essere tutt'altro che arrendevole...
sarà necessaria la massima concentrazione per i Thunder per non cadere in un'imboscata che potrebbe compromettere il loro destino nelle WSB...
detto questo, però, i "nostri" rimangono i favoriti per il successo finale, anche se più di un incontro presenta diverse insidie...
nei Gallo, i Tedeschi ripresentano, come a Milano, il Moldovo Gojan (4 vinte, 2 perse il suo record complessivo in WSB)...allora un Picardi fuori condizione fu sorpreso dall'ex Thunder ora in Germania in un match tutt'altro che spettacolare...Parrinello dovrà essere bravo a non cadere nella trappola tattica (chaos, ritmo spezzettato, magari anche qualche "trucchetto del mestiere") che sicuramente l'esperto Moldavo cercherà di imbastire...se ci riuscirà, porterà a casa il risultato, perchè tecnicamente è comunque di categoria superiore...
nei Leggeri, il Tedesco di origine Albanese Kastriot Sopa (1 vittoria nell'unico match di WSB in carriera) non ha nè il talento, nè l'esperienza di Stankovic, che, reduce dalla sconfitta di Astana, vorrà senz'altro riprendere la via del successo...sulla carta è un incontro a senso unico, vedremo se il ring confermerà i pronostici...
nei Medi, torna sul ring per i Thunder il guerriero Irlandese McLaughlin, anch'egli sconfitto nella sua ultima esibizione...l'avversario che avrà di fronte, però, è tutt'altro che "facile"...Härtel, infatti, è probabilmente il miglior pugile Tedesco tra gli Amateur al momento (2-2 il suo record WSB, interamente della scorsa stagione...è infatti al debutto nel 2012/2013)...incontro difficile, ma non comunque impossibile...
nei Massimi Leggeri, debutta per i Thunder il Lituano Subacius...confesso che di lui non so nulla, se non che non è un novellino (ha già 33 anni) e che viene da una scuola di ottimo livello...il suo avversario, pure lui un semi-sconosciuto, è più giovane ed ha alle spalle un combattimento in WSB...peccato (per lui) che sia una sconfitta prima del limite (per infortunio) contro l'Irlandese dei British Lions Joseph Ward...
nei Massimi, infine, torna il Francese Yoka dopo il bel successo di Astana contro il Romeno Nistor, che regalò il punticino conquistato dai Thunder in quell'occasione...di fronte a lui, il Tedescone Erik Pfeifer, Bronzo ai Mondiali Amateur 2011 e con un record di 2 vittorie in altrettanti match in WSB (da non sottovalutare nemmeno la sua potenza, dal momento che uno dei 2 successi è arrivato per KO)...probabilmente questo è il match più a rischio dell'intera serata per i Thunder, Yoka dovrà superarsi per avere la meglio di Pfeifer sul suolo di Germania...e non è detto che basti...
pronostico personale...moderatamente ottimista...Parrinello e Stankovic dovrebbero garantire 2 successi...e tra gli altri 3 incontri, è auspicabile che almeno uno volga a favore del Team Italiano...alla fine, dico
3 - 2 per i
Thunder...
