World Series of Boxing 2013-2014 su SkySport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
WSB 2012/2013 - Semifinali - Ritorno


Venerdì 19 Aprile, h.19:00, Diretta SkySport3 (HD)


D&G Italia Thunder vs Ukraine Otamans


Replica integrale: sempre Venerdì 19/4, h.22:45 su Skysport2 (HD)

previste anche le seguenti Sintesi (60 min):

- Sabato 20/4, h.12:30 su Skysport3 (HD)
- Sabato 20/4, h.20:00 su Skysport3 (HD)
- Domanica 21/4 (già Lunedì 22), h.01:00 su Skysport2 (HD)


Questo il "cartellone" degli incontri in programma Venerdì Sera a Kiev...


Pesi Gallo (50-54 Kg)

Daniele Limone (ITA, D&G Italia Thunder) vs Mykola Butsenko (UKR, Ukraine Otamans)


Pesi Leggeri (57-61 Kg)

Domanico Valentino (ITA, D&G Italia Thunder) vs Vasyl Lomachenko (UKR, Ukraine Otamans)


Pesi Medi (68-73 Kg)

Michel Tavares (FRA, D&G Italia Thunder) vs Dmytro Mytrofanov (UKR, Ukraine Otamans)


Pesi Massimi Leggeri (80-85 Kg)

Abdelhafid Benchabla (ALG, D&G Italia Thunder) vs Oleksandr Gvozdyk (UKR, Ukraine Otamans)


Pesi Massimi (+91 Kg)

Tony Yoka (FRA, D&G Italia Thunder) vs Rostyslav Arkhypenko (UKR, Ukraine Otamans)


in caso di pareggio complessivo al termine dei 10 combattimenti (i 5 dell'andata + i 5 del ritorno), l'intero confronto sarà deciso da un singolo match di spareggio, incontro sorteggiato nella categoria dei Pesi Medi (68 - 73 Kg)...


Tie-Breaker (solo se necessario):

Pesi Medi (68-73 Kg)

Vincenzo Mangiacapre (ITA, D&G Italia Thunder) vs Olexandr Strets'kyy (UKR, Ukraine Otamans)


per la serie, come complicarsi la vita dopo il mezzo miracolo dell'andata...primi 4 incontri tutti sulla carta a favore degli Ucraini (in particolare, scontato il successo di Butsenko nei Gallo)...Yoka nettamente favorito, invece, nell'ultimo incontro, ma rischia di salire sul ring con una pressione psicologica enorme, devastante...cosa mai raccomandabile, in particolare per un giovane che deve ancora dimostrare di valere tutto quanto di buono si dice di lui...
in caso di spareggio, poi, tutt'altro che scontato un eventuale successo di Mangiacapre, anche se indubbiamente (sulla carta, sempre...) più dotato di classe e talento del suo possibile avversario...
insomma, nonostante il chiaro successo dell'andata, non sarà facile per i Thunder guadagnarsi la possibilità di difendere il proprio titolo nella finale di Astana, con ogni probabilità contro gli agguerritissimi padroni di casa, abbastanza sicuri della qualificazione dopo il trionfo esterno sul ring di Città del Messico...

Pronostico personale, successo dei Thunder allo spareggio (dopo un 4-1 per gli Ucraini nei 5 match "regolari")...
 
Questo match è già perso a tavolino per mancato raggiungimento limite di peso (1kg) :doubt:

Se vuoi rivedere il pronostico...

non c'è nulla da rivedere...anzi, per Limone è meglio così...sul ring avrebbe preso l'ennesima dura lezione...c'è poco da dire e da fare...non è un pugile di questo livello...:evil5:

come detto, i primi 4 match li vinceranno quasi sicuramente tutti gli Ucraini...e Yoka salirà sul ring da favorito (tecnicamente) ma con una pressione enorme nel dover conquistare per forza il punto che vale lo spareggio...poi a quel punto ci giochiamo tutto con Mangiacapre, che è più forte di Strets'kyy e in cui io ripongo moltissima fiducia, ma anche lui dovrà fare i conti con la pressione del "dentro o fuori", con l'ambiente ostile e, soprattutto, con il fatto di combattere quasi 9 chili sopra la sua categoria di peso "ideale" (i superleggeri a -64Kg, dove ha conquistato il Bronzo a Londra 2012), fatto che complica immensamente il suo lavoro...:evil5:
 
non c'è nulla da rivedere...anzi, per Limone è meglio così...sul ring avrebbe preso l'ennesima dura lezione...c'è poco da dire e da fare...non è un pugile di questo livello...:evil5:
Scusami posso chiederti una cosa da poco esperto: il match si è svolto lo stesso come "esibizione" anche se è stato un WO per l'ucraino. E nessun rimpianto perchè l'ha messo sotto per tutte e 5 le riprese per cui punto comunque meritato per gli Otamans, ma questo si è presentato alla pesata con 1,5 kg di eccesso. Io capisco 100-200 gr perchè li puoi prendere o perdere fisiologicamente anche da un giorno all'altro stando fermo, ma 1,5 km è tantissimo non se n'era accorto? Nemmeno il team? Non credo. E' andato lì sapendo di non rientrare nel peso e perdendo automaticamente il punto? Il roster è ampio.:eusa_think:
 
Scusami posso chiederti una cosa da poco esperto: il match si è svolto lo stesso come "esibizione" anche se è stato un WO per l'ucraino. E nessun rimpianto perchè l'ha messo sotto per tutte e 5 le riprese per cui punto comunque meritato per gli Otamans, ma questo si è presentato alla pesata con 1,5 kg di eccesso. Io capisco 100-200 gr perchè li puoi prendere o perdere fisiologicamente anche da un giorno all'altro stando fermo, ma 1,5 km è tantissimo non se n'era accorto? Nemmeno il team? Non credo. E' andato lì sapendo di non rientrare nel peso e perdendo automaticamente il punto? Il roster è ampio.:eusa_think:

no, è il contrario...il titolare di questa sera avrebbe dovuto essere Picardi, che però si è infortunato la settimana scorsa in allenamento...a quel punto, hanno chiesto il "sacrificio" a Limone, che però in così poco tempo non è riuscito a perdere abbastanza peso in eccesso "normalmente" (cioè solo con dieta, allenamento, al massimo una sauna "standard" al giorno)...
purtroppo, la questione peso è molto complicata negli sport con le varie categorie di appartenenza, specie nelle classi più basse, dove è assolutamente normale pesare anche 5/6 chili oltre il limite ufficiale e poi scendere solo in vista dell'impegno previsto (ricordo nella lotta l'avversario che sconfisse il grande "Pollicino" Maenza nella finale di Barcellona '92...tale Kucherenko - Ucraino pure lui, guarda caso - pesava addirittura oltre 60 Kg nella vita di tutti i giorni e per l'occasione scese al limite di -48Kg :5eek:...del resto lo stesso Maenza era abitualmente sui 55 Kg e scendeva a -48 per Olimpiadi e Mondiali)...
addirittura, nelle discipline che fanno il peso il giorno prima (lotta, boxe), si arrivano a recuperare nella notte anche 4/5 chili...pratica tra l'altro abbastanza pericolosa per gli avversari che sono naturalmente entro i limiti, visto che poi il combattimento effettivo si disputa con differenze di peso troppo elevate tra i contendenti...
1.5Kg quindi in realtà non è moltissimo per gli usi di questi sport...anzi, fosse stato un match "importante" (tipo una finale olimpica), glieli avrebbero fatto smaltire in un paio d'ore...ma chiaramente in questo caso non ne valeva la pena, meglio salvaguardare la salute dell'atleta (perchè certe tecniche "estreme" di calo del peso - pur essendo alcune di esse assolutamente legali...ad esempio nelle squadre dell'Est europa c'è chi arriva alle 24 ore consecutive di digiuno totale, acqua compresa, abbinata a fino a 3 super-saune, cioè saune più lunghe e a temperatura più alta del normale - sono davvero debilitanti per l'atleta, anzi, se ripetute più volte nel corso della carriera mettono seriamente a rischio il sistema cardio-vascolare dell'atleta)...:evil5: ;)
ed è per questo, infatti, che altri sport simili (judo e karate) fanno fare il peso agli atleti solo 3/4 ore prima della competizione (e quelli del judo hanno addirittura proposto di fare ben 3 pesi pre-competizione con "tolleranze" diverse e progressive: 3 giorni prima, il giorno prima e 3 ore avanti la gara...in modo così da prevenire - o almeno limitare il più possibile - le pericolosissime tecniche di cui sopra)...
 
Peggio di quanto pensassi...la pressione ha davvero "rovinato" Yoka (pur partito discretamente)...:crybaby2:
alla fine, il migliore ieri sera è stato Benchabla, che si è battuto ad alti livelli contro il medagliato Olimpico Gvozdyk...
davvero troppo poco per meritarsi la finale da parte dei Thunder...:evil5: :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
che gran peccato la sconfitta del Thunder. Purtroppo la pressione del pubblico ucraino si è sentita.
Sono rimasto frnacamente allibito della passione di Usik (o come si scrive) per tutto l'arco della gara. Non pensavo da neofita che i pugili fossero così tifosi. Nel ring sembra un indiavolato....nessuno mette in dubbio che è davvero notevole sul ring!

Volevo anche segnalare l'ottimo segnale dall'ucraina, ottime immagini e degno scenario per una semifinale.
Permettetemi di dissentire sulle scelte per la location del Thunder praticamente in dei "retrobottega" confronto quelli degli ucraini.
Sappiamo quanto costa affittare certe location però secondo me è là che bisognerebbe spingere la Boxe nelle grandi platee
 
Permettetemi di dissentire sulle scelte per la location del Thunder praticamente in dei "retrobottega" confronto quelli degli ucraini.
Sappiamo quanto costa affittare certe location però secondo me è là che bisognerebbe spingere la Boxe nelle grandi platee

purtroppo con eventi del genere non riusciresti a riempirle a sufficienza le grandi arene...per gli stessi atleti, è molto meglio una sala "raccolta" (tipo la palestra secondaria del Forum) con il (poco) pubblico che si fa sempre sentire, che non un "palazzone" semivuoto (tipo l'arena principale del Forum stesso) che ti intristisce già prima di salire sul ring...
e comunque, la sala congressi del Casinò di Campione (sede degli ultimi 3 incontri casalinghi dei Thunder) è un luogo storico della Boxe Italiana, che ha visto tanti incontri con in palio corone importanti anche quando il pugilato faceva ascolti "bulgari" in prima e/o seconda serata sulla rai...:evil5:...non mi sentirei mai di definirla un "retrobottega" o un "sottoscala"...:eusa_naughty:
 
Sono OT, ma mi aggancio qui visto che si parla di boxe.
Sapete se e chi trasmetterà Klitschko-Pianeta?

in Germania, Austria e Svizzera (più tutti i Paesi dove è ricevibile via Satellite, Italia inclusa) il match andrà in diretta su RTL (inizio trasmissione alle 22:45)...:evil5: ;)
in Italia, non ne ho idea...penso che l'unica possibilità sia Sportitalia, ma viste le recenti avversità finanziarie non lo darei per scontato...il rischio di "buio" dalle nostre parti è assai elevato...:crybaby2: :doubt: :eusa_think:

p.s. comunque sarà un match molto breve...se Pianeta dovesse arrivare al 3.round, sarebbe già un evento da festeggiare...:5eek: :eusa_whistle: ;)
 
Scusatemi io la davo un po' per scontata la cosa, ma Sky non trasmetterà le finali di Astana venerdì e sabato prossimi... Anche perché SS2 = 1000 Madrid e SS3 = PGA Tour.
:(


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
Scusatemi io la davo un po' per scontata la cosa, ma Sky non trasmetterà le finali di Astana venerdì e sabato prossimi... Anche perché SS2 = 1000 Madrid e SS3 = PGA Tour.
:(

come no? :5eek: Giambuzzi lo aveva annunciato come dato certo al termine della semifinale di ritorno tra Thunder e Otamans..."trasmetteremo anche le finali di Astana, anche se non ci saranno pugili nè squadre italiane impegnate"...ricordo bene le sue parole...:eusa_think:

spero che non facciano davvero una ca**ta del genere, degna della Tv Nordcoreana...:eusa_wall:

magari non andranno in diretta, ma solo in differita in comodo orario serale (perchè la diretta sarebbe comunque alle 15, non proprio l'ideale, specie Venerdì)...:eusa_think:

bah...staremo a vedere...


P.s. intanto è ormai ufficiale...l'anno prossimo lo spettacolo aumenterà a dismisura...Cuba avrà la propria franchigia (con tutti i loro migliori esponenti) nelle WSB...

http://www.worldseriesboxing.com/index.php/news/323-cuba-to-set-wsb-alight
 
come no? :5eek: Giambuzzi lo aveva annunciato come dato certo al termine della semifinale di ritorno tra Thunder e Otamans..."trasmetteremo anche le finali di Astana, anche se non ci saranno pugili nè squadre italiane impegnate"...ricordo bene le sue parole...:eusa_think:

spero che non facciano davvero una ca**ta del genere, degna della Tv Nordcoreana...:eusa_wall:

magari non andranno in diretta, ma solo in differita in comodo orario serale (perchè la diretta sarebbe comunque alle 15, non proprio l'ideale, specie Venerdì)...:eusa_think:

bah...staremo a vedere...
vedo solo le sintesi di un'ora di domenica, le solite che fanno il giorno dopo, speriamo che sia solo provvisorio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso