X Esperti-Prob. assenza segnali-Aiutatemi a non essere preso per i fondelli

R1200GS Adv

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Aprile 2010
Messaggi
522
X Esperti-Prob. assenza segnali X interferenze- Aiuto!

Come da titolo ,chiedo aiuto e parere a chi ne capisce,giusto per non essere preso in giro.
Dopo tante telefonate per segnalare dei problemi al decoder (schermate blu,mancate registrazioni,blocco decoder [ un Pace di poco più di 2 anni]) e su frequenti assenza di segnali ed errore al decoder 34AB frequentemente e meno 31AB chiedo la verifica tecnica.
Dopo un bel pò di tempo di attesa ,ad essere onesti dovuti anche al maltempo ,sono finalmernte venuti.
1) Problema decoder : il decoder era già acceso e bloccato su un canale ,hanno constatato il problema ed hanno fatto un reset " particolare" ,freccia giù e poi su ,cmq una cosa del genere .Il decoder è ripartito .Ma questo lo facevo anche io staccando l'alimentazione.Pur segnalando la cosa sul loro foglio di lavoro ,contrariamente a quanto miera stato detto dal call center mi hanno avvisato che questo non basta a farsi cambiare il decoder da un SKY service.
2) Problema assenza segnale su alcune bande ( ad es. Commedy +1) : Hanno ricentrato la parabola senza risolvere il problema in modo definitivo.Secondo il loro parere ,e lo hanno scritto sempre sul foglio di lavoro,il problema era dovuto a delle interferenze .Questo spiega perchè il problema non è costante ,in alcuni momenti il segnale è presente ( in minore %). A dimostrazione di questo uno dei due tecnici ha messo un pannello di legno ad una certa altezza e da un lato e secondo quanto mi hanno detto il segnale compariva per poi perdersi appena tolto questo pannello.Sempre secondo la loro esperienza e competenza ciò è dovuto al fatto che la parabola è messa in un posto completamente esposto.Infatti è posta non sulla ringhiera del balcone o altre parti, ma su un piccola costruzione che si trova sul mio terrazzo.Abito all'ultimo piano.Quindi si spiega perchè il segnale è così incostante e perchè ho una serie di 6 al test frequenze ,uno/due 5 e un No Look.
Che mi dite è possibile un fatto del genere?Non esistono apparecchiature in grado con assoluta certezza di determinare la presenza di interferenze e da che parte provengono? o se fosse vero, basta la prova del pannello?
Stamane ad es. al test decoder non c'era segnalato nessun errore .Ho una barra di qualità del segnale pari al 100% ( ma questo lo è sempre) ,mentre ho la barra sulla LNB 1 più di 60 % e sulla LNB2 poco più di 50%.
Grazie per l'aiuto che mi darete.
 
Ultima modifica:
parere personale e esperienza personale...
il nocciolo è che i decoder fanno pena e ogni software aggrava questa situazione...anche io ho dei nolock a caso(fai 50 volte il test e escono sempre dei nolock diversi) semplicemente rimangono imbambolati a prescidnere dal segnale dalle interferenze ecc...col pace 850 mai problemi di segnali...appena istallato l'892i...è cominciato il calvario con me che ogni giorno controlla che le reg ci siano tutte, che quelle del giorno prima nn siano fallite ed eventualmente cercarle tra web, on demand e repliche...

l'unica cosa è sperare in un nuovo software meno bacato o meglio che abbia bacata una funzione che non uso :D
 
Intanto quella cosa del reset che avrebbe potuto risolvere il problema non esiste.Proprio adesso ho verificato la mancata registrazione di un programma,causa :Mancata alimentazione ,che corrisponde alle schermate blu.Visto quello che i tecnici mandati da SKY avevano detto sul reset mchiedo ancora :
In merito alle interferenze ?
Vi passo i dati presi a schermo del mio decoder :
Decoder/Hardware Pace-AF1002
Versione software 90.002.13.3d
Versione EPG PDL 1.3_46.0.13.1
Versione Driver 1.303.2.4.2.1
 
Ultima modifica:
R1200GS ADV ha scritto:
Che mi dite è possibile un fatto del genere?Non esistono apparecchiature in grado con assoluta certezza di determinare la presenza di interferenze e da che parte provengono? o se fosse vero, basta la prova del pannello?
Lo scenario è possibile ma per dimostrarlo è necessario analizzare il segnale con un misuratore di campo, questo è l'UNICO metodo per stabilire con certezza se ci sono interferenze, la prova del legno è poco significativa (per non dire di peggio).

Tuttavia ho l'impressione che l'origine di questi problemi sia l'alimentatore del decoder che non riesce più a fornire una corrente stabile e sufficiente, ti suggerisco di andare solo con l'alimentatore (senza decoder) al negozio Sky Service più vicino e chiedi la sostituzione con un nuovo alimentatore.
E' possibile che lo Sky Service si rifiuti di sostituire l'alimentatore, ma basta insistere o alzare un pò la voce per aiutarli a ritrovare il buon senso.
Tentare non costa nulla...
 
Ho scritto un intervento lungo e per tale motivo ho omesso delle notizie per non annoiare.Fra queste c'è che l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è stato proprio il cambio dell'alimentatore . Perchè ogni qualvolta ho portato il decoder allo SKY Service lo stesso per ovvi motivi si resettava.Acceso allo SKY funzionava tutto.Testimoni diretti sono stati i tecnici SKY che però hanno detto che non vale a nulla ,come non vale a nulla le varie registrazioni fallite con indicazioni di mancata alimentazione.Così almeno mi hanno detto.
Ma mi hai dato una notizia che definisco fondamentale.Esiste un modo tecnico e non empirico per verificare le interferenze.Da qui partirò.
Infatti da quanto ho capito nel momento in cui viene richiesto un intervento tecnico al call center ,questo smista la richiesta ad un negozio\ufficio di zona,questo a sua volta affida il lavoro ai vari tecnici che non per forza devono essere loro dipendenti ,ma cmq abilitati da SKY.E' chiaro che questi tecnici hanno più di una richiesta e i tempi sono limitati.A me per esempio sono venuti di sera ,con il freddo ed al buio.Ho prestato io una una torcia.Diverso sarebbe stato se li avessi chiamati privatamente .A buon intenditore poche parole.
Ma adesso ho un motivo per far casino ,con SKY e con i fornitori del servizio di cui ho il telefono.
Oppure lascio stare e chiamo qualche professionista nella mia zona capace di soddisfare la richiesta .
Farò la domanda anche in questo forum se ci fosse qualcuno in grado di risolvere il problema in modo definitivo che fa questo mestiere e ce ne sono.
Grazie ancora e se hai altri suggerimenti o notizie mi faresti cosa gradita.
 
Giusto per non incorrere in errori volevo specificare :
1) I tecnici avevano con loro un arnese con un cavo di antenna ,ed hanno usato questo.Come e dove hanno messo quel cavo non sono in grado di dirlo.So solo che ad un certo punto sono salito sul terrazzo ed uno di questi ,l'altro come detto si trovava davanti alla TV,aveva questo pannello in mano a cui modificava la posizione.A loro dire se veniva messo in una certa posizione i canalei si vedevano.Aggiungo che ho fatto io alcuni test ed in un paio di volte non ho rilevato problemi,ed ai test non c'era nessun errore.In questo momento invece c'è l'errore 34ab e 31ab.L'errore 34ab è quello più frequentemente presente.Il canali non si vedono.
Questo attrezzo a che fare con quello in grado di rilevare un disturbo esterno sulle frequenze?
2) Io ho multivision e anche a questo decoder non si vedono i canali.Giusto per eliminare eventuali colegamenti dei problemi con il decoder MYSKY HD.
Grazie
 
R1200GS ADV ha scritto:
Questo attrezzo a che fare con quello in grado di rilevare un disturbo esterno sulle frequenze?
Per rilevare un'interferenza serve un misuratore di campo, però molti tecnici Sky hanno un semplice "sat finder" da 10 euro come quelli che si usano per il puntamento fai da te della parabola e ovviamente è impossibile fare misurazioni accurate con un simile giocattolino, quindi non so rispondere a questa domanda.
Ti suggerisco di rivolgerti a un tecnico esperto del campo, che potrà intervenire direttamente sul luogo e accertare eventuali interferenze tramite l'analisi dello spettro e del diagramma a costellazione dei segnali su cui hai problemi.
Un'interferenza può "apparire" sulla strumentazione in molte forme, ma in questo caso dovrebbe corrispondere a un picco di potenza nello spettro della frequenza interessata, la cui costellazione dovrebbe essere poco definita.

Questo è l'unico metodo per rilevare un'interferenza, tutti gli altri "esperimenti" (legno e pannelli vari, ma in teoria si potrebbe fare anche con un secchio pieno d'acqua) non sono sufficienti per individuare una problematica di questo tipo.
 
Supponiamo che nella tua zona ci sia effettivamente una interferenza saltuaria che disturba o che impedisce la ricezione a momenti.
Il fatto che sia saltuaria rende difficoltoso l'accertamento della stessa per ragioni di tempo: se la mancato ricezione dura, per esperienza tua, il tempo necessario alla venuta di un bravo antennista dotato di strumentazione adeguata, potresti metterti d'accordo preventivamente.
Alcune interferenze sono eliminabili mediante uno schermo che sia di ostacolo alle onde radio sulle frequenze del satellite, per fare ciò bisogna che venga un antennista dotato di misuratore di campo e che l'interferenza sia in atto per il tempo necessario a capire da quale direzione proviene per sperimentare una soluzione. Se l'interferenza c'è veramente il tecnico potrebbe fare una segnalazione all'ufficio competente dell'ispettorato della tua zona del Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico specificando che si manifesta solo in certi momenti. Tu potresti poi sentire Sky cosa ti suggerisce di fare in caso di interferenze che siano verificate: sei sempre un loro abbonato no ? Se non risolvi l'interferenza, non vedi, se non vedi non ti abboni più.
 
Loro mi hanno suggerito di spostare l'antenna,ovviamente dovrei contattarli in via privata.
Per questo ho forti dubbi.
 
Ti hanno suggerito una possibile soluzione, andrebbe verificata a tue spese. In poche parole non è colpa di Sky, neppure tua e sembra non essere del tuo impianto ma la colpa è di chi interferisce: per questo motivo ti ho detto che, una volta trovata la causa mediante un bravo tecnico dotato di strumentazione adeguata, di rivolgerti all'ispettorato di zona del ministero dello sviluppo economico. La soluzione plausibile di spostare l'antenna parabolica in una posizione dove non risente dell'interferenza oppure di mettere uno schermo, oppure di posizionarla capovolta ma sempre diretta verso il satellite, sono metodi che vanno verificati da un competente tecnico.
 
Ti ringrazio molto per la tua disponibilità.Il problema sta prprio lì,trovare un bravo tecnico esperto in grado di dirmi con certezza il problema .
Non vorrei fare dei lavori dei spostamenti per poi trovarmi come prima.Per quanta esperienza io ho anche quelli mi sembravano esperti ,slo perchè li mandava sky.
Perdonami una domanda personale ma tu sei del campo?
 
Non sono del settore, ma mi interesso a livello di passione di ricezione via satellite ed in tutto il campo delle telecomunicazioni.
 
Indietro
Alto Basso