X-MEN 3 in HD:

bè ma se uno registra da sky hd , i file .ts mica sono a tutto schermo.Hanno sempre le bande nere.
Sono arrivato a pensare che sia il decoder ad effettuare questa "interpolazione".
Sennò come mai non si hanno nei ts puri, presi pari-pari come sono trasmessi?
Eppure gli orrori grafici continuano ad esserci.
Il tutto dipende quindi dal tipo di film. Film come james bond non hanno scene con tagli super veloci o luci stroboscopiche o altro. Per questo si vedono bene,sinceramente.
Ma allora uno deve solo sperare che il film sia girato/fatto in un certo modo, per non assistere a pixel enormi?

Non mi sembra molto normale,sinceramente.
 
Scusami ma la cosa mi pare strana perchè il Pan&Scan lo vedono pure i possessori di HTPC e scheda sat o di decoder CI :eusa_think:

Ma i .ts li vedi su un monitor 16/9 ????
 
hehe forse ci hanno sentito :D anzi te cosa fai qua? ti perdi l'unica occasione che hai?

ora stanno trasmettendo bubble in 2:35 su sky hd quindi con bande nere: SPETTACOLARE, ma solo xke' e' un film con telecamere fisse :D ( quindi anke a pieno schermo lo sarebbe stato)
 
Sono curioso di sapere di piu' di questo fantomatico sondaggio fatto per valutare i gusti dei clienti dei canali cinema (penso) per quanto riguarda l' HD...

Poi se non riescono a fare abbonati non mi meraviglio visto lo schifo che leggo qui, non hanno pensato che HD significa alta definizione?? Senza contare che la gente vuole anche contenuti nei tempi giusti e non dopo anni e 4 canali per giustificare canoni aggoiuntivi sono troppo pochi.

Ciao ciao ;) ;)
 
mrwhite ha scritto:
hehe forse ci hanno sentito :D anzi te cosa fai qua? ti perdi l'unica occasione che hai?

ora stanno trasmettendo bubble in 2:35 su sky hd quindi con bande nere: SPETTACOLARE, ma solo xke' e' un film con telecamere fisse :D ( quindi anke a pieno schermo lo sarebbe stato)

Mettiti il cuore in pace perchè è uno dei SOLI tre film 2.35:1 passati in un anno in formato originale e cioè:

- Per qualche dollaro in piu'
- Bubble
- Solo 2 ore

Evito ulteriori commenti perchè la gastrite avanza :mad: :mad:
 
Sommessamente, e sperando che la gastrite di Dingo non peggiori, posso affermare che uno dei NON abbonati Sky HD (e Sky tout-court) a causa degli errori/orrori del marketing Sky sono io.

Non so quanto conti, ma di certo io ragiono così: chi ha uno schermo ad "alta metratura" ( :) ), HD Ready o full, si presume sia se non un appassionato, quantomeno una persona sensibile alla qualità degli apparecchi che possiede e di ciò che vi passa dentro.

Se l'offerta HD di Sky è fatta da:

- un decoder penoso a fronte di un contributo di 99 €
- problemi sui film in HD
- pochi canali HD
- canali HD considerati estensioni dei pacchi (che senso ha che con 4 canali HD in croce, se uno non ha il pacco cinema ne veda 3? Boh...)

allora Sky ha un abbonato in meno.

E, vagando su altri forum, un po' più di uno.

Il marketing di Sky si incraponisce sul calcio (italiano, inglese, polacco, svizzero...), ma non ha capito che dal pallone non tirerà più fuori un solo abbonato (visto che chi vuole calcio e non ha Sky, non si abbonerà mai a Sky...).

Se invece puntasse alla qualità dell'offerta HD (hardware e software...), e a un buon assortimento di sport americani (cioé NASN, che c'è anche in Polonia...), magari un altro paio di abbonamenti li farebbe...

My 2 cents

S
 
huskeyUD ha scritto:
senza contare che sportHD passa a 17mbit mentre cinemaHD passa 5...
Non è proprio così, Sport HD è a 17Mbps fissi in MPEG-2 e Cinema HD è a 10Mbps fissi in H.264
Così dalla nascita dell'offerta HD.

Comunque non è un problema di luci, encoder, master o bitrate, è solo un problema di mancato rispetto del formato originale (probabilmente viene fatto su un master già digitalizzato e l'encoder va in difficoltà?): infatti tutti i film trasmessi su Cinema HD in formato originale (ovvero quelli in 1.85:1 e i tre titoli in 2.35:1) sono stati di ottima qualità.
 
Ho provato a scuriosare con transedit e la tt3200, il bitrate dei canali di Sky Uk ora.
SkyMovies hd1 e Sky Movies Hd2 19,5 mbps, cioè quasi il doppio del nostro skycinema hd.
Discovery HD 16,5 mbps.
Sky Arts Hd 11,5 mbps
Sbo Hd2 11,5 mbps
Sky One Hd 19,3 mbps
Sky Sports 1 e Skysports 2 18,5 mbps

Se penso al nostri canali 10 mbps fissi con squadrettamenti e artefatti vari, mi verrebbe la voglia di disdire quella specie di hd che ci propinano e abbonarmi a Sky Uk.
 
Ormai l'unica arma che ci resta (io non posso piu' disdire fino al prossimo luglio dato che stupidamente gli ha dato fiducia credendo in un cambiamento) è di invitare tutti i conoscenti e gli amici che frequentano i forum a:

NON ABBONARSI A SKY-HD

Nulla li può colpire piu nel profondo di una martellante pubblicità negativa :eusa_whistle:
 
mm sinceramente non ho toccato nessuna opzione e sia con Altdvb sia con dvbviewer ho sempre visto la presenza delle bande nere.
anche perchè dvbviewer (pure l ultima versoine) non ti fa scegliere molto sulla registrazione.

boh sbaglio qualcosa?
 
Herbert ha scritto:
mm sinceramente non ho toccato nessuna opzione e sia con Altdvb sia con dvbviewer ho sempre visto la presenza delle bande nere.
anche perchè dvbviewer (pure l ultima versoine) non ti fa scegliere molto sulla registrazione.

boh sbaglio qualcosa?
Ma dipende da che display usi. Se è 4:3 è ovvio che abbia le bande nere, se invece la forma si avvicina al widescreen, forse non è proprio 16:9 :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Comunque nulla mi farà cambiare idea. La trasmissione in pan&scan su cinema hd è dovuto all'abbattimento di costo che questo comporta!
Nei contratti sicuramente, ribadisco sicuramente, ci sarà la modalità di trasmissione che in pan&scan comporta una diminuzione di costo!
L'alta definizione a 99 euro all'anno (compresa di decoder) o 7 euro al mese è economicissima (si dice così?)!
Quindi Sky tramite trasmissioni P&S+"Secondi passaggi" (vedi prime tv passate dopo "in seconda visione" in HD) risparmia parecchio :evil5: :evil5: :evil5: !!!!!

Bubble, Solo 2 ore e Per un pugno di dollari saranno ricaduti nel budget...

ECCO A VOI L'HD DEI POVERI!

Forse è questo che ci meritiamo noi italiani...
 
pako.kr ha scritto:
Forse è questo che ci meritiamo noi italiani...
E' quello che purtroppo credo anch'io. L'unica cosa che tira in Italia è il calcio, tutto il resto è in secondo piano :crybaby2:

Del resto basta guardare la nostra TV pubblica, che quando trasmette in 16:9 lo fa per sbaglio (vedi RaiNews24 e Rai Utile) :eusa_wall: :eusa_wall:
 
beh xo' non esageriamo :D


ci sono 2 canali ( sport e national) che sono un vero e proprio spettacolo, che fanno appassionare a sport o documentari anke i bambini :D , che come contenuti e qualitativamente sono davvero ottimi

next, se trascuriamo quando trasmette i concerti ( che a volte son bruttini, sempre qualitativamente , e' un altro canale che si vede molto bene,

il cinema ok e' quello che ne risente di piu', xo' ripeto, ora come ora, dopo aver visto anke history of violence, e the proof, boh son molti di piu' quelli in questo periodo che si son visti DA DIO, di quelli che si son visti male

il formato e' un altro discorso: allora anke i canali sky normali fanno schifo da quel punto di vista, ed uno diciamo non dovrebbe abbonarsi :5eek:
 
Ecco la comunicazione di reclamo appena inviata a Sky, mandatene pure voi così forse si muovono:

[Buon giorno, sono abbonato anche al pacchetto HD (a dicembre e quindi prima della promozione "12 mesi gratis"), e purtroppo noto che la programmazione cinema HD non rispetta quasi mai il formato originale della pellicola.Pure gli artefatti sono spesso con scene un pò più "difficili" insopportabili (squadrettamenti, lampi ecc.) e degni di uno scarso filmato Dvix.
Vorrei faceste presente a chi di dovere le problematiche indicateVi (non solo mie visto che i forum di discussione sono zeppi di lamentele a riguardo), nella speranza di una celere risoluzione delle stesse.
Nell'attesa di una Vostra risposta Vi porgo distinti saluti.
Pietro ]
 
mrwhite ha scritto:
il cinema ok e' quello che ne risente di piu', xo' ripeto, ora come ora, dopo aver visto anke history of violence, e the proof, boh son molti di piu' quelli in questo periodo che si son visti DA DIO, di quelli che si son visti male

il formato e' un altro discorso: allora anke i canali sky normali fanno schifo da quel punto di vista, ed uno diciamo non dovrebbe abbonarsi :5eek:
Il formato NON è un altro discorso: tutti i film da te citati come "visti DA DIO" sono stati trasmessi in formato originale, quelli mozzati invece sono stati uno squadrettare continuo condito dai mitici ed imperdibili flash.

Sul perchè accade solo sui canali HD, personalmente penso che il pan&scan venga effettuato su dei master già digitalizzati con conseguente perdita di definizione (è uno zoom digitale) e magari viene fatto anche con hardware "scadente" che fatica a processare fotogrammi particolarmente pesanti come quelli con luci e oggetti in movimento (ovviamente un fotogramma in SD è molto più leggero).
Ovviamente questa è solo una mia teoria per spiegare come mai stiamo pagando 7€ al mese per vomitare ogni settimana.
 
vabbuò dico anche la mia e sfrutto i 15 mega rimasti di giornaliero di Naviga 3 :D

il problema del formato originale c'entra senz'altro. ma non può essere portato a giustificazione. ci sono alcuni film recenti di Woody Allen girati in 1.85 cosi come Spielberg con Salvate il soldato Ryan. questo significa che ci vogliamo giocare potenzialmente questo pezzo di cinema perchè Sky non sarebbe in grado di trasmetterla.
è vero che le bande nere aiuterebbero. io ho una clip di rattautoile prossimo cartoon pixar in 1080P , una cosa davvero leggendaria che invito tutti gli appassionati ad andare a vedere al cinema perchè uscire con i lacrimoni agli occhi. ebbene il primo pezzo è in Accademy flat e il mio pc non riesce a stargli dietro. il pezzo del film vero e proprio in CinemaScope e va benissimo. questo è la conferma che persino in sola visione/decodifica il rispetto del formato aiuterebbe.
ma vogliamo davvero puntare ai soli film in cinemascope per poi tagliarci le palle quando ci trasmettono giustamente un film in 1.85?
no non ci sto a questo compromesso. e negli states e in inghilterra dove quasi tutte le serie tv importanti leggi lost, 24 ecc sono trasmesse in 1080i (preciso in Accademy Flat tutti quanti) non mi sembra affatto che abbiano problemi . io le seguo sempre in hdtv (in priogressivo 720p) tramite il circuito delle crew e vi posso assicurare che se ci fossero problemi di encoding in partenza senz'altro si presenterebbero nei rip. e grazie al cielo vi posso assicurare che è non ci sono ed è puro spettacolo.
è evidente che il problema o è il bitrate fisso (a usano a sky dei costosissimi tandberg come encoding quindi escludiamo questo problema) o sono i decoder sky in fase di decoding che vanno in crisi. questo lo potremmo escludere se qualche htpcista con il sat analizzasse un rip ts di un film con problema e ci dicesse in differita com'è . magari facendone una versione h.264 e rendendocene disponibile anche solo una spezzone.
passando al br variabile probabile che tutto si sistemerebbe al meglio.
 
ma non l'avete micca capito che sky trasmette HD in mpeg4c cioe' divx praticamente sono film con una risoluzione 720x576 in mpeg2 ricodificati in altro formato tipo 1360x768,praticamente una camicia di taglia M stirata all'inverosimile per farla diventare XXL.
Non faccio commenti su sky ma dico solo che avebbe dovuto chiudere molti anni orsono praticamente la morte alla sua nascita"maledetto murdock".
se volete guardare qualcosa in HD abbandonate il satellite andate sul bluray
 
danmich ha scritto:
ma non l'avete micca capito che sky trasmette HD in mpeg4c cioe' divx praticamente sono film con una risoluzione 720x576 in mpeg2 ricodificati in altro formato tipo 1360x768,praticamente una camicia di taglia M stirata all'inverosimile per farla diventare XXL.
Non faccio commenti su sky ma dico solo che avebbe dovuto chiudere molti anni orsono praticamente la morte alla sua nascita"maledetto murdock".
se volete guardare qualcosa in HD abbandonate il satellite andate sul bluray
Perchè parli di cose che nemmeno conosci?

Innanzitutto Sky trasmette a 1080i, e in secondo luogo, chi te l'avrebbe detto che quello che sky trasmette è tutto materiale upscalato?

E' sempre stato detto che l'alta definizione su scene statiche e che non chiedono un notevole sforzo degli encoder si vede perfettamente, il problema sono le scene veloci. E' stato detto più volte anche che su Next e Nat Geo si riescono a vedere immagini eccezzionali, stessa cosa per lo Sport.

Un'ultima cosa: anche se Sky andasse ad upscalare, non lo farebbe sicuramente prendendo come sorgente un video codificato in mpeg2.
 
anche se trasmette come dici a 1920x1080 non ha' niete di HD e' sempre una codifica video in mpeg4,e visto che dici che non so di cosa parlo spiegamelo tu l'anacronismo dell'mpeg4
 
Indietro
Alto Basso