x tutti - Collaborazione per settings Jepssen

GIO®GIO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
10 Febbraio 2002
Messaggi
8.657
Località
Genova
Come sapete io e il mio team realizziamo i settings per tutti i decoder Jepssen da tanti anni.
Personalmente curo la maggior parte dei decoder, mentre i JS 6000 li cura Sat 66 e i JS4000 e 8000 li cura IoSognatore.
Ultimamente la gamma dei decoder Jepssen è notevolmente aumentata e io non riesco più a aggiornare mensilmente tutti i decoder. Infatti il mese scorso è saltato l'update per il PVR-S2 e per l'SB-5 mentre il PVR-X12 è fermo da mesi.
A questo punto chiedo se tra voi ci sono dei volenterosi disposti a darci una mano per curare i settings dei tre decoder sopra citati. Il lavoro da fare non è molto e una volta imparato il sistema è anche veloce. Io sono disposto a darvi tutte le dritte neceassarie e guidarvi per i primi mesi; naturalmente è preferibile possedere il decoder.
Chi fosse interessato mi contatti in provato e ne parliamo.
In caso contrario non posso più garantire che ogni mese avrete i settings aggiornati :)
 
Ciao
Ma le liste vengono create con "Clarke Tech Editor Studio" ?
Io già creo le mie liste con questo editor ma non quelle su citate, ma basterebbe esportarle nel formato giusto no ?
 
GIO®GIO ha scritto:
Come sapete io e il mio team realizziamo i settings per tutti i decoder Jepssen da tanti anni.
Personalmente curo la maggior parte dei decoder, mentre i JS 6000 li cura Sat 66 e i JS4000 e 8000 li cura IoSognatore.
Ultimamente la gamma dei decoder Jepssen è notevolmente aumentata e io non riesco più a aggiornare mensilmente tutti i decoder. Infatti il mese scorso è saltato l'update per il PVR-S2 e per l'SB-5 mentre il PVR-X12 è fermo da mesi.
A questo punto chiedo se tra voi ci sono dei volenterosi disposti a darci una mano per curare i settings dei tre decoder sopra citati. Il lavoro da fare non è molto e una volta imparato il sistema è anche veloce. Io sono disposto a darvi tutte le dritte neceassarie e guidarvi per i primi mesi; naturalmente è preferibile possedere il decoder.
Chi fosse interessato mi contatti in provato e ne parliamo.
In caso contrario non posso più garantire che ogni mese avrete i settings aggiornati :)

Scusa ma (nel caso dell'x12) non puoi esportare i setting dell'st? Basterebbe poi solo cambiare gli HD magari con i ch promo ed avere la stessa numerazione. Io nn mi propongo xché uso setting ultrapersonalizzati...

eRRATA CORRIGE... PARLATO TROPPO PRESTO. hO PROVATO A CONVERTIRE SIA I TUOI CHE I MIEI (DEL 7100) SETTING IN X12 E DA ERRORE 9 (sorry x il maiuscolo) lo segnaliamo a cece???
 
Ultima modifica:
sw2000 ha scritto:
Scusa ma (nel caso dell'x12) non puoi esportare i setting dell'st? Basterebbe poi solo cambiare gli HD magari con i ch promo ed avere la stessa numerazione. Io nn mi propongo xché uso setting ultrapersonalizzati...

eRRATA CORRIGE... PARLATO TROPPO PRESTO. hO PROVATO A CONVERTIRE SIA I TUOI CHE I MIEI (DEL 7100) SETTING IN X12 E DA ERRORE 9 (sorry x il maiuscolo) lo segnaliamo a cece???

non c'è nulla da segnalare, per creare i settings usiamo le esportazioni che ci offre il programma del nostro Cecelife, ma non basta la mera esportazione, i settings vanno sistemati nei credeiti, nel numero dei canali e infine testati , modificati i readme, impacchettati e infine pubblicati. Ripeto, non è un lavoro lungo per uno che segue solo un tipo di settings, ma per me che devo seguirne parecchi modelli diventa pesante.
 
Setting

Buongiorno Giorgio,
intanto ti voglio ringraziare per tutto quello che fai, poi ti voglio dire che sono
disponibile a darti una mano, nel limite delle mie capacità, che purtroppo non
sono molte.
Possiedo un Jepssen SB-5 con antenna motorizzata. Purtroppo dalla zona in cui
risiedo (longitudine 11,9E - latitudine 44,9N) riesco a captare solo i seguenti
satelliti: Astra1 19,2E; EutelsatW2 16E; Hot Bird 13E; Eurobird9 9E; Sirius4 5E; Alt.Bird3 5W; Nilesat 7W; Alt.Bird2 8W.
Riconosco che è un pò poco per testare i setting, però se posso esse utile sono pronto a farlo.
 
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno scritto in privato, sinceramente non mi aspettavo così tanta disponibilità da parte vostra; voglio chiarire innanzitutto che il lavoro da fare non implica scansioni o lavori stressanti di riordino dei canali, bensì la sola esportazione delle liste partendo dalla nostra lista base per Clarke Tech e al limite un'aggiustatina al numero dei canali per adattarli alla capienza del ricevitore per cui si va a fare i settings.
Nel team abbiamo il buon Sat66 che era un semplice utente come voi e che a suo tempo si è offerto di aiutarmi per fare i settings per il JS6000; lui stesso può confermarvi che non si tratta di un lavoro oneroso, in quanto la vera creazione delle liste la faccio sempre io lavorando sui Clarke.
Bene, visto che siete in parecchi ad esservi offerti e visto che al momento servono i settings per PVR-S2, PVR-X12 e SB-5, direi che si potrebbe dividere il lavoro fra tre persone, così diventa meno pesante per tutti.
Nei prossimi giorni vi contatterò in privato io uno ad uno e vi spiegherò come precederemo, dandovi tutte le istruzioni che servono per realizzare le liste.
Grazie ancora a tutti :)
 
s

Confermo! naturalmente ci vuole una certa conoscenza dell'editor, ma Giorgio è il miglior maestro che ci sia;)
 
GIO®GIO ha scritto:
non c'è nulla da segnalare, per creare i settings usiamo le esportazioni che ci offre il programma del nostro Cecelife, ma non basta la mera esportazione, i settings vanno sistemati nei credeiti, nel numero dei canali e infine testati , modificati i readme, impacchettati e infine pubblicati. Ripeto, non è un lavoro lungo per uno che segue solo un tipo di settings, ma per me che devo seguirne parecchi modelli diventa pesante.

Veramente non funziona quell'esportazione ... cmq lo segnalo io a cece...
 
non capisco di cosa stai parlando e cmq se abbiamo sempre realizzato i settings significa che le esportazioni funzionano, non è che ce li siamo fatti a mano canale per canale , giusto? se ti ostini a voler fare un'esportazione dai settings dell' ST sbagli in partenza, non è quello il metodo che seguo già i settings dell'ST sono esportati quindi si lavora con la lista originale e non come vuoi fare tu.
 
Indietro
Alto Basso