Xbox 360 vs. PS3 quale scegliere?

donelio ha scritto:
ma con la ps3, si possono vedere divx?
Condivisione in rete con pc? si può fare?

puoi fare tutto cio' anche con la 360!musica,film,divx,mp3,rete col pc,estensione media center con Windows,etc. tutto!
 
Ho già capito che se uno si deve basare sulle caratteristiche (a parte il bluray) la scelta è ardua.
Perciò ho deciso per la ps3 semplicemente per l'esclusiva del mitico Tekken 6!
 
donelio ha scritto:
Ho già capito che se uno si deve basare sulle caratteristiche (a parte il bluray) la scelta è ardua.
Perciò ho deciso per la ps3 semplicemente per l'esclusiva del mitico Tekken 6!

Ma quale esclusiva? C'è anche per 360.
 
TIKAL ha scritto:
Infatti, per usare internet devi prendere un adattatore a parte, per vedere un bluray ops non puoi farlo, per giocare online devi pagare, senza contare altri servizi gratuiti che la xbox non ha, lasciamo perdere, poi i giochi fatti solo per la PS3 la xbox se li puo' solo sognare...

Ciao ciao ;) ;)

Preferisco spendere 35 euro per un anno di Live che avere quell'ammasso di buchi che è il Network (che infatti ho, 100 mila volte meglio il Live). Il Blu Ray sinora è un flop pazzesco e non lo si può negare, i giochi girano spesso meglio sulla 360 che va con un DVD Dual Layer ed è tutto dire. Le esclusive 360 non hanno niente da invidiare alle presunte megaesclusive PS3 (Se la PS3 ha Killzone 2 la 360 ha Halo e Gears of War. Se la PS3 ha Gran Turismo 5 -se e quando uscirà- la 360 ha Forza Motorsport 3 che è altrettanto valido, per fare solo due esempi. Senza contare che il nuovo Splinter Cell è esclusiva 360 e tutti gli altri gioconi che erano esclusive ora escono per tutte e due come Metal Gear Solid, Tekken e Final Fantasy) quindi non mistifichiamo la realtà, se uno vuole SOLO giocare oggi la 360 è nettamente la scelta migliore e non ci sono ****i, se poi vuoi un centro multimediale completo con ANCHE il Blu Ray allora vai sulla PS3 ma tolto il Blu Ray la 360 non ha niente che la PS3 non abbia, anzi, sull'online pur a pagamento offre un servizio nettamente migliore.
 
Si certo hai ragione tu per il bluray e che i giochi online con la PS3 non funzionano.... Il fatto che i giochi sono dual layer sono dovuti alla limitazione del formato della console, quando uscira' final fantasy per metterlo a disposizione degli utenti xbox ci vorranno 4 o 5 dischi.

Molti sviluppatori non possono creare gli stessi giochi per le due console e di solito i trasferimenti delle esclusive sono soltanto in una direzione e cioe' da xbox a PS3 e mai il contrario chissa' perche'.

L'unico motivo del successo per la xbox sono i giochi a basso prezzo e niente altro senza contare che una su tre console muore per la scarsa qualita' di costruzione se proprio vogliamo analizzare la cosa fino in fondo...
 
Ogni possessore di ps3 tira fuori la storia di final fantasy e l' internet gratis, poi ognuno la pensa come vuole, io avendo provato entrambe preferisco l' xbox... che ha le sue esclusive tipo halo... oppure come ninja gaiden per ps3 che era una obrobrio rispetto a quello per xbox... ogni cosa poi a i suoi pro e contro...:D :D
 
AAAAAAARGH...pensavo tekken fosse un' esclusiva...oras sono di nuovo indeciso...anche se i promotori della 360 sono stati più convincenti...ma per il wifi su xbox, serve per forza il loro aggeggio? un'altra chiavetta wifi non va?
 
@Jack Foley

sei libero di esprimere il tuo parere ma senza volgarita', la prossima volta ti faccio bannare per un mese...
 
TIKAL ha scritto:
Si certo hai ragione tu per il bluray e che i giochi online con la PS3 non funzionano.... Il fatto che i giochi sono dual layer sono dovuti alla limitazione del formato della console, quando uscira' final fantasy per metterlo a disposizione degli utenti xbox ci vorranno 4 o 5 dischi.

Molti sviluppatori non possono creare gli stessi giochi per le due console e di solito i trasferimenti delle esclusive sono soltanto in una direzione e cioe' da xbox a PS3 e mai il contrario chissa' perche'.

L'unico motivo del successo per la xbox sono i giochi a basso prezzo e niente altro senza contare che una su tre console muore per la scarsa qualita' di costruzione se proprio vogliamo analizzare la cosa fino in fondo...

scusa ma il problema di final fantasy non si pone neanche dato che su 360 i giochi si possono installare totalmente sull'Hard disk e quindi possono essere anche 10 i dischi tanto all'utente non gliene importa nulla.
Non capisco che vuoi dire con la storia delle esclusive che vanno in una sola direzione ed in ogni caso non e' vero!E' vero, invece, che sono molti piu' i giochi che un tempo erano esclusiva sony ad essere passati anche ad altre console (tekken, Final Fantasy, GTA,etc. etc.) piuttosto che quelli che hanno fatto il percorso inverso (bioshock su tutti).
La storia dei giochi a basso prezzo e' in ogni caso non vera dato che tutti i giochi all'uscita hanno lo stesso prezzo sia per 360 che per ps3 (lo puo' verificare chiunque andando in qualsiasi negozio di videogame o centro commerciale).
Le 360 che morivano sono quelle dell'uscita, ormai con i nuovi processi produttivi e' una macchina che ha la stessa probabilità di rompersi di qualsiasi altra apparecchiatura elettronica potendo contare, in caso di rottura, pero' su un'assistenza di due anni vera ed efficientissima e non di un solo anno (infischiandosene altamente della legge) con molti sotterfugi come fa sony.

Per chi chiedeva poco fa del wireless della 360:
Ufficialmente tramite la porta USB funziona il solo accessorio WIFI originale è poi ovvio che se alla scheda di rete attacchi un Access Point WIFI da 30 euro funziona perfettamente.
Per dovere di cronaca c'e' da dire anche che la 360 è modificabile ma effettuando la modifica oltre ad invalidare la garanzia si rischia che la console venga bannata a vita dal servizio Xbox LIVE.
 
Certi giochi non possono fare il percorso inverso visto che non ci stanno in un dvd come uncharted, MSG, e altri, se vengono progettati per una distribuzione su entrambe le piattaforme ovviamente i produttori sanno che devono fermarsi ad un certo quantitativo di memoria se non vogliono usare piu di un disco.
 
Ciao, cerco di darti anche il mio consiglio.
Premetto che ho sia l'xbox 360 che la PS3.
Dal punto di vista dei giochi entrambe hanno bene o male gli stessi titoli, a parte alcune esclusive, ed in genere i giochi sono identici anche se onestamente alcuni titoli che ho provato su entrambe girano meglio sulla 360 (un esempio è GRID che sull'xbox in situazioni caotiche è un po più fluido, ma ad esempio call of duty 5 è identico su tutte e due le piattaforme).
Dal punto di vista della connetività internet io non sono d'accordo che xbox live (che si paga 59€ all'anno) sia poi tanto meglio di PSN (gratis) c'è effettivamente qualche funzione in più, ma dal punto di vista del gioco online funzionano bene entrambi. Tanto per spezzare una lancia a favore di playstation l'anno scorso ho comprato COD 5 per xbox, ma online mi dava un sacco di problemi, perciò sono transitato alla versione playstation che mi ha offerto e mi offre tuttora innumerevoli ore di divertimento.
Quello che invece secondo me attualmente è superiore nella play è la parte multimediale (blue ray escluso); per quanto riguarda la gestione delle foto, della musica e dei filmati trovo che l'interfaccia sony sia molto più semplice ed immediata. La riproduzione dei DiVx devo dire che sulla play è migliore ed uno stesso file fatto girare sulle due consoles sulla PS3 ha una migliore resa video.
Per il resto Xbox costa meno, ma se ti vuoi collegare al router via wireless devi aggiungere il prezzo dell'adattatore di rete (che costa se non erro 79€).
Un dettaglio che è interessante è la possibilità sulla PS3 di sostituire in maniera molto semplice l'Hard Disk (lo spazio non basta mai), cosa che su xbox non si può fare se non comprando il costosissimo HD di microsoft.
Al momento ti posso dire che mi sto divertendo a giocare a Forza motorsport 3 su xbox che è molto bello, ma vediamo quando e se mai uscirà GT5!
 
TIKAL ha scritto:
Certi giochi non possono fare il percorso inverso visto che non ci stanno in un dvd come uncharted, MSG, e altri, se vengono progettati per una distribuzione su entrambe le piattaforme ovviamente i produttori sanno che devono fermarsi ad un certo quantitativo di memoria se non vogliono usare piu di un disco.

Far Cry 2 e' un gioco con una grafica mostruosa e la sua .iso occupa solo 5GB, i blue ray vengono semplicemente infarciti di innumerevoli tracce audio e video HD prerenderizzati.Ad oggi il blue ray, tranne che per i film, non offre nessun altro vantaggio in termini prettamente videoludici.

P.S. Il live ufficialmente e' sceso a 49€ ma in rete si trova facilmente a 29€ che in soldoni sono ben 0,08 euro al giorno! :5eek:

Io poi non tralascerei il fattore joypad....quello della 360 e' ergonomico e soprattutto ideale per i giochi di guida e sparatutto,dato che ha i grilletti concavi e non convessi, molto facili da raggiungere.
 
Certo se fate console war non aiutate l'utente a scegliere quale console è più adatta a lui...:icon_rolleyes:
 
AK47 ha scritto:
P.S. Il live ufficialmente e' sceso a 49€ ma in rete si trova facilmente a 29€ che in soldoni sono ben 0,08 euro al giorno! :5eek:

Io poi non tralascerei il fattore joypad....quello della 360 e' ergonomico e soprattutto ideale per i giochi di guida e sparatutto,dato che ha i grilletti concavi e non convessi, molto facili da raggiungere.

Anche se sono 0.08 Centesimi di Euro al giorno sempre devi pagare... ora per non fare i tirchi... però perchè sulla PS3 hi gratis il PS Network? avete ragione se è fatto meglio del Live ma non si sa mai se Sony modificherà qualcosa...

Io che sono abituato con il controller della PS3 trovo scomodo quello dell'XBOX ma questo credo che non centri niente sul fatto di scegliere se acquistare o meno la consolle
 
snts rw clau93 ha scritto:
Io che sono abituato con il controller della PS3 trovo scomodo quello dell'XBOX ma questo credo che non centri niente sul fatto di scegliere se acquistare o meno la consolle

trovo che sia giusto segnalare tutto a chi è indeciso,anche la differenza tra un pad moderno ed ergonomico ed uno che ha lo stesso design ed "ergonomicità" di 16 anni fa,oltre agli inconcepibili grilletti convessi.
Ovvio che la cosa è soggettiva,ci si puo' trovare bene con uno o con l'altro a seconda dei giochi, della grandezza delle mani e dell'abitudine...
 
Mi mandi in privato dove trovare il live a 29 euro che ero rimasto a 35? Grazie :)
 
ciao ragazzi ma nella ps3 si possono trasferire via cavo di rete file di ogni tipo e relativo adudio multicanale. Non parlod ello streaming ma proprio del trasferimento per poi vedere tutto su un plasma hdready o hdfull a 1080p. E che risultati si hanno con xvid tipo 624x352 upscalati dalla play? Perchè ho letto che si hanno buoni risultati, però vedendoli sul pc con minitor lcd, e con la vga del pc non mi sembra che siano proprio dei grandi risultati e mi chido perchè dovrei ottenere risultati migliore conla play3 su un plasma 42'.
Lo dico perchè ho nella stessa stanza il plasma, il monitor lcd e un pc (vecchiotto con 6800) e vorrei prendere la ps3
 
E perche' non usi direttamente il cavo HDMI per quelle cose? E poi e' normale che mettendo a tutto schermo su un monitor da 42 pollici programmi con risoluzioni basse non si veda granche', poi per dire la verita' non ho capito molto bene la domanda ;)

Ciao ciao ;) ;)
 
La PS3 fa un lavoro abbastanza decente, però è chiaro che non puoi pretendere troppo passando da un 624x352 ad un 1920x1080 ... cioè ingrandisci di circa 9 volte il quadro video, è ovvio che noterai molto di più la bassa risoluzione di partenza soprattutto se la confronti con una vera immagine in HD.
 
Indietro
Alto Basso